UNIMORE, conclusa la “Field School Costa Rica 2023”

Modena, 17 febbraio 2023. Si è conclusa con un incontro ufficiale presso l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica la “Field School Costa Rica 2023”. L’Ambasciatore in persona, Alberto Colella, ha infatti invitato i 12 studenti partiti il 16 gennaio scorso a questo...

leggi tutto
IUAV, “Ephemera come architettura”

IUAV, “Ephemera come architettura”

Da Lunedì 20 febbraio (inaugurazione alle ore 17) all'8 marzo 2023, la Biblioteca dell'Università IUAV di Venezia ospiterà la mostra "Ephemera come architettura. Dall’archivio e dal fondo librario di Giorgio Wenter Marini", a cura di Raffaele Geronazzo e Mario Lupano....

leggi tutto

UNI URBINO, IN RETE IL NUOVO NUMERO DI “FUORICOLLANA”

È in rete il numero 9 di fuoricollana.it, il laboratorio scientifico, culturale e politico ideato e diretto da due costituzionalisti dell’Università di Urbino, Antonio Cantaro e Federico Losurdo. Il focus di Stefano Fassina si interroga sui veri motori del liberismo...

leggi tutto

“LA CARTA DI URBINO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO”

Giovedì 2 marzo alle ore 10:00 a Bilbao, presso il Centro Conferenze “Euskalduna Bilbao”, la Fondazione Rubes Triva e l’Osservatorio Olympus dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo presenteranno la Carta di Urbino, una dichiarazione d’intenti per la promozione...

leggi tutto
PREMIO CON.SCIENZE 2021-22 ad assegnista unimore

PREMIO CON.SCIENZE 2021-22 ad assegnista unimore

Modena, 14 febbraio 2023. Il Dott. Riccardo Fantini, assegnista del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore è uno dei sei vincitori del Premio di Dottorato nazionale con.Scienze 2021-22. Il premio con.Scienze è attribuito dalla Conferenza Nazionale...

leggi tutto

UNINA, “I Giovedì della Fisica”

Al via il ciclo di seminari didattico-divulgativi ‘I giovedi della Fisica ‘. Appuntamento il 16 febbraio 2023 alle 10:00 nel Museo di Fisica, in via Mezzocannone 8, con il seminario "Gravitazione e misure di precisione a Napoli" tenuto dal professore Fabio Garufi....

leggi tutto

UNIPR, “Perché ancora una teologia politica?”

Giovedì 16 febbraio, alle 17:00, la Sede centrale dell’Università di Parma (Aula dei Cavalieri) ospiterà il seminario Perché ancora una teologia politica?, nel quale Geminello Preterossi, professore ordinario di Filosofia del Diritto e di Storia delle Dottrine...

leggi tutto

UNIMORE, “Materie prime, risorse, Popolazioni”

Sono quanto mai attuali i temi che affronta quest’anno il progetto PCTO “Materie prime, Risorse, Popolazioni” nell’ambito dei programmi dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento promossi dal Museo Gemma del Sistema dei Musei e Orto Botanico e dal...

leggi tutto
UniBgirls & STEM

UniBgirls & STEM

Bergamo, 10 febbraio 2023. Perché scegliere un percorso di studio universitario tecnico-scientifico? Quali opportunità offre per la propria crescita personale e professionale? Perché ancora troppe poche ragazze lo scelgono? Sono queste le domande alle quali si è...

leggi tutto
IUAV, “Comunità energetiche rinnovabili”

IUAV, “Comunità energetiche rinnovabili”

Giovedì 16 febbraio 2023, ore 14:00, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, all'Università IUAV si svolgerà il webinar online "Comunità Energetiche Rinnovabili", con il patrocinio di IFEC - Italian Forum of Energy...

leggi tutto

28 Agosto 2025

Unimore celebra i 25 anni di Agraria a Reggio Emilia

Unimore si appresta a festeggiare i 25 anni del percorso agroalimentare nella sede di Reggio Emilia. La realtà agronomica nacque come facoltà di Agraria nel 1998 per poi rientrare, a seguito della riforma Gelmini, nel Dipartimento di Scienze della Vita. L’offerta...

leggi tutto