A URBINO, DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE

Giovedì 6 e venerdì 7 luglio 2023 torna il convegno internazionale Two nonlinear days in Urbino che, dal 2015, si svolge all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizzato da Giovanni Molica Bisci e Raffaella Servadei del Dipartimento di Scienze Pure e...

leggi tutto

Accreditamento ANVUR: avviata la formazione su AVA 3

Pisa, 19 maggio 2023. Promuovere la diffusione della cultura della qualità e illustrare alcune indicazioni operative previste dal nuovo Modello di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA 3) delle Università Italiane e utili ai fini di un complessivo...

leggi tutto
L’Università di Macerata al Salone del Libro di Torino

L’Università di Macerata al Salone del Libro di Torino

Anche quest’anno l’Università di Macerata e la casa editrice Eum, Edizioni Università di Macerata, tornano al Salone Internazionale del libro di Torino, arrivato alla sua trentacinquesima edizione, che si svolgerà al Lingotto Fiere da giovedì 18 a lunedì 22 maggio...

leggi tutto
PAOLO RUMIZ ALL’UNIVERSITà di URBINO

PAOLO RUMIZ ALL’UNIVERSITà di URBINO

L'Aula Magna di Lingue, ultimo piano del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica, Urbino, ospita alle 16 di domani, giovedì 18 maggio, la videoconferenza di Paolo Rumiz "Tramonto di civiltà? Canto per l'Europa", introdotta da Federico Losurdo dell'Università di...

leggi tutto

13 Luglio 2025

A Modena, “Lo scienziato e il dinosauro”

A Modena, “Lo scienziato e il dinosauro”

Tempo di dinosauri a Modena grazie alla mostra “Naturale Innaturale. Dinosauri e altre creature”, organizzata da Fondazione AGO con la partecipazione del Sistema Museale di Unimore, e alla conferenza dedicata a “Lo scienziato e il Dinosauro”. Le scoperte dei fossili e...

leggi tutto