MICHELE CAMEROTA SU “COPERNICO E LE SACRE SCRITTURE”

UNIURB. Giovedì 24 marzo alle ore 17, nell’Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 Urbino (nel rispetto delle norme anti-covid) il professor Michele Camerota (Università degli Studi di Cagliari), Professore distaccato presso il Centro Linceo, terrà un Seminario,...

leggi tutto

ON THE SURFACE

IUAV. Il 22 marzo 2022 alle ore 9:00 a Venezia-Badoer, sala Tafuri si terrà la giornata di studi "On the surface, esperienze a confronto per la conservazione delle superfici storiche e della sapienza costruttiva artigiana a Venezia, Londra e Repubblica Ceca" a cura di...

leggi tutto
“Caporalato e infiltrazioni nei cantieri Sae”

“Caporalato e infiltrazioni nei cantieri Sae”

UNIMC. Work in progress per il progetto “Tra le macerie. Sfruttamento lavorativo e infiltrazioni criminali nei cantieri Sae”, organizzato nell'ambito del bando "Università per la legalità" della Fondazione Falcone dagli studenti dell’Università di Macerata, in...

leggi tutto

“ASPETTI ETICI NELLA RICERCA SCIENTIFICA”

UNIURB. Stiamo assistendo al dolore lacerante dei popoli coinvolti in guerra e al dolore che la pandemia continua a seminare nel mondo, temi importanti anche sotto la luce della fede e in prospettiva scientifica. L’incontro di mercoledì 23 marzo 2022 alle ore 18:00 è...

leggi tutto
SETTIMANA DELL’INCLUSIONE 2022 DI UNIMC E ANFFAS

SETTIMANA DELL’INCLUSIONE 2022 DI UNIMC E ANFFAS

Mercoledì 16 marzo, ore 12:30 nella sala Sbriccoli del Casb – biblioteca di Ateneo (Palazzo del Mutilato, piazza Oberdan 3) sarà presentata "Incorsa.Me - La settimana dell'inclusione 2022", sette giorni di attività, laboratori, formazione, arte, intrattenimento,...

leggi tutto

“De Amicis e il racconto di una nazione”

Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore organizza un incontro dedicato alla figura di “De Amicis e il racconto di una nazione”. L’appuntamento che sarà coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Menetti e si terrà venerdì 18 marzo 2022 alle ore 16.30...

leggi tutto

29 Agosto 2025