Macerata, 4 aprile 2023. Prestigioso incarico di rilievo europeo per Andrea Fradeani, professore associato di Economia aziendale del Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata: il docente è stato nominato come componente del Forum consultivo sulla...
IL DESP DI UNI URBINO INCONTRA LA BANCA D’ITALIA
Il Dipartimento di Economia, Società e Politica ospita un incontro con gli economisti della sede di Ancona di Banca d'Italia, che interverranno all'interno del corso di Microeconomia di cui è titolare la professoressa Germana Giombini di Uniurb. L'incontro si terrà...
UNIMC, al Premio Inclusione 3.0 vincitori anche da New York e San Paolo del Brasile
Macerata, 2 Aprile 2023. “Avete il bellissimo Sferisterio, spero di ballarci nei prossimi mesi”. Così Ivan Cottini (nella foto) , il ballerino marchigiano che usa la danza per “prendere a calci nel sedere la sclerosi multipla”, ieri, sabato 1° aprile, al Premio...
L’Ecosistema “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile” si presenta al territorio
Torino, 31 marzo 2023. Il progetto “NODES-Nord Ovest Digitale E Sostenibile”, selezionato dal Ministero dell’Università nell’ambito degli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato presentato questa mattina presso il Salone...
KEVIN CLARK SARÀ ACADEMIC AMBASSADOR DELL’UNIVERSITÀ DI URBINO
Si svolgerà mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 10,30, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino, la cerimonia di conferimento del titolo di “Academic Ambassador” al professor Kevin Clark, della Villanova School of Business di Philadelphia (USA). A seguire,...
IUAV, “Giancarlo De Carlo. Ritorno a Venezia”
Martedì 4 aprile 2023, ore 17, nella sala Gradoni della biblioteca dell'Università IUAV di Venezia si terrà la presentazione del libro "Giancarlo De Carlo. Ritorno a Venezia", a cura di Franco Mancuso (Il Poligrafo, 2023). Con l’occasione verrà inaugurata la mostra...
A reggio emilia, “Il meccanismo, il macchinico, le macchine”
Al via a Reggio Emilia il ciclo di appuntamenti “Il meccanismo, il macchinico, le macchine”, una serie di seminari di approfondimento sulla questione del rapporto fra dimensione delle macchine, dimensione sociale, della vita e delle immagini, promossa dal Prof....
Thanks to a breakthrough in the field of magnonics, EPFL researchers have sent and stored data using charge-free magnetic waves, rather than traditional electron flows. The discovery could solve the dilemma of energy-hungry computing technology in the age of big data....
2,1 milioni di euro al gruppo di ricerca coordinato da Andrea Mattevi del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia
Pavia, 30 marzo 2023. Il Consiglio europeo della ricerca (European Research Council ERC) ha annunciato l'assegnazione di 218 Advanced Grants a ricercatori in tutta Europa, nell'ambito del programma Horizon Europe. Istituito dall'Unione europea nel 2007, l’ERC è la...
alla Statale di Milano oltre 1 milione di euro per studiare un’eccezione matematica rara
Milano, 30 marzo 2023. L’European Research Council assegna ad Amnon Neeman, docente australiano che ha scelto la Statale di Milano per portare avanti il suo progetto, un Advanced Grant del valore di oltre 1 milione di euro per studiare un’eccezione matematica rara. Il...
A UNIVDA, “Viaggiare e scrivere” con Denis Falconieri
Aosta, 30 marzo 2023. Il Dipartimento di Scienze umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta propone la conferenza “Viaggiare e scrivere”. L’evento si svolgerà mercoledì 5 aprile 2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 all’Università della Valle d’Aosta, in Strada...
MARIA ELISA MICHELI DI UNIURB NEL GRUPPO VINCITORE DEL PREMIO PIRANESI
Il Dipartimento di Architettura e Design-DAD del Politecnico di Torino si è aggiudicato il primo premio ex-aequo al Piranesi Prix-de-Rome et d’Athenès, concorso universitario organizzato dall’Accademia Adrianea di Archeologia e Architettura Onlus. Il DAD ha...
22 Agosto 2025

Assegnata al Prof. Alberto Guadagnini (Polimi) la medaglia Henry Darcy dell’EGU
Milano, 1 dicembre 2024. Il professor Alberto Guadagnini, docente di idraulica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, riceverà la Medaglia Henry Darcy 2024 dell’European Geosciences Union (EGU), un’organizzazione internazionale...
Presentato a Dubai Urobo Biotech, in grado di convertire la bioplastica in combustibile e prodotti a valore aggiunto
Padova, 1 dicembre 2023. Urobo Biotech, start up che nasce dalla ricerca sviluppata tra l’Italia ed il Sudafrica, e che vede il coinvolgimento dei dottorandi Unipd Wessel Myburgh e Dominique Rocher, insieme a Lorenzo Favaro, professore dell'Università di Padova, e...
A Urbino incontro con i grandi nomi dello Sport
Urbino, 29 novembre 2023. Grandi personaggi dello sport in arrivo a Urbino per il convegno “Giochi Sportivi: dall'allenamento alla performance o dalla performance all'allenamento?” organizzato per lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 9,00 nell’Aula Magna dell’Area...

Unibo e Automobili Lamborghini, ancora insieme per i prossimi cinque anni
Bologna, 29 novembre 2023. Si è svolto, lunedì 27 novembre, il Lambo Engineering day organizzato da Automobili Lamborghini, nell’anno del suo 60° anniversario, per gli studenti di Ingegneria dell’Alma Mater. L’evento è stata l’occasione per rinnovare l’accordo che,...
Al via la prima indagine interuniversitaria volta a rilevare la diffusione delle molestie sessuali nel contesto accademico italiano
Modena, 29 novembre 2023. Nell'ambito del progetto di ricerca interunivesitario PRIN 2020 sulla “Violenza di genere e le molestie sessuali nelle Università italiane”, che vede Unimore come capofila, con la partecipazione dell’Università Statale di Milano,...
UniVdA, delibere del Consiglio dell’Università
Aosta, 28 novembre 2023. Il Consiglio dell’Università che si è riunito oggi ha approvato la concessione gratuita da parte della Regione Autonoma Valle d’Aosta all’Università della Valle d’Aosta - Université de la Vallée d’Aoste dell’immobile ex Palazzina Zerboglio...
Smart weapons: un convegno di Unimore su etica e legge nella guerra moderna
L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione dell'Accademia Militare di Modena e la Sezione Italiana dell'Association Internationale de Droit Pénal (AIDP), organizza il convegno internazionale "Smart weapons: ethical and juridical...