Pavia, 24 maggio 2023. Combinare ricerca, design, materiali innovativi, aerodinamica e tecnologie di produzione additiva per offrire prestazioni sportive d’eccellenza. CompMech, il gruppo di Meccanica Computazionale e Materiali Avanzati, e ProtoLab – PROTOtyping...
A URBINO, DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE
Giovedì 6 e venerdì 7 luglio 2023 torna il convegno internazionale Two nonlinear days in Urbino che, dal 2015, si svolge all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizzato da Giovanni Molica Bisci e Raffaella Servadei del Dipartimento di Scienze Pure e...
Accordo quadro tra università Federico II e Parco archeologico di Pompei
Approfondire la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio delle aree archeologiche vesuviane incluse nella competenza dell'area archeologica di Pompei. Con questo obiettivo il 24 maggio 2023 dalle 10 alle 12 nell'aula del Consiglio dell'Ateneo...
A Modena, PNRR e Pubbliche Amministrazioni al centro del dibattito
Giovedì 25 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso l'Auditorium Fondazione Marco Biagi di Modena, si terrà un importante convegno dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l'obiettivo di approfondire la sua fase attuativa e di sviluppo sul...
UNIBO, Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin
E' in programma per lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia (Via de' Chiari, 25/A - Bologna), la cerimonia di consegna del Sigillum Magnum a Federico Faggin. Dopo i saluti del Rettore Giovanni Molari, la Presidente Adriana Beverini e la Vice...
UNIMORE E POLIZIA POSTALE INSIEME PER COMBATTERE LA MINACCIA DIGITALE
Modena, 22 maggio 2023. La Polizia di Stato unisce le forze con l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia grazie ad una collaborazione che si propone di rafforzare la sicurezza cibernetica e prevenire potenziali crimini informatici. È stato firmato...
Il Rettore dell’Università di Pavia alla Tufts University di Boston
Pavia, 22 maggio 2023. Il Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto è stato invitato negli Stati Uniti quale speaker al Commencement (Giornata del laureato) della School of Engineering dell’Università Tufts di Boston, la cerimonia in cui si consegnano i...
IL GRADUATION DAY 2023 dell’UNiversità di Bergamo
Bergamo, 20 maggio 2023. “Siate viaggiatori irrequieti e aperti al cambiamento, investendo tutto nell’unica sorgente che deve alimentare il vostro futuro: la sete di conoscenza”. Così il rettore dell’Università degli studi di Bergamo Sergio Cavalieri si è rivolto alle...
Open day alla Statale di Milano
Milano, 20 maggio 2023. Oltre cinquemila future matricole hanno partecipato nella sede centrale della Statale di Milano all’Open Day, l’evento promosso dal COSP - Centro per l’orientamento allo studio e alle professioni dell’Università Statale di Milano per...
A due ricercatori Unimore i primi premi al workshop internazionale WEMDCD 2023
Durante la sesta edizione del Workshop IEEE sul Design, Controllo e Diagnosi delle Macchine Elettriche (WEMDCD 2023), tenutasi a Newcastle il 13 e 14 aprile 2023, due studenti di dottorato ICT del gruppo MeltING Lab del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di...
Accreditamento ANVUR: avviata la formazione su AVA 3
Pisa, 19 maggio 2023. Promuovere la diffusione della cultura della qualità e illustrare alcune indicazioni operative previste dal nuovo Modello di Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento (AVA 3) delle Università Italiane e utili ai fini di un complessivo...
L’Università di Macerata vince un Marie Curie Fellowship
Macerata, 19 maggio 2023. Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata si prepara ad accogliere un Marie Curie Fellow. Si tratta di Tommaso De Robertis, classe 1988, uno storico del pensiero filosofico e scientifico della prima età moderna. De...
21 Agosto 2025

Ad Aosta: “La costruzione dell’Ucraina contemporanea”, il nuovo volume di Simona Merlo
Martedì 5 marzo alle 17.30, presso la sala delle conferenze della Biblioteca regionale in Via Torre del Lebbroso 2 ad Aosta, si terrà la presentazione del volume “La costruzione dell'Ucraina contemporanea. Una storia complessa” (Simona Merlo, Il Mulino 2023)....

Unimore partecipa al Global Women’s Breakfast
I Dipartimenti di Scienze Chimiche e Geologiche e di Scienze della Vita di Unimore hanno aderito all’iniziativa Global Women’s Breakfast (GWB, https://iupac.org/gwb/) organizzata a livello mondiale dalla IUPAC - International Union of Pure and Applied Chemistry che...

Ad Aosta “Il populismo come fenomeno politico-culturale”
“Il populismo come politica religiosa e come religione politica” è il titolo della lectio magistralis che il Prof. Loris Zanatta terrà giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17.00 nell’aula magna dell’Università della Valle d’Aosta. La conferenza costituirà il momento...
A Modena “Nuove prospettive di genitorialità”
Dal 22 al 24 febbraio 2024, il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore diverrà luogo di incontro di numerosi studiosi e studiose nel campo del diritto, della medicina, della letteratura e del giornalismo per discutere le sfide e le prospettive della genitorialità...

Firmato un protocollo d’intesa tra Iuav e quattro Comuni dei Colli Euganei per uno sviluppo territoriale sostenibile
Venezia, 20 febbraio 2024. È stato firmato oggi nella sede dei Tolentini l’accordo tra l’Università Iuav di Venezia e quattro Comuni dei Colli Euganei: Battaglia Terme, Cinto Euganeo, Galzignano Terme, Teolo, a cui si aggiunge la Fondazione Monte Venda onlus. Erano...
“Fondazione Chips-IT – Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore”. Pubblicato il bando per la selezione del Direttore
Pavia, 20 febbraio 2024. Lo scorso novembre l’Università di Pavia ha ospitato l’evento inaugurale della “Fondazione Chips-IT - Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore”, alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca sen. Anna...

Israele e Palestina: la pace possibile, nuovo appuntamento all’Università di Macerata
Nuovo appuntamento, mercoledì 21 febbraio alle 17 nella Sala Sbriccoli della Biblioteca didattica di Ateneo Casb in Piazza Oberdan, 4, con il ciclo di incontri “Il conflitto israeliano-palestinese”, organizzato dall’Università di Macerata per riflettere sul conflitto...