UNIMORE. Giovedì 12 maggio dalle ore 10 alle ore 18 presso il Laboratorio Aperto di Modena (viale Buon Pastore, 43) si terrà l’evento conclusivo relativo al progetto CLAP – Cultural Lab Platforming. L’evento si inserisce nelle attività di ricerca-azione sviluppate...
“Pasolini ieri, oggi: la poesia, il teatro, la prosa”
UNIURB. Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 15,30 la Fondazione Carlo e Marise Bo ospita nel cortile di Palazzo Passionei l'incontro "Pasolini ieri, oggi: la poesia, il teatro, la prosa" Filippo Gili legge Pasolini interverranno: Marcello Verdenelli, Roberto M....
a Ganzirri “Sea Shell”, evento di divulgazione scientifica legate al mare e allo Stretto di Messina
MESSINA. Domenica 15 Maggio, dalle 16 alle 19, si terrà presso il Lago di Ganzirri la seconda parte dell’evento Sea in SHELL, una manifestazione di divulgazione scientifica durante la quale i ricercatori dell’Università di Messina presenteranno al grande pubblico le...
URBINO, assegnazione della Commandino Medal e della Guidubaldo dal Monte Medal
Mercoledì 11 maggio alle ore 16:00, nell’Aula Magna del Rettorato, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Prof. Giorgio Calcagnini consegnerà la Federico Commandino Medal al Prof. Victor Pambuccian (Arizona State University, USA) e la...
proiezione del pluripremiato documentario “Dusk Chorus” di David Monacchi
UNIURB. Mercoledì 11 maggio il Cinema Nuova Luce in Via Veterani, Urbino ospita la proiezione del film documentario per il cinema “Dusk Chorus” di David Monacchi, ricercatore eco-acustico, compositore e artista interdisciplinare, che sarà a disposizione del pubblico...
ESERCIZIO E INVECCHIAMENTO ATTIVO, INCONTRO A GEMONA DEL FRIULI
UDINE. Si parlerà di “Esercizio e invecchiamento attivo” nell’incontro che l’Università di Udine ha organizzato a Gemona del Friuli, mercoledì 11 maggio, alle 18, nella sede della Comunità di montagna del gemonese. Interverranno: il coordinatore del corso di laurea in...
all’Università di Macerata Pino Arlacchi racconta l’amicizia e la collaborazione con Falcone
Martedì 10 maggio per il ciclo di seminari “Pagine di storia”, la presentazione del libro “Giovanni e io”. Nuovi appuntamenti con il ciclo di seminari “Pagine di storia”. Per il trentennale dalla strage di Capaci, martedì 10 maggio alle 16 all’Auditorium UniMC di via...
Reggio Emilia, a Palazzo Dossetti un’installazione per Festival Fotografia Europea 2022
In occasione di Fotografia Europea, Circuito Off 2022, Unimore propone a Palazzo Dossetti un progetto di installazione artistica multimediale e multipiattaforma, in un dialogo tra artisti internazionali e comunità resilienti italiane. Il progetto Segnali dalla terra...
Inaugurazione mostra “Images that change the world” del fotografo svedese Tomas Gunnarsson
UNIME. Martedì 10 maggio, alle ore 10, nell’atrio del Rettorato, sarà inaugurata la mostra “Images that change the world” del fotografo svedese Tomas Gunnarsson, organizzata dallo Swedish Institute (Svenska Institutet) e promossa dall’Ambasciata di Svezia. Dopo i...
Fare riviste: avventure, oggetti, teorie
IUAV. Ciclo di conferenze a cura di Giorgia Aquilar, Laura Arrighi, Giovanni Carli, Carlotta De Sanctis, Saul Marcadent, Alioscia Mozzato, Camilla Salvaneschi, Francesca Zanotto, Luca Zilio organizzato da Dipartimento di Culture del progetto, Infrastruttura di Ricerca...
Achille Bonito Oliva al Convegno “L’Isola plurale. La cultura siciliana e le altre”
Messina, 5 maggio 2022. Si è svolto presso l’Aula 2 il convegno sul tema "L'Isola plurale. La cultura siciliana e le altre", organizzato su iniziativa della Prof.ssa Concetta Parrinello, Ordinaria di Diritto privato e Presidente del CUG UniME, moderato dal Prof....
Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica
MODENA. Il XXVI ciclo del “Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica” prosegue con gli incontri che quest’anno hanno per tema comune la “Tra teoria e prassi del diritto: aspetti dell’“efficacia”, a partire da alcuni classici”. Il Seminario è...
27 Agosto 2025

Assegnata al Prof. Alberto Guadagnini (Polimi) la medaglia Henry Darcy dell’EGU
Milano, 1 dicembre 2024. Il professor Alberto Guadagnini, docente di idraulica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, riceverà la Medaglia Henry Darcy 2024 dell’European Geosciences Union (EGU), un’organizzazione internazionale...
Presentato a Dubai Urobo Biotech, in grado di convertire la bioplastica in combustibile e prodotti a valore aggiunto
Padova, 1 dicembre 2023. Urobo Biotech, start up che nasce dalla ricerca sviluppata tra l’Italia ed il Sudafrica, e che vede il coinvolgimento dei dottorandi Unipd Wessel Myburgh e Dominique Rocher, insieme a Lorenzo Favaro, professore dell'Università di Padova, e...
A Urbino incontro con i grandi nomi dello Sport
Urbino, 29 novembre 2023. Grandi personaggi dello sport in arrivo a Urbino per il convegno “Giochi Sportivi: dall'allenamento alla performance o dalla performance all'allenamento?” organizzato per lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Area...

Unibo e Automobili Lamborghini, ancora insieme per i prossimi cinque anni
Bologna, 29 novembre 2023. Si è svolto, lunedì 27 novembre, il Lambo Engineering day organizzato da Automobili Lamborghini, nell’anno del suo 60° anniversario, per gli studenti di Ingegneria dell’Alma Mater. L’evento è stata l’occasione per rinnovare l’accordo che,...
Al via la prima indagine interuniversitaria volta a rilevare la diffusione delle molestie sessuali nel contesto accademico italiano
Modena, 29 novembre 2023. Nell'ambito del progetto di ricerca interunivesitario PRIN 2020 sulla “Violenza di genere e le molestie sessuali nelle Università italiane”, che vede Unimore come capofila, con la partecipazione dell’Università Statale di Milano,...
UniVdA, delibere del Consiglio dell’Università
Aosta, 28 novembre 2023. Il Consiglio dell’Università che si è riunito oggi ha approvato la concessione gratuita da parte della Regione Autonoma Valle d’Aosta all’Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste dell’immobile ex Palazzina Zerboglio...
Smart weapons: un convegno di Unimore su etica e legge nella guerra moderna
L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione dell'Accademia Militare di Modena e la Sezione Italiana dell'Association Internationale de Droit Pénal (AIDP), organizza il convegno internazionale "Smart weapons: ethical and juridical...