Si terrà martedì 24 maggio 2022, nell’ambito del ciclo “Gli incontri con le imprese”, la presentazione di “Never Quiet – La mia storia (autorizzata malvolentieri)”, ultimo lavoro letterario di Oscar Farinetti, imprenditore a capo di Eataly. L’incontro, organizzato...
UNIVAQ: AL VIA IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN NEUROSCIENCES CON LA LECTIO MAGISTRALIS DELLA PROF.SSA E SENATRICE A VITA ELENA CATTANEO
L’Università degli Studi dell’Aquila avvierà per il prossimo anno accademico 2022/2023 il nuovo Corso di Laurea Magistrale in “Neurosciences”. Un percorso di studi biennale erogato completamente in lingua inglese, dedicato allo studio del Sistema Nervoso Centrale e...
Si conclude oggi la IV edizione del “Laboratorio di Diritto Calcistico”
MESSINA. Si concluderà nel pomeriggio di oggi, 20 maggio 2022, la quarta edizione del “Laboratorio di Diritto Calcistico”, divenuto ormai un importante appuntamento per gli addetti ai lavori del settore anche a livello nazionale. A testimoniarlo sono i numeri...
Le Eum portano al Salone di Torino la lezione di vita e scienza di Marie Curie
UNIMC. Con il volume fresco di stampa dedicato a Marie Curie, le Eum hanno presentato ieri al Salone internazionale del libro di Torino la nuovissima collana “Prolusioni”. Il progetto, avviato con “Gli anni memorabili” di Whinston Churchil e proseguito con “Come un...
“ASPETTI MULTIFATTORIALI DEGLI INFORTUNI NEL CALCIO”
URBINO. Scienze Motorie celebra i suoi 20 anni con una serie di importanti appuntamenti. Per il primo di questi, diverse tra le figure più importanti tra allenatori e preparatori atletici di calcio, medici dello sport e docenti universitari saranno a Urbino lunedì 23...
Moda e bodypainting nella poetica floreale di Filippo de Pisis
IUAV. Martedì 24 maggio 2022, ore 10:00, a Venezia - Badoer, aula Tafuri si terrà il seminario "Moda e bodypainting nella poetica floreale di Filippo de Pisis" di Alessandra Vaccari, per il ciclo “The Exposed Body” a cura di Angela Vettese e Camilla Salvaneschi. Anche...
Presentazione del libro “SENZA SBARRE: Storia di un carcere aperto”
PAVIA. Cosima Buccoliero (direttrice della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” – Torino) e Serena Uccello (giornalista e scrittrice) presentano al Collegio S. Caterina martedì 24 maggio dalle ore 18 il loro libro "SENZA SBARRE. Storia di un carcere aperto"...
Just-Parent: a Giurisprudenza DI UNIMORE si discute di “genitorialità”
Si svolgerà venerdì 20 maggio 2022, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore (Via San Geminiano, 3 – Modena) il convegno “La recente giurisprudenza in tema di genitorialità. Un dialogo tra Italia e Spagna”. Il momento di studio, organizzato...
Un rifugio fiorito per le api
FIRENZE. Da zone marginali e incolte, le casse di espansione dei fiumi possono diventare l’habitat ideale per la proliferazione delle api selvatiche. Succede lungo il torrente Ombrone, nel Comune di Signa, in provincia di Firenze, dove domani, venerdì 20 maggio, in...
LE COMPETENZE EMOTIVE: PROSPETTIVE EDUCATIVO-DIDATTICHE CON LE SCUOLE DEL TERRITORIO
UNIUD. Verificare in che misura l’educazione alle e con le emozioni è entrata nel profilo professionale dell’insegnante e nella pratica scolastica quotidiana. È l’obiettivo della giornata di studio e laboratori dedicata alle “Prospettive educativo/didattiche delle...
“Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”
UNIME. Si terrà lunedì 23 maggio 2022, alle ore 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato l’incontro dal titolo “Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone”, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati di Messina, il Consiglio dell’Ordine degli...
MAGGIO SELVAGGIO – UN’ANTEPRIMA INCONTRO CON FRANCESCO PACIFICO
UNIVAQ. La rassegna Maggio Selvaggio, anteprima primaverile delle Attività Culturali di Ateneo, prosegue con un secondo incontro in programma per mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 18.00 presso la Libreria Colacchi, Corso Vittorio Emanuele II 5 L’Aquila. In questa...
26 Agosto 2025
Unimore, il Bilancio di Genere consuntivo 2022
Modena, 16 gennaio 2024. Unimore ha chiuso il Bilancio di Genere a consuntivo 2022, l’analisi di contesto contempla, in una prospettiva di genere, le diverse componenti dell’Ateneo: studentesca, Personale tecnico amministrativo e Personale docente e contiene una...
Gli italiani preoccupati per il futuro del pianeta
Pavia, 12 gennaio 2024. Secondo i dati di una ricerca condotta a fine dicembre 2023 dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia con il finanziamento del Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna, pensando al futuro...

SLA: alla Statale di Milano un finanziamento per lo studio di nuovi biomarcatori
Milano, 10 gennaio 2024. Laura Calabresi, docente di Farmacologia del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano, si è aggiudicata un finanziamento annuale di oltre 58mila euro da Fondazione AriSLA, il più importante...

rurAllure: un progetto concluso, un progetto in divenire
Venezia, 9 gennaio 2024. Si è da poco concluso il progetto europeo rurAllure, di cui l’Università Iuav di Venezia è partner, finanziato nell’ambito di Horizon 2020 e dedicato alla valorizzazione dei musei rurali e dei siti culturali lungo le vie di pellegrinaggio...
Consiglio di fine anno dell’Università della Val d’Aosta
Aosta, 27 dicembre 2023. Il Consiglio dell’Università riunitosi oggi ha approvato il bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio per l’anno 2024 per 16.957.541 euro di costi totali coperti con finanziamenti provenienti per il 51% dalla Regione Autonoma Valle...

Progetto Einstein Telescope: Unipd in prima fila con Infn per lo studio di materiali ottici avanzati
Padova, 21 dicembre 2023. Grande entusiasmo tra gli studiosi e le studiose del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e della sezione padovana dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per la notizia del rinnovato supporto del Governo...
Seed4Innovation: alla Statale di Milano premiata l’innovazione
Milano, 21 dicembre 2023. Una bioplastica elettro conduttiva biodegradabile, nanostrutture per nuove nanomedicine, una tecnologia per la somministrazione di farmaci al colon, composti per il dolore neuropatico e infiammatorio, un dispositivo medico per il trattamento...