Uno studio dell’Università di Modena e Reggio Emilia, realizzato con il contributo della Fondazione italiana sclerosi multipla (FISM), mostra risposte specifiche e durature alla vaccinazione Sars-CoV-2 Le risposte ai vaccini anti-Covid nelle persone con sclerosi...

leggi tutto

L’Università Statale di Milano e l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano hanno partecipato a uno studio internazionale che ha preso in esame la più ampia casistica mai analizzata finora di pazienti maschi con Ipogonadismo Ipogonadotropo Congenito (CHH) che hanno avuto...

leggi tutto

Muoversi anche poco, ma muoversi tutti. Anche le persone i cui livelli di attività fisica sono inferiori a quanto raccomandato dalle Linee guida internazionali, purché non siano del tutto sedentarie, hanno un ridotto rischio di ictus rispetto ai loro coetanei...

leggi tutto
Modena pioniera della chirurgia robotica

Modena pioniera della chirurgia robotica

Modena, 7 marzo 2024. La Struttura complessa di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, diretta dal Prof. Fabio Catani, Ordinario di Malattie dell’apparato locomotore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, raggiunge il traguardo dei...

leggi tutto

Proseguono le ricerche del gruppo di Terapie Cellulari presso i laboratori di UNIMORE e dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena con dati appena pubblicati sulla rivista Nature PJ Precision Oncology. Negli ultimi anni, le cellule CAR-T hanno rivoluzionato la...

leggi tutto

19/04/2025