A URBINO DUE GIORNI “NONLINEARI”

A URBINO DUE GIORNI “NONLINEARI”

Nel libro VI degli Elementi di Euclide si affronta il problema di trovare, tra tutti i rettangoli con perimetro assegnato, quello di area massima. Un calcolo banale mostra che il quadrato è la soluzione (unica) cercata. Il quesito esposto è un semplice e antico...

leggi tutto

Anche Uniurb alla Competizione Italiana di Mediazione

Milano, 7 luglio 2022. Inizia oggi la 10° edizione della Competizione Italiana di mediazione (CIM), una gara tra 100 studenti, divisi in 18 squadre, in rappresentanza di 14 Università, che si sfidano per aggiudicarsi il titolo di miglior mediatore di controversie. Il...

leggi tutto

Al Rettorato UNIME evento di beneficenza per l’Ucraina

MESSINA. Con l’obiettivo di raccogliere fondi per la popolazione Ucraina fiaccata e attanagliata dalla guerra, venerdì 15 luglio, alle ore 20, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un evento all’insegna della beneficenza. L’iniziativa, che potrà essere seguita anche su...

leggi tutto

Modi di dire in titsch e töitschu in mostra

L’Università della Valle d’Aosta organizza, in collaborazione con il Walser Kulturzentrum e il Comune di Gressoney-Saint-Jean, una mostra sui modi di dire in titsch e töitschu illustrati dalle bambine e dai bambini delle scuole primarie dell’Alta Valle del Lys. La...

leggi tutto

21 Agosto 2025

Settimana dell’inclusione all’Università di Macerata

Settimana dell’inclusione all’Università di Macerata

Da lunedì 18 fino sabato 23 marzo 2024 torna “La settimana dell’inclusione” organizzata dall’Università di Macerata con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Società Italiana di Pedagogia Speciale e la Fondazione Marche Cultura. La manifestazione, alla...

leggi tutto