Presentati all’Università di Milano i risultati della ricerca che ha analizzato la discriminazione nell’agire istituzionale, realizzata dal sociologo Maurizio Ambrosini, docente dell’Università Statale di Milano e del Centro studi Medì. Milano, 22 febbraio 2022....
UNIMORE, un’aula del Dip. di Giurisprudenza dedicata alla memoria di Elena Russo
Oggi, 22 febbraio 2022, presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, si è svolta la cerimonia di intitolazione di un'aula universitaria alla memoria di Elena Russo, scomparsa prematuramente un anno fa all’età di vent’anni. Elena era una giovane studentessa...
UNIMI, “I TEMPI DELLA CONOSCENZA IN MEDICINA”
Sabato 4 marzo, dalle ore 9, in presenza presso l'Aula Ovest del settore didattico del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Ospedale L. Sacco, via G.B. Grassi 74 Milano, l'Università Statale di Milano organizza il simposio, gratuito ed aperto al pubblico,...
PNRR, AL VIA IL RESTAURO DI 50 ETTARI DEL PARCO DI MONZA
Ha preso avvio nel mese di giugno 2022 il Progetto di restauro conservativo dell’Area del Parco di Monza concessa dallo Stato all’Università degli Studi di Milano. Dopo più di trent’anni dall’ultimo intervento di recupero e restauro dei filari storici del Rondò del...
UNIMORE, “Intelligenza artificiale e biomedicale”
Giovedì 23 febbraio dalle ore 13:30, presso il Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Unimore (Largo del Pozzo 71, Modena), si terrà un’importante iniziativa formativa dedicata all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell’ambito della ricerca...
UNIMORE, “Giustizia e tutela dei testimoni: un’analisi del sistema di protezione”
Giovedì 23 febbraio alle ore 15.30, presso l’Aula Magna “Giuseppe Dossetti” del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore (Via San Geminiano, 3 – Modena), si terrà un momento di studio dedicato al sistema di protezione dei testimoni e collaboratori di giustizia in...
UNIMC, “Sacharov e la Russia del dissenso”
In occasione del triste anniversario dell'invasione russa in Ucraina, l’Università di Macerata organizza per giovedì 23 febbraio la tavola rotonda “Andrej Sacharov e le culture del dissenso” alle 17:00 nella sede di via Garibaldi 20 dedicato al fisico russo inventore...
AL TEATRO SANZIO DI URBINO LA “SUITE SCONCERTANTE”
Riprendono gli spettacoli a ingresso gratuito organizzati dall’Università di Urbino per far ritrovare assieme studenti, docenti, cittadini e personale dell’Ateneo all’insegna della musica: mercoledì 1 marzo alle 21:00, è in programma al Teatro Sanzio “Suite...
“Oltre la guerra”, giornata di riflessione a UniMc
Di fronte all’acuirsi delle distruzioni provocate dalle guerre in atto nel mondo, aumentano da parte di movimenti, associazioni, enti locali, scuole e università le azioni per promuovere una svolta di pacificazione. In questa prospettiva il Dipartimento di Studi...
A Buongiorno Regione il prof. Villamena di UNIMC parlerà di Bolkestein
Lunedì 20 febbraio alle 7:30 Stefano Villamena, ordinario di diritto amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, sarà ospite di "Buongiorno Regione", il contenitore del mattino del TGR Rai Marche, per parlare della c.d. direttiva...
Laureata dell’Università di Macerata vince il premio Regeni
Veronica Botticelli, laureata in Giurisprudenza all'Università di Macerata, ha vinto il premio per tesi di laurea magistrale "Valore della conoscenza e della ricerca per la tutela dei diritti umani" istituito dal Ministero dell'Università e della Ricerca in memoria di...
APERTI AD UN GRUPPO DI STUDENTI I LABORATORI DI BIOTECONOLOGIE DELL’UNIVERSITà di Urbino
Il corso di laurea in Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino ha favorevolmente accolto la richiesta di supporto dell’IIS Corinaldesi-Padovano di Senigallia, ospitando nella sua sede a Fano gli studenti del quinto anno di Biotecnologie Ambientali offrendo...
28 Agosto 2025

La prof.ssa Manuela Ceretta è la nuova Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta
Nella mattinata di oggi, 2 novembre 2023, si è insediata ufficialmente la Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste professoressa Manuela Ceretta. La Rettrice rimarrà in carica per il quadriennio accademico 2023/2024 – 2026/2027....
A Giurisprudenza Unimore dialogo sull’obiezione di coscienza con il Prof. Michele Saporiti
Il ciclo di seminari “Presupposti teorici e campi di applicazione dell’argomentazione normativa”, che si sta svolgendo nell’ambito del corso di Fondamenti dell’argomentazione normativa, tenuto dal Prof. Gianfrancesco Zanetti, continua presso il Dipartimento di...

Contro il pericolo frane, scienziati da tutto il mondo a Firenze
Progettare strategie condivise volte alla riduzione del rischio di frana a livello globale. Con questo obiettivo esperti di tutto il mondo si incontrano a Firenze, da martedì 14 a venerdì 17 novembre 2023, per il 6° World Landslide Forum - WLF6 (Palazzo dei Congressi...
Human Hall: primo report di Unimi su disabilità e giurisprudenza
Milano, 31 ottobre 2023. Nei primi sei mesi del 2023 sono state oltre 300 le pronunce giudiziarie, in campo civile, penale e amministrativo, con al centro il tema della disabilità. E’ quanto emerge dal report del progetto Empowerment of persons with disabilities:...

Pedagogia speciale, premio internazionale per la prof. Catia Giaconi e il centro TincTec di Unimc
Macerata, 31 ottobre 2023. Il prestigioso riconoscimento per la prof.ssa Giaconi dell’Università di Macerata sarà assegnato nell’ambito dell’VIII Congresso Internazionale di Neuroscienze e apprendimento “Brain Connection”, a Lisbona. A ricevere il premio anche il...
à l’Université de la Vallée d’Aoste, “L’Incorrection en poésie”
Le département de Sciences humaines et sociales de l’Université de la Vallée d’Aoste organise pour lundi 6 et mardi 7 novembre 2023 le colloque international « L’Incorrection en poésie (XIXe -XXe siècles)» dans la salle Saint-Anselme de Université, 2A chemin des...

A Urbino una “Keynote Lecture” dell’economista David Soskice
Mercoledì 8 novembre alle ore 16:00, nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri in via Saffi 42, il prof. David Soskice della London School of Economics (LSE) terrà una "Keynote Lecture" per inaugurare il nuovo ciclo del Dottorato internazionale in Global Studies...