URBINO. Sarà presentato lunedì 6 giugno alle ore 17, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Urbino, in Via Saffi, 2 sede di Palazzo Bonaventura, il libro “Il tempo che è e quello che sarà. Osservazioni meteorologiche e articoli pubblicati nella rubrica de Il...
“I partiti e la democrazia. Dall’articolo 49 della Costituzione italiana ai partiti politici europei”
MESSINA. Venerdì 27 maggio, dalle ore 15.00 presso l’Aula “L. Campagna” del Dipartimento Scipog, nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Scienze politiche, sarà presentato il volume di Salvatore Bonfiglio e Gabriele Maestri, “I partiti e la democrazia....
“Manfredo Tafuri 1959-1964”
VENEZIA. Martedì 31 maggio 2022, ore 17:30, alla Biblioteca IUAV - sala gradoni, si terrà la presentazione del libro di Manfredo Tafuri «Dal progetto alla storia. Gli anni della critica e della nuova dimensione urbana», a cura di Luka Skansi (Quodlibet, 2022),...
UNIURB, la Fondazione Bo ricorda Tonino Guerra e Carlo Bo
In collaborazione con il Festival Urbino e le città del libro, sabato 28 maggio 2022 alle ore 10,00 presso La Fondazione Carlo e Marise Bo Palazzo Passionei Via Valerio, 9 Urbino si terrà la presentazione del volume: Carlo Bo, Letteratura come vita a cura di Salvatore...
Oscar Farinetti ospite di Unimore per presentare il suo libro “Never Quiet”
Si terrà martedì 24 maggio 2022, nell’ambito del ciclo “Gli incontri con le imprese”, la presentazione di “Never Quiet – La mia storia (autorizzata malvolentieri)”, ultimo lavoro letterario di Oscar Farinetti, imprenditore a capo di Eataly. L’incontro, organizzato...
Le Eum portano al Salone di Torino la lezione di vita e scienza di Marie Curie
UNIMC. Con il volume fresco di stampa dedicato a Marie Curie, le Eum hanno presentato ieri al Salone internazionale del libro di Torino la nuovissima collana “Prolusioni”. Il progetto, avviato con “Gli anni memorabili” di Whinston Churchil e proseguito con “Come un...
Presentazione del libro “SENZA SBARRE: Storia di un carcere aperto”
PAVIA. Cosima Buccoliero (direttrice della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” – Torino) e Serena Uccello (giornalista e scrittrice) presentano al Collegio S. Caterina martedì 24 maggio dalle ore 18 il loro libro "SENZA SBARRE. Storia di un carcere aperto"...
MAGGIO SELVAGGIO – UN’ANTEPRIMA INCONTRO CON FRANCESCO PACIFICO
UNIVAQ. La rassegna Maggio Selvaggio, anteprima primaverile delle Attività Culturali di Ateneo, prosegue con un secondo incontro in programma per mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 18.00 presso la Libreria Colacchi, Corso Vittorio Emanuele II 5 L’Aquila. In questa...
Le Eum a Torino con le prolusioni di Churchill, Fleming e Curie
Le Eum, edizioni Università di Macerata, partecipano al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nei padiglioni di Lingotto Fiere dal 19 al 23 maggio 2022. La casa editrice maceratese condividerà lo stand con le altre realtà che aderiscono...
Presentazione volume “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano”
UNIME. Si terrà lunedì 16 maggio alle ore 15.30 presso Palazzo dei Normanni la presentazione del volume “Specialità e differenziazione. Le nuove frontiere del regionalismo italiano”. Dopo i saluti istituzionali da parte di Gianfranco Miccichè, Presidente ARS, i lavori...
I SEGRETI DELLA “COMUNIONE” SVELATI DA FRANCESCA BOTTACIN
URBINO. Nell’ambito del ciclo di presentazione di libri “Un autore a Palazzo. Incontri nel Giardino d’Inverno”, curato dalla Galleria Nazionale delle Marche, martedì 17 maggio alle ore 17 il Palazzo Ducale ospiterà un incontro che promette di rivelare importanti...
“L’insegnamento attuale della geografia”
AOSTA. Mercoledì 18 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università della Valle d’Aosta organizza una conferenza dal titolo “L’insegnamento attuale della geografia”. L’incontro si svolgerà nell’aula C5 dell’Ateneo,...
19 Agosto 2025

Firenze e Giappone uniti nel segno della ricerca: la rettrice Alessandra Petrucci in missione con una delegazione CRUI
Firenze, 28 maggio 2025. La rettrice dell'Università di Firenze Alessandra Petrucci (nella foto di apertura), nell’ambito dell’Expo di Osaka, ha partecipato al Primo Forum dei rettori italiani e giapponesi, insieme a una delegazione della Conferenza dei Rettori delle...

Il Politecnico di Milano contribuirà alla missione nel 2028 sull’asteroide Apophis
Milano, 27 maggio 2025. Il Laboratorio DART (Deep-space Astrodynamics Research and Technology) del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico è stato selezionato dall’ESA per contribuire al CubeSat RCS-1 che sarà sviluppato da Tyvak...

Premiato a Copenhagen uno studio Unimore sull’impatto degli ftalati nello sviluppo genitale dei bambini
Tra i vincitori dei Poster Award al recente "Joint Congress of ESPE and ESE 2025" di Copenhagen, che ha visto la partecipazione di oltre 8mila endocrinologi pediatri e dell'adulto con più di mille contributi scientifici presentati, c’è lo studio condotto dal gruppo di...

L’ERC di Silvia Di Vincenzo contribuisce a riscrivere la storia della filosofia araba
Venezia, 27 maggio 2025. Dalla filologia alle tecnologie computazionali, passando per lo studio ravvicinato dei manoscritti arabi, spesso trascurati ma ricchi di tracce materiali di vita intellettuale: UnMaP – The Uncharted Margins of Philosophy: An AI-Enhanced...

Tra le antichissime rocce delle isole Lofoten, alla ricerca dei segreti dell’idrogeno (e dell’acqua)
Bologna, 26 maggio 2025. In missione tra i fiordi spettacolari delle isole Lofoten, nell'estremo nord della Norvegia, per svelare i segreti di due elementi fondamentali nell'evoluzione della vita sul nostro pianeta: l'idrogeno naturale e l'acqua. La spedizione, in...

Diagnosi precoce di melanoma e integrazione con analisi genetica: gli Allievi dell’Accademia Militare sostengono la ricerca Unimore
Modena, 26 maggio 2025. Il ricavato della storica serata dell’Accademia Militare che si tiene in occasione della cerimonia del Mak P-100, svoltasi lo scorso venerdì 23 maggio, sarà devoluto alla ricerca sviluppata dalla Clinica Dermatologica dell’Azienda...
Ad Aosta “New frontiers in Big Data and Artificial Intelligence”
Giovedì 29 (dalle ore 10:30 alle 18:30) e venerdì 30 maggio 2025 (dalle ore 9:00 alle 13:00) si svolgerà la seconda edizione del workshop “New frontiers in Big Data and Artificial Intelligence” (BDAI 2025) organizzata dal Dipartimento di Scienze economiche e politiche...