Venezia, 22 marzo 2023. Ottimo risultato per l’Università Iuav di Venezia nella classifica delle migliori università al mondo stilata da QS Ranking, curata dalla rivista indipendente britannica Times Higher Education: la classifica universitaria globale più consultata...
QS World University Rankings by subject 2023: la Statale di Milano prima in Italia nel settore Medicine
Milano, 22 marzo 2023. Secondo la classifica QS World University Ranking by Subject 2023, l’Università degli Studi di Milano è la prima università in Italia per Medicina e Chirurgia, Pharmacy and Pharmacology, Sports related subjects, Social Policy and Administration....
A UNIBG: INFLUENZE LETTERARIE, MUSICALI E ARTISTICHE DELLA MATEMATICA
Bergamo, 22 marzo 2023. Prende il via venerdì 24 marzo, con la conferenza “Vite parallele. Tra Hilbert e Pirandello” del prof. Carlo Toffalori dell’Università degli studi di Camerino, il ciclo di seminari formativi “Matematica & … Arte, Letteratura e Musica”...
Ranking QS, l’Università di Bologna conferma il suo primato italiano
Bologna, 22 marzo 2023. L'Università di Bologna è tra i primi 100 atenei a livello globale in 26 diverse discipline, nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject. E tra queste, in quattro casi raggiunge la top 50 mondiale: Classics & Ancient...
UNIMORE, I linguaggi creativi del libro tra arte e scienza
Apre con un convegno, promosso dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane e dalla Associazione ILDE, la nuova edizione di FareLibri che presenta i libri e le edizioni d’artista di autori di paesi diversi che hanno realizzato la loro idea di giardino. Dal...
UNI URBINO, LA STORIA DELLA MATEMATICA A CONVEGNO
L’Aula Magna di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42 ospita dal 31 marzo al 2 aprile il convegno internazionale “La storia della Matematica in classe”, organizzato dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, dall’associazione MateinItaly e dal Dipartimento di Economia...
UNIMORE, Inaugurazione della sala conferenze di Palazzo Baroni
Reggio Emilia, 21 marzo 2023. Grazie alla preziosa donazione della famiglia Lugli Paguni, Unimore ha potuto trasformare la ex cappella del Seminario, oggi Palazzo Baroni sede del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, in un una ampia sala conferenze che può...
L’antichità attraverso lo sguardo contemporaneo
Milano e Venezia, 21 marzo 2023. Ancient Civilizations for the Contemporary World è un corso di laurea di I livello, interateneo tra l’Università Statale di Milano e l’Università Ca’ Foscari Venezia: i due poli, particolarmente attrattivi nel campo del Cultural...
Nasce UniBg On-Air, la web radio dell’Università di Bergamo
Bergamo, 20 marzo 2023. Uscire di casa, distogliere lo sguardo dallo smartphone e andare in Università, per superare la rassegnazione e la chiusura in sé, per tornare alle vecchie abitudini di quando ci si guardava in faccia nei corridoi e in aula, per incontrare...
a Medicina UNIMORE un confronto su DM 77/22 e DdL Autonomia Differenziata
Esaminare le implicazioni giuridiche, amministrative e organizzative delle riforme legislative in atto, particolarmente rilevanti per il settore della sanità pubblica: sarà questo l’oggetto del seminario, organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Igiene e...
A URBINO, “SALVO IL CREPUSCOLO”
Martedì 21 marzo, alle ore 17:30, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Fondazione Carlo e Marise Bo organizza a Palazzo Passionei Paciotti (via Valerio 9, Urbino) un incontro dedicato al grande scrittore argentino Julio Cortázar, che per tutta la vita...
UNI URBINO rivive il Processo a donna Laura di Farneta (1587)
Martedì 21 marzo alle ore 16:00, Urbino, nella Sala Incisori del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica a Urbino, il prof. Giovanni Murano, autore del libro La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento (Ancona, Monacchi editore, 2009) terrà...
25 Agosto 2025

Pisa, occupato il Palazzo della Sapienza
Pisa, 22 novembre 2023. L’Università di Pisa rileva con stupore le accuse di “silente complicità” con la tragedia in corso a Gaza e in particolare l’accusa di non essersi pronunciata per il cessate il fuoco. All’indomani dell’inizio del conflitto, l’Università di Pisa...

Al via la collaborazione tra UnivAQ e SNA
L'Aquila, 22 novembre 2023. Nei giorni 20 e 21 novembre la Scuola Nazionale dell'Amministrazione (SNA), istituzione centrale deputata a selezionare, reclutare e formare funzionari e dirigenti pubblici, istituita per migliorare l'efficienza e la qualità della Pubblica...
Presentato a Modena il Protocollo d’intesa tra CRID di Unimore e OGEPO di Unisa
Modena, 22 novembre 2023. È stato presentato ieri a Modena, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore, il Protocollo d’intesa fra il CRID-Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore (www.crid.unimore.it), e...

Insieme per la mobilità smart: un nuovo accordo quadro tra Università di Bologna e il Gruppo Autostrade per l’Italia
Bologna, 21 novembre 2023. Tecnologie fotovoltaiche innovative per la rete autostradale, nuovi sistemi di accumulo nelle aree di servizio e sistemi di ricarica wireless in movimento per le auto elettriche. E ancora, sensori per il monitoraggio a distanza di...
A Giurisprudenza Unimore, “Dialogo su diritto e condizioni di vulnerabilità di minori e anziani”
Modena, 21 novembre 2023. Se, come afferma António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite, “le risposte ad alcuni dei problemi più urgenti del pianeta sono radicate nei diritti umani”, appare chiaro, però, che la strutturale vulnerabilità che connota la...

Francesca Bottacin di Uniurb vince il premio “Il Paese delle Donne”
Si svolgerà sabato 2 dicembre 2023 alle ore 16:00, nella sede dell’UDI a Roma in Via della Penitenza, 37, la cerimonia di premiazione del XXIV Premio di scrittura femminile bandito dall’Associazione culturale “Il Paese delle donne”. Ad aggiudicarsi il primo posto...
A Modena il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione
Il 23 e 24 novembre 2023 si terrà a Modena con il patrocinio di Unimore, presso il Forum Guido Monzani di Bper Banca (via Aristotele, 195), il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana della Contraccezione (SIC). L’evento riunisce tutti i maggiori esperti ed...