“Luoghi in ‘comune’: mappare memorie, racconti e spazi di vita” è il titolo dell’evento divulgativo che si terrà all’Università di Udine, in occasione della Notte europea della Geografia 2022, venerdì 1 aprile, dalle 17:00, a palazzo di Toppo Wassermann a Udine (via...
UNIMORE PER LA “GIORNATA NAZIONALE DELL’UDITO”
Unimore aderisce, venerdì 1 aprile, alla Giornata nazionale di sensibilizzazione dell'Udito, promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria, che quest’anno ha come focus la prevenzione dei danni da rumore in età scolastica, con un evento online organizzato...
WORKSHOP “AMBIENTE, SOSTENIBILITÀ, ECOLOGIA”
PAVIA. Venerdì 1 aprile 2022, alle ore 9:30, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il workshop “Ambiente, sostenibilità, ecologia. Variabili, dati e determinanti delle politiche pubbliche per le future generazioni”,...
Classi in rete: l’innovazione didattica nelle piccole scuole
AOSTA. Martedì 5 aprile 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:00 si svolgerà la lezione aperta dal titolo “Il modello Classi in rete: l’innovazione didattica nelle piccole scuole”, realizzata nell’ambito dell’Esperienza Pratica Guidata di Psicologia dell’apprendimento e...
AL TRAGUARDO LA “SETTIMANA DELL’INCLUSIONE”
UNIMC. Il prossimo sabato 2 aprile 2022, "Giornata della consapevolezza dell’Autismo", tutti i protagonisti di questa intensa settimana taglieranno il traguardo insieme nel pomeriggio alle 17 al teatro della Filarmonica con il “Premio Inclusione 3.0. Speciale scuole”....
“Diritto dello sport, Alimentazione e Benessere”
MODENA. Il “Diritto dello Sport, Alimentazione e Benessere” torna ad essere al centro di un ciclo di incontri promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, curato dalla Prof.ssa Silvia Manservisi con il contributo di diverse realtà accademiche, sportive,...
A trent’anni dalle stragi di mafia: i protagonisti ricordano
PAVIA. Un ciclo di incontri pubblici per ricordare la drammatica stagione delle stragi di mafia di trent’anni fa. Al Collegio Universitario S. Caterina, alcuni dei protagonisti di quell’epoca rievocheranno i fatti che portarono la mafia a sfidare lo Stato, ma anche la...
Bologna, Lectio magistralis dell’Avvocato Generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli
UNIBO. Si svolgerà giovedì 31 marzo, alle 11.30, nell'Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione, 36 - Bologna), l'evento organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna con la collaborazione della Sezione Italiana dell’International Law...
Quanto siamo sostenibili? A INGEGNERIA, Docenti ed esperti a confronto
UNIBO. Si svolgerà martedì 5 aprile, a partire dalle 16.30, presso l'Aula Magna di Ingegneria (Viale Risorgimento, 2 - Bologna) e online, il convegno "Real Data Matter: verso una Packaging Valley Sostenibile", organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale –...
A “Dialoghi” si discute di formazione e competenze del futuro
MODENA. Proseguono gli incontri promossi nell’ambito del think thank “Dialoghi”, realizzato da SC Avvocati associati e SCNET, in collaborazione con Unimore e Fondazione Marco Biagi. Nel corso del prossimo incontro, che si svolgerà giovedì 31 marzo 2022 alle ore...
UdeM ospiterà il TimeWorld World Congress sull’Intelligenza Artificiale
Dall'astrofisica alla medicina, passando per giustizia, finanza e sviluppo sostenibile, l'intelligenza artificiale (AI) è sulla bocca di tutti gli scienziati e interferisce in tutte le sfere della vita quotidiana. Il 5, 6 e 7 maggio 2022, il campus MIL dell'Université...
in ricordo di Andrea Tontini a dieci anni dalla scomparsa
UNIURB - La giornata di Lunedì 28 marzo sarà dedicata al ricordo di Andrea Tontini, a dieci anni dalla scomparsa. Si aprirà alle 11:00 con i saluti del Magnifico Rettore, prof. Giorgio Calcagnini e, tra l'altro, verrà presentato il libro "Tra gli inorganici e il muro....
28 Agosto 2025

La prof.ssa Manuela Ceretta è la nuova Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta
Nella mattinata di oggi, 2 novembre 2023, si è insediata ufficialmente la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste professoressa Manuela Ceretta. La Rettrice rimarrà in carica per il quadriennio accademico 2023/2024 – 2026/2027....
A Giurisprudenza Unimore dialogo sull’obiezione di coscienza con il Prof. Michele Saporiti
Il ciclo di seminari “Presupposti teorici e campi di applicazione dell’argomentazione normativa”, che si sta svolgendo nell’ambito del corso di Fondamenti dell’argomentazione normativa, tenuto dal Prof. Gianfrancesco Zanetti, continua presso il Dipartimento di...

Contro il pericolo frane, scienziati da tutto il mondo a Firenze
Progettare strategie condivise volte alla riduzione del rischio di frana a livello globale. Con questo obiettivo esperti di tutto il mondo si incontrano a Firenze, da martedì 14 a venerdì 17 novembre 2023, per il 6° World Landslide Forum - WLF6 (Palazzo dei Congressi...
Human Hall: primo report di Unimi su disabilità e giurisprudenza
Milano, 31 ottobre 2023. Nei primi sei mesi del 2023 sono state oltre 300 le pronunce giudiziarie, in campo civile, penale e amministrativo, con al centro il tema della disabilità. E’ quanto emerge dal report del progetto Empowerment of persons with disabilities:...

Pedagogia speciale, premio internazionale per la prof. Catia Giaconi e il centro TincTec di Unimc
Macerata, 31 ottobre 2023. Il prestigioso riconoscimento per la prof.ssa Giaconi dell’Università di Macerata sarà assegnato nell’ambito dell’VIII Congresso Internazionale di Neuroscienze e apprendimento “Brain Connection”, a Lisbona. A ricevere il premio anche il...
à l’Université de la Vallée d’Aoste, “L’Incorrection en poésie”
Le département de Sciences humaines et sociales de l’Université de la Vallée d’Aoste organise pour lundi 6 et mardi 7 novembre 2023 le colloque international « L’Incorrection en poésie (XIXe -XXe siècles)» dans la salle Saint-Anselme de Université, 2A chemin des...

A Urbino una “Keynote Lecture” dell’economista David Soskice
Mercoledì 8 novembre alle ore 16:00, nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri in via Saffi 42, il prof. David Soskice della London School of Economics (LSE) terrà una "Keynote Lecture" per inaugurare il nuovo ciclo del Dottorato internazionale in Global Studies...