Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta organizza mercoledì 13 aprile 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 la conferenza di presentazione del volume dal titolo “I confini tra locale e globale. Il caso della Valle d’Aosta”,...
GRAN FINALE PER LA XII EDIZIONE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DELLE LINGUE
UNIURB. Arriva ai momenti clou la XII edizione del Campionato Nazionale delle Lingue, la competizione formativa nell’ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue rivolta agli studenti del 5° anno di scuola secondaria di secondo grado di tutto il territorio...
L’UNIVERSITÀ DI URBINO ADERISCE A “PLASTIC FREE”
L’Università di Urbino aderisce alla raccolta della plastica e dei rifiuti abbandonati, sostenendo gli eventi organizzati dall’Associazione Plastic Free Onlus Odv nei Comuni di Fano e Urbino. Un’iniziativa in linea con il percorso intrapreso dall’Ateneo, per il...
DOPPIA META DI CODYTRIP PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DEL DUCA FEDERICO
Saranno Gubbio e Urbino le mete che CodyTrip toccherà nelle giornate del 7 e 8 aprile 2022 in occasione dei 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro. Nelle due giornate all’insegna del Rinascimento, i CodyTripper esploreranno luoghi di straordinaria...
IL FIM DI UNIMORE PARTECIPA A “ITALIAN QUANTUM WEEKS”
La meccanica quantistica, l’insieme delle leggi che regolano il mondo degli atomi e delle particelle elementari e le tecnologie quantistiche, basate sull’uso della meccanica quantistica nelle applicazioni della vita quotidiana, stanno portando oggi ad una nuova...
“Scandalosa ricerca. Contaminazioni, transcodificazioni, ri-mediazioni pasoliniane”
MODENA. In occasione del centenario, nel 2022, della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna 1922, Ostia 1975), il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore, in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione e Festival dei Popoli – Istituto...
L’APRILE DEL CUG NEL SEGNO DELLA STORIA LGBT
UNIURB. Mercoledì 6 aprile, alle 20.30, presso il Cinema Nuova Luce di Via Veterani Urbino, proseguono gli eventi organizzati dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Urbino nell'ambito del ciclo "Sguardi sulla violenza di genere". Il film in proiezione, ad...
Per la prima volta a Pavia il forum dell’alleanza europea EC2U
La prossima settimana, dal 4 al 7 aprile 2022, l'Università di Pavia ospiterà il 4° Forum EC2U, un evento denso di conferenze, workshop, discussioni e attività diverse. L'European Campus of City-Universities (EC2U), un'Alleanza di sette università europee, il cui...
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO UNIMC
Martedì 5 aprile ottobre alle ore 12.00 nella sala Sbriccoli del Casb – biblioteca di Ateneo (Palazzo del Mutilato, piazza Oberdan 3) si terrà la conferenza stampa per l'inaugurazione dell'anno accademico 2021-22, il 732° dalla fondazione, dell'Università di Macerata....
Riparte Unijunior Unimore
Riparte in presenza Unijunior Unimore, l’attesissimo incontro promosso dai docenti dell’Ateneo modenese-reggiano e da Leo Scienza, con due appuntamenti, che si terranno sabato 2 aprile a Reggio Emilia, e sabato 9 aprile a Modena. Al primo incontro reggiano oltre 230...
IL LABORATORIO DI MECCATRONICA AVANZATA LAMA FVG AL SAMUEXPO ’22
Anche l’Università di Udine partecipa, con il Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg (http://www.lamafvg.it), a SamuExpo 2022 (https://www.samuexpo.com), il salone dei settori metalmeccanico, plastico e subfornitura in corso a Pordenone Fiere fino al 2 aprile....
Cambiamenti climatici e beni culturali
VENEZIA. Il ciclo di incontri previsto dal 6 aprile al 25 maggio è coordinato dall’arch. Francesco Trovò, Ricercatore Iuav di restauro si propone di trattare lo stato dell’arte dei principi e degli obiettivi legati al contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici...
28 Agosto 2025

A Urbino, incontro con la letteratura africana
Alle ore 16,00 di giovedì 9 novembre, nell'Aula A del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica a Urbino, incontro dedicato alla scrittrice nigeriana-americana Chimamanda Ngozi Adichie. Ne parleranno Alessandra Calanchi, docente di Lingua e letteratura americana...

Guerra in Medio Oriente, l’appello del rettore di Unimc John Mc Court
Macerata, 6 novembre 2023. Al rispetto dei diritti umani si è appellato il rettore dell’Università di Macerata John Mc Court all’apertura delle celebrazioni per la rinnovata sede del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni...
Unimore, al via il progetto “Fibre-Vetrose per ceramici green”
Modena, 6 novembre 2023. Al via una ricerca interdipartimentale di Unimore volta a trovare soluzioni innovative nell’ottica di un’economia circolare che punta alla valorizzazione dei rifiuti e, in particolare, al riciclo di materiali derivanti dall’inertizzazione...
A Milano, l’Annual Meeting della “4EU+ European University Alliance”
Mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 9.00, nell'Aula Magna di via Festa del Perdono, 7 si terrà la sessione plenaria dell’Annual Meeting della “4EU+ European University Alliance”, partnership nata nel 2019 con l’obiettivo di realizzare un sistema universitario...

Unimc, riapertura della Loggia del Grano con la presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra
Lunedì 6 novembre 2023, con la partecipazione della presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra, l’Università di Macerata festeggia ufficialmente la riapertura della Loggia del Grano, sede del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e...
Finanziamento da un milione di euro per tre progetti del programma di scouting Seed4Innovation della Statale di Milano
Milano, 3 novembre 2023. Seed4Innovation è un progetto della Statale che valorizza le idee più innovative sviluppate da ricercatori e studenti dell'Università degli Studi di Milano e dei partner di ricerca, supportandole verso la loro realizzazione industriale o...
Intorno al gesto / On gesture
Il 10 Novembre 2023, ore 10:00, presso l'aula G del Cotonificio si terrà la tavola rotonda su "Mind the Gap 7", organizzata dal Dipartimento di Culture del progetto di IUAV. Introduce Lorenzo Lazzari, discutono Giada Centazzo, Rachele D'Osualdo Etrarte, Augusta Eniti...