Pavia, 27 gennaio 2023. La Fondazione Banca del Monte di Lombardia e l’Università di Pavia hanno siglato oggi un nuovo protocollo d’intesa, per rinnovare la partnership e la mission della “Fondazione Alma Mater Ticinensis”, di cui sono soci fondatori. Al centro della...
All’università di Macerata un’aula dedicata a Edith Bruck
Macerata, 27 gennaio 2023. Da oggi all’Università di Macerata, nella sede di corso Cavour del Dipartimento di Studi Umanistici, c’è un aula che porterà il nome di Edith Bruck, la scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana, testimone instancabile...
Il prof. Soldati di Unimore nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia (AIGeo)
Modena, 26 gennaio 2023. Il Consiglio Direttivo dell'Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia (AIGeo) ha nominato all'unanimità come Presidente per il triennio 2023-2025 il Prof. Mauro Soldati, Ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche e...
IL PROF. TOMELLERI DI UNIBG ALLA GUIDA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA (AIS)
Bergamo, 25 gennaio 2023. Il prof. Stefano Tomelleri, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze aziendali dell'Università degli studi di Bergamo, dove è anche Prorettore con Delega alla progettazione partecipata di Ateneo, è stato eletto Presidente...
Nanomateriali, su “ACS Nano” studio UniTS per scoprirne le proprietà nascoste
Trieste, 25 gennaio 2023. Identificare e classificare ambienti chimici locali in nanomateriali inorganici ricoperti con molecole organiche è possibile attraverso un nuovo approccio multidisciplinare pubblicato nella prestigiosa rivista ACS Nano. La metodologia abbina...
UNI URBINO, PRIMO NETWORK MEETING DEL PROGETTO EUROPEO “PEPPI”
Si terrà online giovedì 26 Gennaio 2023 alle ore 15.00 il primo incontro nazionale del progetto europeo “PEPPI” coordinato dal network internazionale ECDN – European Consumers Debt Network. Il progetto, che coinvolge 13 paesi Europei, prevede la costituzione di una...
Sara Rainieri eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana
Parma, 24 gennaio 2023. Sara Rainieri, docente del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e Prorettrice alla Didattica e Servizi agli Studenti, è stata eletta Presidente dell’Associazione della Fisica Tecnica Italiana per il triennio...
unime, Al via il progetto di Ittiopatologia FEEDACTIV
Messina, 24 gennaio 2023. Nell’ambito della misura Staff Exchanges delle azioni Marie Sklodowska Curie, è stato finanziato per un importo di Euro 1.444.400 un progetto dal titolo "Development of functional fish feed based on bioactive compounds of marine and herbal...
Giorno della Memoria, Unimc intitola un’aula a Edith Bruck
In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio l’Università di Macerata intitolerà un’aula della sede del Dipartimento di Studi Umanistici a Edith Bruck, poetessa, scrittrice e testimone della Shoah. Introdotto alle 11:00 dai saluti del rettore John McCourt...
UNIMORE, assegnato Il Premio di laurea in memoria di Andrea Gilioli
Si è svolta lunedì 23 gennaio, alle ore 15.00, nella sala convegni del Dipartimento di Giurisprudenza, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio di Laurea “Andrea Gilioli”, attribuito ai migliori studenti che abbiano discusso tesi in Diritto...
Un progetto di intelligenza artificiale dello spin-off Padova Audio Innova selezionato al Cannes Neurons
Lo spin-off dell'Università di Padova Audio Innova srl è stato selezionato tra i due finalisti del concorso "Cannes Neurons” del World AI Cannes Festival, il più grande festival dell’intelligenza artificiale al mondo che vedrà presente l’Università di Padova con...
“Dal centro dell’impero”, cronache archeologiche dall’antica Assiria alla Siria
Udine, 23 gennaio 2023. Le nuove scoperte archeologiche dell’Università di Udine nell’antica Assiria, l’attuale Kurdistan iracheno, saranno al centro di un ciclo di otto conferenze intitolato “Dal centro dell’impero” che si terranno nella Casa della Contadinanza, sul...
29 Agosto 2025

Corridoi universitari: arrivato in Italia il primo gruppo di studenti rifugiati vincitori di borse di studio
Roma, 13 Ottobre 2023. Giunto alla sua quinta edizione, il progetto UNICORE University Corridors for Refugees ha assicurato 51 borse di studio a rifugiati residenti in Kenya, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia e Zimbabwe. Attraverso il progetto, gli studenti, 11...
A Giurisprudenza Unimore prosegue il ciclo di lezioni seminariali sui temi dell’argomentazione giuridica
Modena, 12 ottobre 2023. Dopo la Giornata Internazionale di Studi, tenutasi lo scorso 4 ottobre presso la Fondazione San Carlo in occasione della pubblicazione dell’Handbook on the History of the Philosophy of Law and Social Philosophy, che ha rappresentato l’evento...

UNI URBINO: WEEKEND A PIEDI LUNGO IL “CAMMINO DEL DUCA”
Urbino, 12 ottobre 2023. Camminare per raccontare il territorio da diverse prospettive disciplinari e valorizzarne le bellezze paesaggistiche e storico-artistiche. Camminare per incontrare cittadini, imprese, enti locali e associazioni per costruire insieme progetti...

Unimore è stato l’Ateneo più premiato del concorso nazionale “Un’Idea x il Futuro”
Modena, 10 ottobre 2023. Unimore è stato l’Ateneo più premiato nella cerimonia conclusiva del Concorso “Un’Idea x il Futuro”, che si è tenuta ieri pomeriggio all’Università Roma 3, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di...
A Milano, “L’Eclissi del desiderio? Il disagio contemporaneo della giovinezza”
Mercoledì 11 ottobre, alle ore 11.00, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 si terrà l'evento "L'Eclissi del desiderio? Il disagio contemporaneo della giovinezza", organizzato all'interno dell'iniziativa...
Due team di UNIMORE nella top ten mondiale di AVIS Engine
Modena, 7 ottobre 2023. La rivista di settore “AVIS Engine” - Autonomous Vehicles Intelligent simulation software - ha inserito nella propria uscita speciale "The Best in the Engineering World" due squadre di veicoli a guida autonoma afferenti a Unimore, che vengono...
A Venezia, “Utopie misurate”
Dal 12 ottobre (inaugurazione ore 17) al 27 ottobre 2023, a Venezia, Tolentini-ghiacciaia, organizzata dal Dipartimento di Culture del Progetto di IUAV, si terrà la mostra "Utopie misurate" a cura di Aldo Aymonino e Giuseppe Caldarola. "Ho tentato sinceramente di...