UNIURB. L’ottavo seminario del ciclo Fregio dell'arte della guerra organizzato nell'ambito del progetto PANN20_00029 dal titolo "Alle radici dell’umanesimo scientifico". Valorizzazione con le tecnologie della realtà virtuale e aumentata delle macchine rappresentate...
“La guerra in Ucraina e le vie della pace”
Il prossimo 10 marzo 2022 alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, si svolgerà un incontro su “La guerra in Ucraina: le vie della pace”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito delle attività di orientamento (resp. prof. F. Rende)....
Winter School di Amnesty su Diritti umani, ambiente e crisi climatica
UNIME. Dal 16 al 19 marzo si svolgerà la seconda edizione della Winter School di Amnesty sui Diritti umani. Le attività della scuola, che hanno preso forma anche grazie all’impegno del Prorettore vicario, prof. Moschella, e del Direttore del Dipartimento di Scienze...
PRIMA edizione di Fiera Educazione, percorso di ricerca e apprendimento condiviso
UNIBO. Si svolgerà, da giovedì 10 a sabato 12 marzo (a partire dalle 9.30), la prima edizione di Fiera Educazione dal tema "L’antropologia nelle pratiche del dialogo", presso l’aula Giorgio Prodi (Piazza S. Giovanni in Monte, 2 - Bologna), un progetto promosso dal...
CICLO DI SEMINARI “Openess in Education”
UNIMORE. La pandemia COVID19 (ma non solo) ha incrementato in modo esponenziale l'utilizzo di sistemi e applicativi per la formazione e la didattica on-line. La maggior parte delle organizzazioni hanno adottato in fase emergenziale soluzioni di grandi player...
“La violenza di genere: riconoscimento e strumenti di contrasto”
UNIME. Il 9 marzo, alle ore 15, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la Cerimonia inaugurale del ciclo di seminari “La violenza di genere: riconoscimento e strumenti di contrasto”. Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno aperti dagli interventi di S.E. Prefetto...
“Costituzione e Stato sociale”
UNIME. Si svolgerà domani 8 marzo 2022, alle ore 16.30, il primo incontro relativo ad un ciclo di seminari sul tema “Costituzione e Stato sociale”. L’appuntamento inaugurale si terrà presso l’Aula Campagna dello Scipog e verterà su “La scuola alla prova della...
Giornata internazionale della donna 2022
Anche in occasione della Giornata internazionale della Donna 2022 Unimore promuove una serie di appuntamenti che mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso gli studi, le ricerche e le azioni che compie l’Ateneo modenese-reggiano. Il primo seminario “Gender...
“Invisibile”, uno sguardo sulla marginalità
UNIMC. In occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo l’Università di Macerata in collaborazione con l’associazione “Donne fotografe” di Bologna, con il supporto del Comitato unico di garanzia di Ateneo, organizza la mostra fotografica “Invisibile....
Miocarditi e pericarditi nell’era del Covid-19
UNIMI. Martedì 8 marzo si terrà all’Università degli Studi di Milano il convegno Miocarditi e pericarditi nell’era del Covid-19, patrocinato da FADOI-Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti, dove verranno analizzati i dati della pratica...
Per l’8 marzo il film a ingresso gratuito “Varda par Agnès”
UNIURB. Il CUG, Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Urbino ha organizzato per la sera di martedì 8 marzo la proiezione a ingresso gratuito del docufilm "Varda par Agnès" che si terrà alle ore 20,30 al Cinema Nuova Luce di Urbino. Presentano la prof....
“Due anni di Covid-19 in Italia”: lectio magistralis di Silvio Brusaferro
UNIMORE. “Due anni di Covid-19 in Italia: bilanci e prospettive”, sarà questo il tema intorno a cui verterà la Lectio Magistralis che il Prof. Silvio Brusaferro, Ordinario di Igiene e Medicina preventiva all’Università di Udine e tra le massime autorità sanitarie in...
4 Settembre 2025
Uni Bergamo: “A cent’anni dalla Riforma Gentile. La nuova questione scolastica in Italia”
Un convegno sulla riforma Gentile, ma non solo. L’appuntamento in programma dal 25 al 27 ottobre presso le sedi di S. Agostino e Bernareggi dell’Università degli studi di Bergamo ambisce a esplorare l’importanza che la riforma ha avuto per la storia della scuola...
A Modena: “Nessun dubbio”, lo spettacolo teatrale dedicato alla sicurezza sul lavoro
Perché capitano gli incidenti sul lavoro? Ma soprattutto, perché in Italia ancora oggi, ogni giorno, muoiono mediamente sul lavoro tre persone? Nonostante l’evoluzione tecnologica e normativa, questa strage di donne e di uomini impegnati a guadagnarsi un salario pare...

Protocollo d’intesa tra Unimore e Guardia di Finanza
Modena, 18 ottobre 2023. Questa mattina, nell'Aula Magna del Palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è stata ratificata la firma del Protocollo d'Intesa tra Unimore e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena. Il...
All’UniVdA, “Dear all, Ch(è/e)r(e)s tou(te)s, Car*(@, ə) tutt*(@, ə). Lingue, genere, inclusività”
Venerdì 20 ottobre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta e il CIEBP-Centre d’Information sur l’Education Bilingue et Plurilingue organizzano un convegno dal titolo “Dear all, Ch(è/e)r(e)s...
A Uni Urbino, “American Afternoon”
Nell’ambito degli insegnamenti di Letteratura Angloamericana per la laurea triennale e di Cultura Angloamericana per la laurea magistrale dell’Università di Urbino, in collaborazione con il Centro Studi Americani l’Aula Magna di Lingue nel Collegio Raffaello in Piazza...

A UNIPV, “Dall’uomo di Neanderthal al COVID-19: evoluzione del genoma umano e malattie infettive”
Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 15:30, Lluis Quintana-Murci del Collège de France e Direttore dell’Unità di Genetica Evolutiva Umana dell’Institut Pasteur di Parigi terrà una conferenza dal titolo “Dall’uomo di Neanderthal al COVID-19: evoluzione del genoma umano e...

Macerata: l’Unifestival piace alla città
Macerata, 14 ottobre 2023. Si chiude con la generale soddisfazione degli organizzatori, ossia studenti e studentesse dell’Università di Macerata, la decima edizione dell’Unifestival. Dopo quattro anni di sospensione a causa della pandemia, la kermesse, patrocinata dal...