“ECONOMIA CIRCOLARE, IL CONTRIBUTO DEL TERRITORIO”

UDINE. Si parlerà di “Economia circolare” giovedì 16 giugno, alle 18, alla Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli, nell’appuntamento organizzato dall’Università di Udine nell’ambito del ciclo di incontri “Un patto per lo sviluppo del territorio”. Si parlerà...

leggi tutto

“Incontri con le imprese 2022 edizione da remoto”

L’Ufficio Orientamento al Lavoro & Placement di Unimore organizza un’edizione da remoto di Incontri con le imprese, uno dei tradizionali eventi di placement promossi dall’Ateneo per favorire l’incontro tra studenti/esse e laureati/e dell’Università di Modena e...

leggi tutto

All’Orto Botanico di Urbino la mostra “Infinito”

Martedì 14 giugno alle ore 17.30 la Scuola di Scultura presenterà la mostra “InFinito”, che vede gli studenti dell’Accademia di Belle Arti in dialogo con le specie vegetali ospiti all’interno dell’Orto Botanico di Urbino. L’Orto Botanico di Urbino è stato fondato nel...

leggi tutto

Green Studies: traiettorie di ricerca

IUAV. Giornate di studio il 13 e il 14 giugno 2022 a Venezia, Badoer, aula Tafuri  codice MS Teams: 8nej4zd - iniziativa promossa dalla Scuola di dottorato, responsabile scientifico Maria Chiara Tosi, coordinamento Raffaella Fagnonia. A cura dei dottorandi del...

leggi tutto

A Giurisprudenza di UNIMORE: “Le leggi della poesia”

Si terrà venerdì 10 giugno dalle 17 alle 20 il primo seminario di poesia tenuto in un  Dipartimento di Giurisprudenza. Le leggi della poesia, così si intitola l’evento, curato dal direttore del Dipartimento, il Prof. Carmelo Elio Tavilla, e dal poeta Marco Bini,...

leggi tutto

21 Agosto 2025

Unimore partecipa al Global Women’s Breakfast

Unimore partecipa al Global Women’s Breakfast

I Dipartimenti di Scienze Chimiche e Geologiche e di Scienze della Vita di Unimore hanno aderito all’iniziativa Global Women’s Breakfast (GWB, https://iupac.org/gwb/) organizzata a livello mondiale dalla IUPAC - International Union of Pure and Applied Chemistry che...

leggi tutto
Ad Aosta “Il populismo come fenomeno politico-culturale”

Ad Aosta “Il populismo come fenomeno politico-culturale”

“Il populismo come politica religiosa e come religione politica” è il titolo della lectio magistralis che il Prof. Loris Zanatta terrà giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17.00 nell’aula magna dell’Università della Valle d’Aosta. La conferenza costituirà il momento...

leggi tutto

A Modena “Nuove prospettive di genitorialità”

Dal 22 al 24 febbraio 2024, il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore diverrà luogo di incontro di numerosi studiosi e studiose nel campo del diritto, della medicina, della letteratura e del giornalismo per discutere le sfide e le prospettive della genitorialità...

leggi tutto