L’invecchiamento, l’immobilizzazione, la malnutrizione, le infezioni, i tumori, il diabete e l’obesità, le patologie epatiche, cardiache, renali e polmonari sono condizioni che frequentemente inducono la perdita di massa muscolare - processo noto con il termine di...

leggi tutto

Using these RNA-delivery particles, researchers hope to develop new treatments for cystic fibrosis and other lung diseases. Engineers at MIT and the University of Massachusetts Medical School have designed a new type of nanoparticle that can be administered to the...

leggi tutto

A MODENA, GIORGIO VALLA E LA SUA BIBLIOTECA

L'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena ospiterà il 31 marzo (dalle 14:30 alle 17:30) e il 1° aprile (dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00) il convegno internazionale "Giorgio Valla e la sua biblioteca", organizzato dal Centro...

leggi tutto

Avere figli e, in misura ancora maggiore, avere un partner porta le persone più anziane ad adottare maggiori precauzioni contro il Covid-19, a partire dalla scelta di vaccinarsi. La conferma, arriva dallo studio pubblicato sull’ultimo numero della rivista scientifica...

leggi tutto

Il carcinoma pancreatico è uno dei più resistenti all’immunoterapia. Lo studio traccia una nuova strada per provare a vincere questa resistenza, modificando il microambiente tumorale. La ricerca, dal titolo “Neutralization of NET-associated human ARG1 enhances cancer...

leggi tutto

Ricercatrici e ricercatori del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), coordinati dalla professoressa Rossella Manfredini, del Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze, hanno...

leggi tutto

Il premio Nobel recentemente assegnato a Svante Pääbo, leader nel settore dell’archeogenomica che mira a ricostruire la storia genetica delle popolazioni passate a partire dal loro DNA, testimonia l’importanza di questi studi, come già messo in evidenza dai...

leggi tutto

Uno studio clinico multicentrico in doppio cieco dimostra l'efficacia del pitolisant nella terapia dei sintomi della narcolessia pediatrica, offrendo una preziosa opzione terapeutica per bambini e adolescenti affetti da una malattia che penalizza profondamente la loro...

leggi tutto

04/07/2025

Edvance: il portale per la formazione digitale in Italia

Bologna, 25 febbraio 2025. Più di 200 corsi online gratuiti, arricchiti da microcredenziali e open badge, per offrire competenze digitali avanzate a studenti, docenti e lavoratori. È il cuore del progetto Edvance, il primo Digital Education Hub per l’istruzione...

leggi tutto