UNIPI. Mercoledì 14 dicembre, alle ore 16.30, presso l'Auditorium di Palazzo Blu a Pisa avrà luogo la presentazione del volume di Alberto Mario Banti e Michela Lazzeroni dal titolo "La quarta rivoluzione industriale tra opportunità e disuguaglianze" (FrancoAngeli,...
UNIVDA, “Diplomazia delle città. Giorgio La Pira e la Federazione Mondiale delle città”
Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta, con il patrocinio della Chaire Senghor de la Francophonie, organizza un incontro di presentazione del volume “Diplomazia delle città. Giorgio La Pira e la Federazione Mondiale delle...
“In viaggio: esperienze e racconti dall’Europa alla Valle d’Aosta”
In occasione dell’International Mountain Day 2022, il Dipartimento di Scienze umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza il convegno internazionale “In viaggio: esperienze e racconti dall’Europa alla Valle d’Aosta”. L’evento si svolgerà lunedì 12 e...
UNIVDA, Una montagna di cultura
In occasione dell’International Mountain Day 2022 che ha come tema “Women Move Mountains”, il Dipartimento di Scienze umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta in collaborazione con il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione organizza un...
UNINSUBRIA, XII EDIZIONE DEL CONVEGNO “OLTRE LA GLOBALIZZAZIONE”
Venerdì 9 dicembre 2022, nel Chiostro di Sant’Abbondio a Como, si svolgerà la dodicesima edizione del convegno «Oltre la Globalizzazione». La comunità dei geografi italiani apre la riflessione sul poliedrico tema delle narrazioni, guardando sia alle narrazioni...
“Il chimico libertino. Primo Levi e la Babele del lager”
Giovedì 8 dicembre 2022, alle ore 18, presso la Humboldt-Universität zu Berlin, sarà presentato il volume "Il chimico libertino. Primo Levi e la Babele del lager" del prof. Fabrizio Franceschini (Università di Pisa), Interverranno, con l'autore, il Prof. Dr. Giulio...
UNIPR, “Razze in teoria: alle origini del pensiero razzista moderno”
Parma, 5 dicembre 2022. Si intitola Razze in teoria: alle origini del pensiero razzista moderno la lezione seminariale aperta in programma per martedì 13 dicembre alle 16.30 nella Sede centrale dell’Università di Parma (Aula E, 1° piano). A tenerla sarà Giovanni...
Unime, Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I. – Educazione, Cura, Inclusione”
Messina, 5 dicembre 2022. L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ospita, mercoledì 7 dicembre alle ore 10, la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”. Dopo i saluti istituzionali del Rettore, prof. Salvatore...
Unimore ospita due rappresentanti di Memorial International, Premio NOBEL PER LA PACE 2022
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (DSLC) di Unimore organizza un’iniziativa, lunedì 5 dicembre (dalle ore 9.30), che vedrà come ospiti, Nikita Lomakin e Sergey Bondarenko, in rappresentanza di Memorial International, organizzazione russa per la difesa...
“Il sole, energia per il pianeta. La transizione energetica globale e l’eredità di Giacomo Ciamician”
UNITS. Martedì 13 dicembre 2022, dalle 11:00 alle 13:30, presso l'Aula Magna dell'edificio centrale dell'Università, piazzale Europa 1 Trieste, In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Ciamician, si terrà un convegno che ne raccoglie l'eredità di "padre...
“Apprendere dalle geografie mobili: generazioni migratorie, appartenenze translocali e identità digitali”
UNIMORE. Nell’ambito del Progetto di ricerca interdisciplinare FAR FoMo 2021-2023 dal titolo “Le “seconde generazioni”: un approccio interdisciplinare tra forme di discriminazione e pratiche di inclusione” (Resp. scientifico il Prof. Thomas Casadei) si terrà...
AOSTA, “Il Gender balance nei consigli di amministrazione”
Martedì 6 dicembre 2022 alle ore 15.00, nella sala conferenze dell’Hotel HB in via Malherbes 18/a ad Aosta, si terrà il convegno “Il Gender Balance nei consigli di amministrazione” co-organizzato dall’Università della Valle d’Aosta e dall’Ufficio della Consigliera di...
31 Luglio 2025

Il Rettore dell’Università di Pavia a Hiroshima firma la Dichiarazione internazionale per la pace
Pavia, 7 agosto 2024. Il Rettore dell'Università di Pavia Francesco Svelto è attualmente in Giappone invitato dalla Università e dalla città di Hiroshima a fare parte, insieme ad altri 15 rettori di atenei di tutto il mondo, dei membri fondatori di "University...
Classifica Censis, UniVdA premiata per l’internazionalizzazione
Aosta, 1 agosto 2024. L’Università della Valle d’Aosta è al secondo posto della Classifica Censis delle Università italiane degli atenei non statali di piccole dimensioni, quindi fino a 5.000 iscritti, per l’internazionalizzazione. Con un punteggio di 88/110 l’Ateneo...

Il Rettore di Unimore nominato Presidente dell’Assemblea Generale dei Rettori e dei Presidenti di UNIgreen
Modena, 1 agosto 2024. Il Rettore di Unimore Prof. Carlo Adolfo Porro è stato nominato, con sostegno unanime, Presidente dell'Assemblea Generale dei Rettori e dei Presidenti di UNIgreen, la prima Università europea nell’ambito dell’agricoltura sostenibile, delle...
L’Università di Macerata di nuovo sul podio delle classifiche Censis
Macerata, 25 luglio 2024. L’Università di Macerata si conferma anche quest’anno sul podio dei piccoli atenei con una terza prestigiosa posizione all’interno delle annuali Classifiche Censis delle Università Italiane e un aumento significativo del punteggio ottenuto...

Dai satelliti ai microchip: il laser Unifi che imita la fotosintesi
Firenze, 23 luglio 2024. L'ateneo fiorentino in viaggio verso l'ultima frontiera della sostenibilità energetica, sul filo luminoso di una tecnologia laser sostenibile che imita la biologia di batteri fotosintetici. L’Università di Firenze è risultata vincitrice del...

La prof.ssa Annalisa Ferretti di Unimore è la nuova Presidente della Società Paleontologica Italiana
Modena, 17 luglio 2024. La prof.ssa Annalisa Ferretti, docente del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore, è la nuova Presidente della Società Paleontologica Italiana (SPI). L’elezione da parte dall’assemblea dei soci si è tenuta in occasione della...

Premio internazionale per gli studi di Livio Provenzi dell’Università di Pavia
Pavia, 17 luglio 2024. In occasione della XXIV edizione del congresso biennale “International Congress on Infant Studies (ICIS, https://infantstudies.org/)” – una società scientifica internazionale dedicata alla promozione della ricerca sullo sviluppo dei bambini...