UNIURB. Si svolgerà dal 18 al 22 luglio la Summer school in Studi Culturali Britannici e Angloamericani ‘Sergio Guerra” dal tema “Chinamerica sullo schermo’, con interventi di docenti ed esperti/e di livello internazionale. Il corso si concentra sui principali aspetti...
Unimore ricorda la figura di Mario Lodi: il valore della scuola e la cooperazione educativa
La figura di Mario Lodi, intellettuale e maestro di fondamentali contributi pedagogici e didattici, sarà al centro di un incontro promosso dal Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria e dal Centro di Ricerca su Insegnanti e...
Monitoraggio e implementazione di “protocolli integrati anti-contagio” nella provincia di Modena
UNIMORE. Si svolgerà giovedì 28 aprile 2022, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (Via San Geminiano, 3 - Modena) il convegno “Covid-19, sicurezza sul lavoro e responsabilità. Monitoraggio e implementazione di “protocolli integrati anti-contagio”...
A URBINO PER LA FINALE DEL XII CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE
UNIURB. Arriva ai momenti clou la XII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, la competizione formativa nell’ambito d'insegnamento e apprendimento delle lingue rivolta agli studenti del 5° anno di scuola secondaria di secondo grado di tutto il territorio...
Incontri di Data Science alla Statale: big data, politiche migratorie e management della sanità
UNIMI. A conclusione del progetto "Dipartimento di Eccellenza" - CEEDS il Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi propone una serie di incontri su alcune delle sfide più attuali del nostro tempo. Pensati per un pubblico di professionisti,...
“Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio”, nuovo libro di Gaetano Azzariti
UNIURB. Venerdì 29 aprile (ore 11,00 - 13,00) nell'Aula 1 di Scienze Politiche in Piazza Gherardi 4, Urbino, si terrà la presentazione del libro di Gaetano Azzariti "Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio", in presenza dell'autore. In allegato la...
Al via la VI edizione di “Un Calcio al Razzismo”
MESSINA. Giovedì 28 aprile, presso l’aula Vincenzo Scalisi del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, prenderà avvio la VI edizione della manifestazione “Un Calcio al Razzismo – Uniti con lo sport” organizzata dall’Università di Messina, dal Cug e...
BANCA D’ITALIA E UNIVERSITÀ DI URBINO INSIEME PER SPIEGARE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA
Banca d’Italia e Università di Urbino Carlo Bo rinnovano la collaborazione e ripropongono un corso interdisciplinare a carattere divulgativo per tutti i cittadini che desiderano tutelarsi e conoscere il sistema della moneta e dei pagamenti. La digitalizzazione della...
I disturbi del comportamento alimentare, webinar UNIURB
Venerdì 29 aprile 2022, dalle 16.30 alle 18.00 il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Urbino (CUG) terrà il webinar: Disturbi del comportamento alimentare. Psicopatologia e fisiologia della (mal)nutrizione. Relazioni di Laura Dalla Ragione (Direttore Rete...
Diritto internazionale, dottorati da tutta Italia a San Ginesio
UNIMC. La SIDI - Società Italiana del Diritto Internazionale organizza a San Ginesio, nei giorni 29 e 30 aprile 2022, con la collaborazione del Centro Internazionale di Studi Gentiliani e dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle...
Le stragi del 1992-993. Incontro con Rosy Bindi e Pietro Grasso
PAVIA. Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri pubblici organizzati dal Collegio S. Caterina a corollario del corso dell'Università di Pavia in "Storia delle mafie italiane" tenuto dal professor Enzo Ciconte. L'evento conclusivo, in programma giovedì 28...
“LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: la situazione in Italia e le prospettive al 2030”
UNIMI. Giovedì 28 aprile 9.30 - 17.30 presso Aula Magna via Festa del Perdono 7 - Milano e in contemporanea su Piattaforma Zoom PARTECIPAZIONE IN PRESENZA registrazione online (fino ad esaurimento dei posti) PARTECIPAZIONE DA REMOTO accesso online (ID riunione: 913...
27 Agosto 2025
A Modena il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione
Il 23 e 24 novembre 2023 si terrà a Modena con il patrocinio di Unimore, presso il Forum Guido Monzani di Bper Banca (via Aristotele, 195), il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione (SIC). L’evento riunisce tutti i maggiori esperti ed...
A Urbino, Tre giornate di studio sull’Incastellamento
Urbino, 21 novembre 2023. I castelli: una grande rivoluzione per il paesaggio, ma quando nacquero? Quando prese piede la necessità di circondare i villaggi con mura e torri? In un determinato momento storico il popolamento divenne accentrato e le campagne furono...
Stefania Pinna alla XI GiornataProGrammatica RAI RADIO3, “La Lingua Batte”
Aosta, 20 novembre 2023. La dottoressa Stefania Pinna, docente di Biologia, Ecologia Affettiva e Ecopsicologia presso l’Università della Valle d’Aosta, interverrà domani martedì 21 novembre 2023 all’undicesima edizione della #GiornataProGrammatica che RAI Radio3 - La...
Nuovo ciclo di incontri promosso dal CRID di Unimore nell’ambito del Progetto di Public Engagement
Modena, 18 novembre 2023. Le iniziative, in forma di lezioni laboratoriali nelle scuole, tavole rotonde, dibattiti pubblici, rientrano nell’ambito delle attività del Progetto di public engagement “Diritti delle donne, dei bambini e delle bambine: la graphic novel come...
A L’Aquila, “ARIA – FESTIVAL DI TEATRO”: TI RICORDI COSA È SPETTACOLO?
Tra novembre e dicembre torna l’atteso appuntamento con “Aria – Festival di teatro”. Per questa sesta edizione è previsto un cartellone pieno di novità e di grandi ritorni, con eventi sempre gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza. La rassegna, nata nel 2018...

Ad Aosta, “Maria Montessori: tra storia e attualità”
Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 16.30, il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza il convegno dal titolo “Note, parole e immagini. Spunti di pedagogia montessoriana”. L’incontro si svolgerà nell’aula...
A Venezia, “Rustscapes. Suoli consumati, luoghi abbandonati”
Il 23 novembre 2023, dalle ore 14:00 alle 18:00, presso l'aula C2 - Badoer dello IUAV di Venezia, a cura di Stefania Mangini, Elisa Pegorin e Stefano Tornieri, organizzato dal Dipartimento di Culture del progetto, si terrà il convegno "Rustscapes. Suoli consumati,...