Milano, 2 febbraio 2024. Secondo il Leiden Ranking, realizzato dal Centre for Science and Technology Studies (CWTS) dell’Università di Leiden, nei Paesi Bassi, e basato su dati che misurano l’impatto scientifico, l’intensità delle collaborazioni e l’open access,...
A Modena, “Italian Visual and Language models”
Il Centro Interdipartimentale AI Research and Innovation (AIRI) e il Laboratorio AImagelab del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia organizzano a Modena il 5 Febbraio 2024 il Workshop “Italian Visual and Language models:...
Al Salotto Longhena di Venezia, rassegna di polifonie italiane
Dal 30 gennaio, ore 12:30, al 18 febbraio 2024 alla Galleria internazionale d'arte moderna di Ca' Pesaro a Venezia, a cura di Camilla Salvaneschi e Angelo Vettese di IUAV, si terrà "Caterina Erica Shanta", rassegna di polifonie italiane. La collaborazione tra MUVE e...
Europa digitale: il progetto educativo DIGI-ME coordinato dall’Università di Pavia finanziato con 4 milioni e 700mila euro
Pavia, 29 gennaio 2024. L'Agenzia Esecutiva Europea per la Salute e il Digitale (HADEA) ha finanziato, nell'ambito della chiamata DIGITAL-2022-SKILLS-03, il progetto DIGI-ME con un contributo totale di 4 milioni e 700mila euro. Il progetto è coordinato dall'Università...
Tumori, nel 2024 in diminuzione i tassi di mortalità, ma obesità e alcol contribuiscono all’aumento dell’incidenza del tumore al colon-retto tra i giovani adulti
Le predizioni dei decessi per tumore indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 6,5% negli uomini e del 4% nelle donne nell’Unione Europea, tra il 2018 e il 2024. Seppur in diminuzione nei dati assoluti, il cancro del colon-retto è in aumento del 26% negli...
Università Statale di Milano: Liliana Segre laureata ad honorem nella Giornata della Memoria
Milano, 27 gennaio 2024. L’Università Statale di Milano ha voluto dedicare la Giornata della Memoria – quest’anno segnata dalla tragedia in corso in medio oriente – alla Senatrice a vita Liliana Segre. Accolta da un’Aula Magna gremita, in un clima di profonda...
Convegno internazionale tra il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore e l’Università di Siviglia
Modena, 26 gennaio 2024. La collaborazione tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia e la Facultad de Derecho dell'Università di Siviglia è da tempo al centro di numerose progettualità accademiche: questo accordo...
Domenico Panetta, nuovo Direttore Generale dell’Università di Macerata
Macerata, 25 gennaio 2024. Il 1° gennaio ha segnato l'inizio di una nuova fase per l'Università di Macerata con l'insediamento del Direttore Generale Domenico Panetta (nella foto di apertura tra il rettore John McCourt e la prorettrice vicaria Catia Giaconi). Con un...
L’Università di Pavia ospita il Meeting sulla Leadership Globale della Fondazione Tällberg
L'Università di Pavia ospita dal 25 al 28 gennaio 2024 la Fondazione Tällberg per un meeting dedicato alla leadership globale, necessaria nella complessa situazione di oggi. Leader affermati ed emergenti provenienti da moltissimi ambiti e da 25 Paesi si riuniranno a...
La città ermetica. Archeologia del Ghetto di Varsavia: rovine e progetto per la Memoria
Il 23 gennaio 2024, alle ore 15:00, presso l'aula magna Venezia Tolentini di IUAV, conferenza per il Giorno della Memoria, con saluti istituzionali del rettore Benno Albrecht. Relatore Guido Morpurgo docente di Architettura degli interni e allestimento. La totale...
Giorno della Memoria. Le iniziative dell’Università di Macerata
In vista del Giorno della Memoria 2024, l’Università di Macerata ha organizzato due iniziative aperte al pubblico, per riflettere e approfondire una delle pagine più nere della storia Umana attraverso testimonianze, letture e approfondimenti multidisciplinari, così da...
Unimore, il Bilancio di Genere consuntivo 2022
Modena, 16 gennaio 2024. Unimore ha chiuso il Bilancio di Genere a consuntivo 2022, l’analisi di contesto contempla, in una prospettiva di genere, le diverse componenti dell’Ateneo: studentesca, Personale tecnico amministrativo e Personale docente e contiene una...
20 Agosto 2025

Atenei marchigiani in prima linea per “Action for Climate 2024”
Macerata, 27 settembre 2024. Giunta alla sua sesta edizione, la versione “diffusa” dell’evento Climbing for Climate, organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – Rus e dal Club Alpino Italiano – Cai, cambia nome e prende il titolo di Action...

Il Libro Bianco nazionale sulla Montagna: un rapporto per le politiche integrate per i territori montani
Edolo (BS), 26 settembre 2024. È stato presentato oggi il “Libro Bianco sulla Montagna”, realizzato da UNIMONT - polo montano dell’Università Statale di Milano, su incarico del Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri,...

Docenti Iuav tra i più citati al mondo nella letteratura scientifica
Venezia, 25 settembre 2024. La classifica di Stanford University ed Elsevier ogni anno individua il 2% dei professori più citati nella letteratura scientifica a livello mondiale per le relative discipline di appartenenza. Per l’anno 2023, in tale classifica sono...

Unimore conferisce la Laurea honoris causa al Prof. Kenneth Rothman, pioniere dell’epidemiologia e della metodologia medica
Modena e Reggio Emilia, 25 settembre 2024. L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conferito oggi la Laurea Magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia al Prof. Kenneth Rothman, una delle figure più autorevoli a livello internazionale nel campo...

Alla Statale di Milano, “Meravigliose macchine: professioni a confronto per esplorare limiti e opportunità dell’Intelligenza artificiale”
Chissà se Leonardo da Vinci, quando esprimeva in disegno i suoi avveniristici studi sulla “meravigliosa macchina” che è il corpo umano, sospettava quali prodigi avrebbe potuto compiere il discendente dell’Uomo vitruviano: neuroprotesi in cui le interfacce...

Disturbi Specifici dell’Apprendimento e Disturbi Evolutivi: si è concluso a Reggio Emilia il XXXII Congresso AIRIPA
Reggio Emilia, 22 settembre 2024. Si è concluso con successo a Reggio Emilia il XXXII Congresso Nazionale AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) sulle nuove frontiere di ricerca e le implicazioni cliniche...

Tre opere del Museo Anatomico di Unimore in mostra al Museo delle Belle Arti di Ajaccio
Modena, 20 settembre 2024. Unimore ha concesso in prestito al Palais Fesch - Museo delle Belle Arti di Ajaccio, in Corsica, tre opere provenienti dalla Collezione Ostetrica del Museo Anatomico per essere esposte in occasione della mostra “Bologne au Siècle des...