L'Università di Hohenheim, Stoccarda sta cercando: 1 Cattedra (W3) di Chimica Organica presso la Facoltà di Scienze Naturali - Scadenza 20.03.2022 1 Professore (W3) di Chimica Inorganica presso la Facoltà di Scienze Naturali - Scadenza 20.03.2022
SELEZIONI ALLA CODE DI BERLINO
La CODE, università di scienze applicate di Berlino, intende assumere: 1 Docente di Interaction Design (Digital Product Design) (f/m/d); 1 Docente di Ingegneria del Software (f/m/x); 1 Docente di Ingegneria del Software con focus sui data-base (f/m/x).
SELEZIONE ALL’UNIVERSITA’ DI URBINO
1 PROFESSORE ASSOCIATO Procedura di selezione pubblica volta alla copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di seconda fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge n. 240/2010, presso il Dipartimento di Scienze Biomolecolari...
SELEZIONE ALLA STATALE DI MILANO
Professore di II fascia - s.c. 06/L1, ssd MED/41 (Codice 4932) Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche L. Sacco Settore Concorsuale 06/L1 - ANESTESIOLOGIA SSD MED/41 - ANESTESIOLOGIA SCADENZA 25/02/2022
SELEZIONE ALL’UNIVERSITA’ DI URBINO
1 PROFESSORE ASSOCIATO Procedura selettiva volta alla copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia, mediante chiamata ai sensi dell’art.18, comma 1 della Legge n. 240/2010, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM), per il...
SELEZIONI ALL’UNIVERSITA’ DI FIRENZE
1 posto di professore associato ai sensi dell'art. 18, comma 4, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 Decreto rettorale, 11 gennaio 2022, n. 26 (prot. 3619) pubblicato all'Albo Ufficiale (n. 208) dal 12 gennaio al 10 febbraio 2022 Avviso pubblicato in G.U. - 4°...
SELEZIONI ALL’ALMA MATER
UNIBO. Procedure per la chiamata Professori di I e II fascia: D.R. n. 142 del 24 gennaio 2022 - Bando per la copertura di 4 posti di Professore di I Fascia ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge 240/2010 Scadenza: 10 marzo 2022 D.R. n. 2163 del 20 dicembre 2021 -...
SELEZIONI ALLA STATALE DI MILANO
Procedura valutativa riservata art.24 - c.5 - Codice 900222 Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali Settore Concorsuale 10/C1 - TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI SSD L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE Scadenza 22-02-2022 ore 12:00...
13 Luglio 2025

UniMC e Scuola Leopardi ricordano Srebrenica tra formazione, teatro e cinema
Macerata, 11 luglio 2025. In occasione dell'odierna Giornata Internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica del 1995, la Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” dell’Università di Macerata, insieme alla rete ASSI (Alleanza delle Scuole...
Siglato accordo Erasmus+ tra Unimore e Università di Siviglia
Modena, 11 luglio 2025. L'Università di Modena e Reggio Emilia e l'Università di Siviglia sviluppano ulteriormente la loro stretta collaborazione accademica, cementata da un accordo di collaborazione ormai consolidato, con la sottoscrizione di un accordo Erasmus+ tra...

All’Expo di Osaka il progetto coordinato dall’Università di Firenze su medicina di precisione, robotica e benessere sociale
La ricerca made in Tuscany protagonista in Giappone con un progetto che unisce tecnologia d’avanguardia, salute e arte, nel segno dell’eccellenza scientifica. Il 17 e il 18 luglio 2025 all’Expo di Osaka andrà in scena "T-POWER: Life Sciences Made in Tuscany....
All’Aquila la Sesta tappa del Roadshow PNRR: “Tecnologie spaziali per applicazioni innovative”
Il prossimo 15 luglio 2025, alle ore 10:30, presso Centro Congressi LUIGI ZORDAN dell'Università degli studi dell’Aquila, nell’ambito dell’iniziativa “PNRR & Territori”, a cura dell'Unità di missione per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa...

Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
Il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, nella seduta di oggi, 10 luglio 2025, ha eletto la Prof.ssa Giovanna Laura De Fazio come nuova Direttrice del Dipartimento per il triennio accademico 2025/2028. L'ordinaria di Criminologia, che succederà al...

L’Università degli Studi dell’Aquila entra ufficialmente nella Global Coalition for Ukrainian Studies
L'Aquila, 10 luglio 2025. Continua il sostegno dell’Ateneo per la rinascita del sistema universitario e accademico ucraino. Ieri a Roma, nella storica sede dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato siglato un Protocollo di Cooperazione tra l’Università degli...

DIRITTI AD OSTACOLI. Pubblicato il secondo Rapporto annuale dell’Osservatorio giuridico permanente della Statale di Milano
Milano, 9 luglio 2025. Sono state individuate, selezionate e studiate oltre 1.100 sentenze italiane e delle principali corti internazionali in ambito civile, penale e amministrativo (il dato si fermava a 800 nel 2023), che, nel corso del 2024, hanno affrontato il tema...