Venerdì 22 settembre a partire dalle ore 10 si incontreranno all'Università di Urbino, nell'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 studiosi di diversi atenei e noti anche al grande pubblico per le loro ricerche in campo economico e sociale, allo scopo di...
ALL’UNIFI, La ricerca italiana lancia la sfida all’invecchiamento
Firenze, 15 settembre 2023. Nel 2050 gli ultraottantenni in Italia saranno 7 milioni e 600 mila, tre milioni in più di adesso (fonte ISTAT): un traguardo impressionante se si pensa che nel 1950 donne e uomini che avevano compiuto gli ottanta erano solo...
A Milano, “Il sistema universitario: un confronto tra Centro-Nord e Mezzogiorno”
Il prossimo 14 settembre 2023, ore 14:30, parte il ciclo di seminari MHEO - Milan Higher Education Observatory, una serie di eventi e workshop con cadenza periodica organizzati dall'Università di Milano su specifici temi finalizzati a favorire un dialogo attivo e...
Firenze capitale della sociologia e dell’ingegneria
Firenze, 4 settembre 2023. Nella prima settimana di settembre Firenze, grazie a due appuntamenti organizzati e ospitati dall’Ateneo, diventa il punto di riferimento per i più autorevoli esperti di sociologia e ingegneria meccanica a livello internazionale. Per la...
Il fondatore di LinkedIn Reid Hoffman alla Graduation di Bologna Business School
Reid Hoffman, il fondatore di LinkedIn, sarà a Bologna, in piazza Maggiore, venerdì 8 settembre alle 17:00 per pronunciare un discorso rivolto a 827 partecipanti ai Master di Bologna Business School che concludono gli studi. La cerimonia sarà presieduta dal Rettore...
A Reggio Emilia: “Macchine sensibili”, sui linguaggi e le narrazioni sul cibo
Nuovo appuntamento del ciclo di seminari “Macchine sensibili”, curato dal Prof. Federico Montanari del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore, mercoledì 12 luglio, sempre nella suggestiva cornice del Chiostro della Ghiara (via Guasco 6, Reggio Emilia),...
Riuniti a BOLOGNA i principali decisori politici per parlare di giustizia tributaria e riforme fiscali
"Giustizia tributaria e delega fiscale. Le riforme nel prisma della certezza del diritto", il convegno annuale di diritto tributario organizzato dal prof. Francesco Tundo, ordinario del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Alma Mater (quest’anno con...
IL PHD DAY ALL’UNIVERSITà di Urbino
Venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 9 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42 Urbino, sarà il giorno del PhD Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di ricerca e di dottorato dell’Ateneo. In apertura i saluti del Magnifico Rettore...
A MODENA, “Bilancio di genere e impatto delle politiche pubbliche”
L’analisi del bilancio secondo una prospettiva di genere si configura come uno strumento finalizzato all’individuazione delle risorse stanziate ed erogate per consentire la realizzazione delle pari opportunità e alla comprensione e verifica degli impatti dei programmi...
Unimore rinnova l’accordo di scambio ultradecennale con la Shanghai University
Modena, 15 giugno 2023. Il Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore ha accolto una delegazione della Shanghai University, una tra le più importanti e prestigiose istituzioni universitarie cinesi, con la quale il dipartimento emiliano ha rinnovato un accordo di...
A Urbino, “Politiche e strumenti per combattere la fragilità finanziaria di famiglie ed imprese”
Si è aperto questa mattina, 8 giugno 2023, con il saluto del Magnifico Rettore, il convegno internazionale Financial Fragility and Financial Education of Households and firms, organizzato dal Dipartimento di Economia, Società, Politica all’interno del progetto...
Lotta alla povertà: il caso-studio del Productive Safety Net in Etiopia
Programmi di emergenza per combattere la povertà estrema possono portare ad un beneficio stabile e di lungo periodo, se programmate e tarate adeguatamente. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of African Economies, condotto da Aregawi Gebremariam, University...
24/09/2023
A REGGIO EMILIA, “Imparare a ImparaRE a scuola. Politiche educative, sfide pedagogiche e pratiche sostenibili”
A Reggio Emilia, lunedì 26 settembre 2023, una giornata di confronto e di riflessione tra Università, Scuola e territorio sulle politiche educative, le sfide pedagogiche e le pratiche sostenibili. In un dialogo a più voci, il convegno nazionale...
A FANO SI PARLA DI CALVINO
Giovedì 28 settembre alle ore 18,30 la libreria Emera di via Garibaldi 75 a Fano ospita la presentazione del libro “Calvino e la limpidezza della complessità” di Gian Italo Bischi e Giovanni Darconza, pubblicato dalla casa editrice Aras di Fano. Saranno presenti gli...

AD AOSTA: Immaginare comunità eque, promuovere cambiamenti sostenibili
Aosta, 21 settembre 2023. Da oggi, giovedì 21, a sabato 23 settembre 2023 si terrà ad Aosta il XIV Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicologia di Comunità (SIPCO) “Immaginare comunità eque, promuovere cambiamenti sostenibili”. L’iniziativa è organizzata...
A MODENA, “Matthew Wizinsky: IL DESIGN E IL FUTURO”
Il 29 settembre 2023, alle ore 18:00, presso il Teatro - Fondazione Collegio San Carlo - Via San Carlo 5, Modena avrà luogo la conferenza "Matthew Wizinsky: il design e il futuro" organizzata dal Dipartimento di Culture del progetto, Scuola di dottorato di IUAV in...
A URBINO, “I SOCIOLOGI E L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Rendere visibili algoritmi e intelligenza artificiale. Questo è l’oggetto del convegno che fino a sabato 23 settembre vedrà presente a Urbino la comunità dei sociologi dei processi culturali e dei media per confrontarsi con i recenti cambiamenti introdotti nella...
Il contributo di UNIMORE alla Prevenzione della SLA e della Demenza Fronto-temporale
Modena, 21 settembre 2023. Unimore, l'unica università italiana selezionata, partecipa ad un panel di esperti internazionali negli USA, guidato dai rinomati neurologi Prof.ssa Terry Heiman-Patterson e Prof. Michael Benater, direttori dei Centri SLA della Temple...
A Pavia il FORUM NAZIONALE delle Scuole di Specializzazione in Pediatria
Nei giorni 29 e 30 settembre 2023, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà la Riunione del Collegio dei Direttori della Scuola di Specializzazione in Pediatria delle 37 Università Italiane accreditate, attualmente presieduto dal Professor Gian Luigi...