NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI UNIVDA

Il prossimo martedì 29 marzo alle ore 11:00, presso la sede di Saint Christophe dell’Università della Valle d’Aosta in località Le Grand Chemin 181, è indetta una conferenza stampa per presentare la novità per l’anno accademico 2022-2023: il corso di laurea magistrale...

leggi tutto

Guerra in Ucraina: Implicazioni per l’agroalimentare

UNIBO. Continua la serie degli eventi organizzati dai docenti dell'Alma Mater, aperti alla comunità universitaria e all'intera cittadinanza, per esplorare la crisi che ha portato alla guerra in una prospettiva multidisciplinare e approfondire tutte le implicazioni...

leggi tutto

Inaugurazione aperture FAI all’Università di Urbino

In occasione delle Giornate del FAI, che si terrà il prossimo sabato 26 marzo alle ore 11:15 nell'Aula Magna del Rettorato, in via Saffi 2, sarà presentata al pubblico la Collezione "Mario Logli" visitabile ogni sabato mattina fino alla fine di ottobre....

leggi tutto
UniMc, nuove tecnologie per la Settimana dell’Inclusione

UniMc, nuove tecnologie per la Settimana dell’Inclusione

Conto alla rovescia per “La settimana dell’inclusione” organizzata dall’Università di Macerata e dall’Anffas in collaborazione con Provincia e Comune di Macerata. Convegni scientifici, laboratori per studenti, insegnanti e famiglie, mostre, spettacoli e stand...

leggi tutto

“STORIA DELLA COSMOLOGIA, DA GALILEO AI GIORNI NOSTRI”

Il convegno a Urbino il 25 e 26 marzo: comprendere l’universo per comprendere l’uomo. Lo studio del cosmo incarna uno dei più antichi desideri del genere umano: conoscere la realtà ben oltre gli spazi angusti del suo abitare quotidiano. Ma è probabile che, fin da...

leggi tutto

“QUALE SOSTENIBILITÀ PER LA LONGEVITÀ?”

UNIUD. Ragionare sugli effetti dell’invecchiamento della popolazione sulla società, sul mercato del lavoro e sul welfare è l’obiettivo del workshop “Quale sostenibilità per la longevità?” che si svolgerà martedì 22 marzo dalle 10 alle 12 nell’aula 3 “Strassoldo” del...

leggi tutto

29 Agosto 2025

Unimore celebra i 25 anni di Agraria a Reggio Emilia

Unimore si appresta a festeggiare i 25 anni del percorso agroalimentare nella sede di Reggio Emilia. La realtà agronomica nacque come facoltà di Agraria nel 1998 per poi rientrare, a seguito della riforma Gelmini, nel Dipartimento di Scienze della Vita. L’offerta...

leggi tutto