UNIMC, RICORDANDO COSTANTINO MORTATI

A Costantino Mortati, uno dei maggiori giuspubblicisti del Novecento e rettore a Macerata dal 1940 al 1942, è dedicato il convegno che si svolgerà all’Università di Macerata giovedì 4 e venerdì 5 maggio. Il convegno – dalle 15 giovedì all’Auditorium UniMc e dalle 9.30...

leggi tutto
A UNIMC, Carlo Lucarelli e il colonialismo italiano

A UNIMC, Carlo Lucarelli e il colonialismo italiano

Scrittore di gialli e noir, sceneggiatore, giornalista e fumettista, Carlo Lucarelli è stato ospite all’Università di Macerata per parlare del colonialismo italiano in Africa. Da un punto di vista storico e letterario.  Invitato da Uoldelul Chelati Dirar, docente di...

leggi tutto

Consiglio dell’Università della Valle d’Aosta

Aosta, 28 aprile 2023. Il Consiglio dell’Università si è riunito ieri giovedì 27 aprile 2023 e ha approvato la convenzione tra l’Università della Valle d’Aosta e Avignon Université finalizzata a consentire agli studenti in mobilità di conseguire un doppio diploma...

leggi tutto

Le nuove lauree magistrali della Statale di Milano

Milano, 27 aprile 2023. Sono sei i nuovi percorsi di Laurea Magistrale offerti dall’Università degli Studi di Milano per l’anno accademico 2023-2024: fedele alla sua natura di ateneo multidisciplinare, i nuovi corsi di laurea spaziano infatti dalla cosmesi alla...

leggi tutto

21 Agosto 2025

Unimore, il Bilancio di Genere consuntivo 2022

Modena, 16 gennaio 2024. Unimore ha chiuso il Bilancio di Genere a consuntivo 2022, l’analisi di contesto contempla, in una prospettiva di genere, le diverse componenti dell’Ateneo: studentesca, Personale tecnico amministrativo e Personale docente e contiene una...

leggi tutto

Gli italiani preoccupati per il futuro del pianeta

Pavia, 12 gennaio 2024. Secondo i dati di una ricerca condotta a fine dicembre 2023 dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia con il finanziamento del Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna, pensando al futuro...

leggi tutto
rurAllure: un progetto concluso, un progetto in divenire

rurAllure: un progetto concluso, un progetto in divenire

Venezia, 9 gennaio 2024. Si è da poco concluso il progetto europeo rurAllure, di cui l’Università Iuav di Venezia è partner, finanziato nell’ambito di Horizon 2020 e dedicato alla valorizzazione dei musei rurali e dei siti culturali lungo le vie di pellegrinaggio...

leggi tutto