“Multilinguismo nelle aziende del territorio”

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali ha seguito un’indagine realizzata in diverse aziende del territorio, appartenenti a diversi settori e fornitrici di servizi differenti, finalizzata allo studio della presenza del multilinguismo al loro interno....

leggi tutto

AL TEATRO SANZIO DI URBINO, “TE LA DO IO LA CINA”

Mercoledì 23 novembre alle ore 11, l’Aula Confucio dell’Università di Urbino Carlo Bo ospita, nello splendido Teatro “Raffaello Sanzio” di Urbino, lo spettacolo “Te la do io la Cina”, un progetto ideato e realizzato dal regista e sinologo Sergio Basso che condurrà lo...

leggi tutto
Bookcity in Statale: la vita ibrida

Bookcity in Statale: la vita ibrida

L’Università Statale di Milano è ancora protagonista della 11a edizione di Bookcity con 46 eventi, che coinvolgono dipartimenti umanistici, scientifici e socioeconomici. Un’edizione dedicata al tema della Vita ibrida, che riflette la complessità contemporanea....

leggi tutto

IL RUOLO DEGLI ORTI BOTANICI NEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Anche l'Orto Botanico di Urbino sarà presente Giovedì 1 dicembre alla giornata di studi "Il ruolo degli Orti Botanici nel global change" organizzata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali del Politecnico ad Ancona dall'Accademia dei Georgofili. A...

leggi tutto

Riflessioni sul concetto di razza: il contributo di Kant

In occasione della pubblicazione del volume edito da EUT Edizioni Università di Trieste "Alle origini del concetto di razza - Kant e la diversità umana nell’unità di specie" di Cinzia Ferrini, martedì 22 novembre 2022, alle ore 17, presso la Sala conferenze del Museo...

leggi tutto
ALLA UNI URBINO “SESTO EMPIRICO, IL FILOSOFO SCETTICO”

ALLA UNI URBINO “SESTO EMPIRICO, IL FILOSOFO SCETTICO”

Sesto Empirico è l'unico filosofo scettico greco di cui possediamo parte delle opere. La circolazione dei suoi scritti dal tardo Seicento in poi ha fortemente influenzato la filosofia moderna, da Cartesio a Kant. Ciò significa che la cultura moderna non è figlia del...

leggi tutto

“Inquinamento atmosferico e cambiamento climatico”

Si terrà martedì 15 novembre, a partire dalle 8.30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore (Aula P, Via San Geminiano 3, Modena), il seminario dal titolo “Inquinamento atmosferico e cambiamento climatico: iniziative Europee per il monitoraggio e la verifica...

leggi tutto

19 Agosto 2025