Torino, 13 gennaio 2023. È stato avviato ufficialmente al Politecnico, guidato dal professor Giorgio De Pasquale, il progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) - finanziato dall’Unione Europea con il...
“Le disparità delle donne nel mondo del lavoro: stato dell’arte e strumenti per innescare il cambiamento”
"Le disparità delle donne nel mondo del lavoro: stato dell’arte e strumenti per innescare il cambiamento" è il titolo dell’incontro in programma il 16 gennaio, ore 9.45, nella Sala Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio 12. Al centro...
Alberto Vacchi sarà Laureato ad honorem dell’Università di Bologna
Venerdì 20 gennaio, alle 17, nell'Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione, 36 - Bologna), il Presidente e Amministratore Delegato di IMA Alberto Vacchi riceverà la Laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale dell'Alma Mater. Dopo i saluti del Rettore Giovanni...
MSP-GREEN, il nuovo progetto sulla pianificazione dello spazio marittimo
Martedì 17 gennaio 2023 si terrà la conferenza di lancio di MSP-GREEN, organizzata da Università Iuav di Venezia, CORILA e CNR-ISMAR, nella sede Iuav dei Tolentini, al fine di presentare al pubblico il nuovo progetto sulla pianificazione dello spazio marittimo,...
“Le Parole del Futuro”, Il Podcast della Statale di Milano e di Rai Radio 2
Milano 12 gennaio 2023. Rai Radio 2 e l’Università Statale di Milano lanciano sulla piattaforma RaiPlay Sound il ciclo di 12 episodi “Le Parole del Futuro: il podcast di Rai Radio 2 che dà voce ai giovani ricercatori e ricercatrici dell'Università Statale di Milano”,...
UniMc, eccellenza premiata con nuovi finanziamenti
Il nuovo anno dell’Università di Macerata si apre all’insegna della crescita di servizi e strutture, del potenziamento di didattica e ricerca grazie alle notevoli risorse ottenute dall’Ateneo negli ultimi mesi: Giurisprudenza premiata per la seconda volta come...
STATALE DI MILANO: Restyling per la Biblioteca di Festa del Perdono
Milano, 11 gennaio 2023. Spazi luminosi e arredi confortevoli, centralizzazione dei servizi bibliotecari, aumento delle postazioni di studio, prestito e consultazione di libri di testo a scaffale aperto, collezioni storiche e continue nuove acquisizioni, apertura...
Uni Urbino, Michela Maione e Jgor Arduini a “I luoghi della Scienza”
La scienza va in alta quota: lo racconta la trasmissione Rai “I luoghi della scienza” con Chiara Buratti, visibile su Rai Play e dedicata alla Giornata Internazionale della Montagna. Sul monte Cimone, appennino modenese, a 2.165 metri è ospitato l’Osservatorio...
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO RELIGIOSO, PRESENTAZIONE DELLA RICERCA
Lunedì 16 gennaio 2023, dalle 17.00 alle 19.00, presso Sala Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano - via Sant’Antonio 12, Milano, presentazione del volume a cura di Maurizio Ambrosini, Samuele D. Molli, Paolo Naso "Quando gli immigrati vogliono pregare",...
Anvur, premiati due “Dipartimenti di eccellenza” di Unimore
Modena, 10 gennaio 2023. L’Anvur, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca ha pubblicato l’elenco dei 180 dipartimenti di eccellenza delle università statali che si sono distinti per qualità della ricerca e nella progettualità...
Un mini-cervello per la diagnosi precoce del Parkinson
Pisa, 9 gennaio 2023. Entro il 2026 potremmo essere in grado di individuare precocemente il morbo di Parkinson sulla base di uno studio personalizzato del sonno. E questo grazie a NAP, l’innovativo progetto di ricerca coordinato dall’Università di Pisa e il cui inizio...
Il Dipartimento di Fisica di UniTS tra i Dipartimenti di Eccellenza
Trieste, 9 gennaio 2023. Il Dipartimento di Fisica (DF) dell’Università di Trieste è ufficialmente tra i vincitori del finanziamento destinato ai Dipartimenti Universitari di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027. La graduatoria, pubblicata dall'Agenzia Nazionale...
1 Settembre 2025

Prima studentessa a conseguire la doppia laurea magistrale in Fisica di Unimore e Radboud Universiteit
Modena, 30 settembre 2023. Greta Lupi è stata la prima studentessa a completare un percorso internazionale di particolare prestigio nato nel 2020 da un accordo tra Unimore e Radboud Universiteit di Nimega (Paesi Bassi) che porta ad ottenere il doppio titolo di laurea...

Antonio Tullio di Unimore nella Commissione degli Arbitri Internazionali delle Nazioni Unite
Modena, 29 settembre 2023. Unimore si consolida nell’élite delle Università a vocazione internazionale, ottenendo un ulteriore importante riconoscimento. Il Prof. Antonio Tullio, ordinario di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore,...
Jean François Niceron e Emmanuel Maignan: due padri Minimi, tra scienza e fede
Dal 7 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024, ore 9:30-12 e 15-17, presso la Sala Esposizioni del Santuario di San Francesco di Paola a Paola (CS) si terrà la mostra "Jean François Niceron e Emmanuel Maignan: due padri Minimi, tra scienza e fede" a cura di Alessio Bortot e...
UNIMORE, “PREVENIRE LA VIOLENZA IN RETE”
In ordine al progetto “Violenza e social network: analisi e percorsi di educazione alla legalità” coordinato dall'Ufficio legalità e sicurezze del Comune di Modena e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. Emilia-Romagna n° 18/2016, il CRID –...
Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna è prima in Italia
Bologna, 27 settembre 2023. Per il quarto anno consecutivo, l'Università di Bologna è al primo posto tra gli atenei italiani nel World University Rankings di Times Higher Education (THE), una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali. A...
Una giornata dedicata al diritto allo studio: la Statale di Milano promuove il confronto tra studenti e Istituzioni
Milano, 27 settembre 2023. Oltre 10mila domande di borse di studio pervenute alla Statale di Milano (con un incremento di quasi il 43% rispetto alla stessa data dell’anno precedente), di cui la metà provenienti da matricole, con oltre 4mila idonei, e ben 2.768 nuovi...
L’Università di Urbino assegna le medaglie “Commandino” e “Del Monte”
Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 15:00, nell’Aula Magna del Rettorato, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Prof. Giorgio Calcagnini consegnerà la Federico Commandino Medal alla Prof.ssa Karine Chemla (SPHERE, CNRS-Université Paris Cité), e...