Si terrà dal 13 al 15 settembre 2023 presso l’Aula Magna “Giuseppe Dossetti” del Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore (via San Geminiano 3, Modena), il convegno internazionale Lotte e rivendicazioni - Luttes et revendications. Si tratta della terza edizione delle...
In occasione della 18th (Golden Jubilee) World Conference della International Society of Family Law (ISFL), tenutasi dal 12 al 15 luglio 2023 ad Anversa, la Prof.ssa Maria Donata Panforti, Ordinaria di Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Educazione e...
Siglato accordo tra il dip.to di giurisprudenza di UNIMORE e il gemello dell’università di Siviglia
Inserendosi nell'ambito della visione strategica di internazionalizzazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia – Unimore, l’accordo attesta in maniera tangibile l'impegno profuso da entrambe le istituzioni nel promuovere la ricerca scientifica e lo scambio...
Thomas Casadei di unimore entra nel CdA del Museo Interreligioso di Bertinoro (FC)
Il Prof. Thomas Casadei, Ordinario di Filosofia del Diritto e Direttore del CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, è stato recentemente nominato membro del Consiglio di Amministrazione del Museo Interreligioso di Bertinoro...
A UNIURB SI AFFRONTA IL TEMA DELLA RESPONSABILITÀ MEDICA
Mercoledì 5 luglio a partire dalle 14,30 nell’Aula Magna del Rettorato in via Saffi, 2 Urbino, il mondo accademico incontra il territorio, le istituzioni e le professioni, sul tema, sempre più attuale, della responsabilità medica e delle sue prospettive di riforma...
Riuniti a BOLOGNA i principali decisori politici per parlare di giustizia tributaria e riforme fiscali
"Giustizia tributaria e delega fiscale. Le riforme nel prisma della certezza del diritto", il convegno annuale di diritto tributario organizzato dal prof. Francesco Tundo, ordinario del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Alma Mater (quest’anno con...
A GIURISPRUDENZA UNIMORE, “Bisogni: fondamenti e applicazioni”
Giunto ormai al terzo appuntamento della rassegna, il ciclo di seminari “Bisogni: fondamenti e applicazioni”, realizzato in collaborazione dall’Università LUMSA e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, prosegue con un incontro dedicato alle relazioni tra bisogni e...
A Modena, “Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione”
Il Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore e la Fondazione Marco Biagi organizzano il seminario, nella duplice modalità in presenza e online, dal titolo: “Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione”, per approfondire il tema...
A Modena, PNRR e Pubbliche Amministrazioni al centro del dibattito
Giovedì 25 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l'Auditorium Fondazione Marco Biagi di Modena, si terrà un importante convegno dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l'obiettivo di approfondire la sua fase attuativa e di sviluppo sul...
TRE PROGETTI UNIMC PREMIATI DA “LE CENTO CITTà”
Macerata, 13 maggio 2023. Arianna Alpini per il settore giuridico-economico, Simona Antolini per gli studi umanistici e Carmen Vitale per l’area della formazione, comunicazione e turismo sono le vincitrici per l’Università di Macerata del riconoscimento “Freschi di...
Bruce Ackerman proclamato Dottore Magistrale ad honorem in Giurisprudenza alla Statale di Milano
Milano, 12 maggio 2023. La Statale di Milano assegna il titolo di Dottore Magistrale ad honorem in Giurisprudenza a Bruce Ackerman per “il pensiero che ha contribuito allo sviluppo del diritto costituzionale, americano e comparato, attraverso una profonda analisi...
A URBINO, LE REGOLE DELL’UE SULLE PIATTAFORME DIGITALI
Mercoledì 17 maggio, alle ore 15, si terrà presso l'Aula Magna Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Urbino (e contestualmente online sulla piattaforma Zoom) un evento intitolato “The Digital Services Act (DSA): International Aspects - Aspects...
24/09/2023
A REGGIO EMILIA, “Imparare a ImparaRE a scuola. Politiche educative, sfide pedagogiche e pratiche sostenibili”
A Reggio Emilia, lunedì 26 settembre 2023, una giornata di confronto e di riflessione tra Università, Scuola e territorio sulle politiche educative, le sfide pedagogiche e le pratiche sostenibili. In un dialogo a più voci, il convegno nazionale...
A FANO SI PARLA DI CALVINO
Giovedì 28 settembre alle ore 18,30 la libreria Emera di via Garibaldi 75 a Fano ospita la presentazione del libro “Calvino e la limpidezza della complessità” di Gian Italo Bischi e Giovanni Darconza, pubblicato dalla casa editrice Aras di Fano. Saranno presenti gli...

AD AOSTA: Immaginare comunità eque, promuovere cambiamenti sostenibili
Aosta, 21 settembre 2023. Da oggi, giovedì 21, a sabato 23 settembre 2023 si terrà ad Aosta il XIV Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicologia di Comunità (SIPCO) “Immaginare comunità eque, promuovere cambiamenti sostenibili”. L’iniziativa è organizzata...
A MODENA, “Matthew Wizinsky: IL DESIGN E IL FUTURO”
Il 29 settembre 2023, alle ore 18:00, presso il Teatro - Fondazione Collegio San Carlo - Via San Carlo 5, Modena avrà luogo la conferenza "Matthew Wizinsky: il design e il futuro" organizzata dal Dipartimento di Culture del progetto, Scuola di dottorato di IUAV in...
A URBINO, “I SOCIOLOGI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Rendere visibili algoritmi e intelligenza artificiale. Questo è l’oggetto del convegno che fino a sabato 23 settembre vedrà presente a Urbino la comunità dei sociologi dei processi culturali e dei media per confrontarsi con i recenti cambiamenti introdotti nella...
Il contributo di UNIMORE alla Prevenzione della SLA e della Demenza Fronto-temporale
Modena, 21 settembre 2023. Unimore, l'unica università italiana selezionata, partecipa ad un panel di esperti internazionali negli USA, guidato dai rinomati neurologi Prof.ssa Terry Heiman-Patterson e Prof. Michael Benater, direttori dei Centri SLA della Temple...
A Pavia il FORUM NAZIONALE delle Scuole di Specializzazione in Pediatria
Nei giorni 29 e 30 settembre 2023, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà la Riunione del Collegio dei Direttori della Scuola di Specializzazione in Pediatria delle 37 Università Italiane accreditate, attualmente presieduto dal Professor Gian Luigi...