Un recente studio pubblicato dal New England Journal of Medicine, che vede come co-principal investigator il Prof. Giuseppe Plazzi di Unimore, ha aperto nuove strade per la cura della narcolessia di tipo 1, una rara e grave condizione neurologica cronica. Il New...

leggi tutto

Pubblicato su Translational Psychiatry, lo studio guidato dai Professori Tascedda e Benatti di Unimore documenta la presenza di un comportamento correlabile all’ansia in un invertebrato, modulabile con alprazolam. Il risultato, ottenuto grazie a una collaborazione...

leggi tutto

Pubblicato su Nature Genetics lo studio internazionale che ha per la prima volta identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la sindrome, nota per provocare stanchezza cronica, difficoltà cognitive e respiratorie, dolore muscolare....

leggi tutto

Uno studio clinico internazionale, con il contribuito del team di Pneumatologia e Fibrosi Cistica del Policlinico di Milano e della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università Statale di Milano, ha dimostrato come l’innovativo...

leggi tutto

Uno studio internazionale del Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di Milano e dell’Ospedale Fatebenefratelli-Sacco di Milano, in collaborazione con la Harvard Medical School, identifica un meccanismo che previene la...

leggi tutto

Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio ha analizzato i dati sulla concentrazione di biossido di azoto raccolti a Milano e a Roma durante la campagna “NO2, No Grazie!” di Cittadini per...

leggi tutto

14 Luglio 2025