Il nuovo libro di Nasser Rabbat esplora la vita e l'eredità di al-Maqrizi, lo storico più influente dell'Egitto. Una qualche incertezza nel mercato del lavoro può influenzare le persone in modi diversi. Si consideri lo studioso egiziano Taqiyy al-Din Ahmad ibn 'Ali...

leggi tutto

A URBINO, L’EDUCAZIONE FINANZIARIA IN LIRICA

Venerdi 13 gennaio alle 17, nella Sala Rossa del Comune di Pesaro in Piazza del Popolo, verrà presentato al pubblico il progetto di educazione finanziaria attraverso l’opera lirica " I dimenticati", realizzato dallo Yunus Social Business Centre dell’Università di...

leggi tutto
PREMIO REGIONE EMILIA-ROMAGNA A NEOLAUREATA UNIMORE

PREMIO REGIONE EMILIA-ROMAGNA A NEOLAUREATA UNIMORE

La Regione Emilia Romagna ha voluto premiare le migliori tesi di Laurea Magistrale degli ultimi tre anni accademici improntate ai principi delle 3R (Reduction, Refinement e Replacement) ovvero alle metodologie che cercano di minimizzare l’utilizzo, a scopo di ricerca,...

leggi tutto
UNIMORE, RICONOSCIMENTO ALLA MEMORIA DI IRENE MONTRUCCOLI

UNIMORE, RICONOSCIMENTO ALLA MEMORIA DI IRENE MONTRUCCOLI

Modena, 22 dicembre 2022. È stato consegnato dal Prof. Massimo Borghi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, nelle mani dei familiari il riconoscimento alla memoria di Irene Montruccoli, la giovane studentessa di Ingegneria del Veicolo scomparsa lo...

leggi tutto

GLI AUGURI DELL’UNIVERSITÀ DI URBINO IN UN VIDEO ANIMATO

Gli auguri dell’Università di Urbino sono da oggi su Youtube, attraverso la lettura del celebre racconto di Jean Giono “L’uomo che piantava gli alberi”, accompagnata da un poetico disegno animato. È un’iniziativa del Prorettorato alla Sostenibilità e Valorizzazione...

leggi tutto
Premio IREN A NEOLAUREATA UNIMORE

Premio IREN A NEOLAUREATA UNIMORE

Concretizzare gli impegni per il clima, agire per accelerare la transizione giusta, accrescere la circolarità delle risorse e coinvolgere la supply-chain per lo sviluppo sostenibile. Sono queste le 4 priorità ritenute più urgenti e strategiche per supportare lo...

leggi tutto

2 Settembre 2025

LA NOTTE DELLA RICERCA DI UNIMORE

Unimore torna ad accendere, venerdì 29 settembre, il faro della Notte della Ricerca. L’edizione 2023 vedrà il coinvolgimento di quasi 90 gruppi di ricercatori e ricercatrici che esporranno i loro studi e campi di ricerca attraverso esperimenti, laboratori,...

leggi tutto

AL VIA IL “MACERATA HUMANITIES FESTIVAL”

Conto alla rovescia per il Macerata Humanities Festival, organizzato dall’Università di Macerata, che da mercoledì 27 fino a sabato 30 settembre porterà in città importanti esponenti del mondo della cultura per oltre 70 appuntamenti. La mattina si parlerà di comunità...

leggi tutto