It is known that toxins in tobacco smoke can change our DNA - but where exactly in the genome they do this has been a mystery. A new approach developed by researchers at ETH Zurich now brings light into the darkness. In the future, this could make it easier than ever...

leggi tutto
Just the Woman I Am 2023

Just the Woman I Am 2023

Si svolgerà il 5 marzo 2022, partenza alle ore 16:00, la corsa e camminata non competitiva "Just The Woman I Am", l'evento che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro promuovendo la prevenzione, i corretti stili di vita, l'inclusione e la...

leggi tutto

Uno studio dei ricercatori della Scuola IMT, che ha coinvolto persone cieche e sorde dalla nascita, mostra come il cervello sia in grado in maniera innata di rappresentarsi la realtà, anche quando è privo dell'esperienza sensoriale.  Quanto è davvero necessario vedere...

leggi tutto

UNIMI, “I TEMPI DELLA CONOSCENZA IN MEDICINA”

Sabato 4 marzo, dalle ore 9, in presenza presso l'Aula Ovest del settore didattico del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Ospedale L. Sacco, via G.B. Grassi 74 Milano, l'Università Statale di Milano organizza il simposio, gratuito ed aperto al pubblico,...

leggi tutto

UNIMORE, “Intelligenza artificiale e biomedicale”

Giovedì 23 febbraio dalle ore 13:30, presso il Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Unimore (Largo del Pozzo 71, Modena), si terrà un’importante iniziativa formativa dedicata all'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell’ambito della ricerca...

leggi tutto

Anche i cani subiscono gli effetti nocivi del fumo passivo: lo ha stabilito una ricerca dell’Università degli Studi di Milano coordinata da Debora Groppetti, docente di Clinica Ostetrica e Ginecologia Veterinaria presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e...

leggi tutto

Up to now, the use of models to research the barrier that separates the circulatory from the nervous system has proven to be either limited or extremely complicated. Researchers at ETH Zurich have developed a more realistic model that can also be used to better...

leggi tutto

UNIMORE, conclusa la “Field School Costa Rica 2023”

Modena, 17 febbraio 2023. Si è conclusa con un incontro ufficiale presso l’Ambasciata d’Italia in Costa Rica la “Field School Costa Rica 2023”. L’Ambasciatore in persona, Alberto Colella, ha infatti invitato i 12 studenti partiti il 16 gennaio scorso a questo...

leggi tutto

Una nuova terapia avanzata per la risoluzione efficace delle ferite difficili è stata pubblicata sulla rivista del gruppo Nature npj Regenerative Medicine. In questo studio è stato dimostrato come alcune cellule del grasso, che prendono il nome di frazione stromale...

leggi tutto

The sensor sends out its location as it moves through the GI tract, revealing where slowdowns in digestion may occur. Engineers at MIT and Caltech have demonstrated an ingestible sensor whose location can be monitored as it moves through the digestive tract, an...

leggi tutto

La proteina PCSK9 è la chiave del meccanismo molecolare che regola il colesterolo cattivo (LDL) facendolo aumentare se “iperattiva”. La scoperta, che aiuterà a migliorare la cura delle malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro, arriva da uno studio...

leggi tutto

25/02/2025