Uno studio guidato dall’Università di Bologna ha dimostrato come il nichel – sostanza coinvolta nello sviluppo del cancro polmonare – si lega a una specifica porzione della proteina chiamata NDRG1. I risultati potrebbero avere conseguenze rilevanti nella ricerca...
Eugenetica e genoismo: fiction o realtà?
Giorgia Girotto, docente di Genetica medica dell'Università degli studi di Trieste, sarà tra i protagonisti di Mondofuturo del Trieste Science+Fiction Festival 2022, incontri con scienziati e scienziate che si svolgeranno da giovedì 3 a domenica 6 novembre 2022 dalle...
“OLTRE IL GENERE, la diversità come punto di forza”
UNINSUBRIA. Martedì 29 novembre alle ore 14.30 nell’Aula Magna Granero-Porati, via Dunant, Varese, si terrà l’evento in ricordo di Luigi Pastore “Oltre il genere. La diversità come punto di forza”, moderato da Laura Nicolini, creative-mind. Le iscrizioni saranno...
Sulla base di nuove analisi dei dati satellitari, gli scienziati hanno scoperto che le condizioni idrologiche che aumentano il rischio di siccità improvvisa si verificano più spesso di quanto previsto dai modelli attuali. La ricerca mostra anche che fare proprio il...
Analizzando i post di Facebook, i ricercatori della Penn hanno scoperto che le parole associate alla depressione sono spesso legate alle emozioni, mentre quelle associate alla solitudine sono legate alla cognizione. La solitudine è un fattore di rischio per la...
MATEMATICI INTERNAZIONALI SI INCONTRANO A URBINO
Giovedì 3 e venerdì 4 novembre 2022 il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ospiterà il convegno ‘Recent and New Perspectives in Nonlinear Analysis’, che vedrà la partecipazione di matematici di livello internazionale...
È uno dei pinnipedi più minacciati del pianeta, l’unico che abita le acque del Mediterraneo e ne restano appena 700 esemplari. Un tempo - prima di essere portata quasi all’estinzione per mano umana - la foca monaca mediterranea (Monachus monachus) popolava le coste...
“INNOVAHELIX” vince l’edizione 2022 della StartCup Sicilia
“INNOVAHELIX”, idea vincitrice della StartCup UniMe, si è aggiudicata anche l’edizione 2022 di StartCup Sicilia che si è svolta a Palermo mercoledì 26 ottobre, presso la sede della Regione Sicilia di UniCredit. “INNOVAHELIX” è un progetto che si rivolge al mercato...
In Piazza dei Miracoli le immagini dell’universo come non si era mai visto
PISA. Ad alcune settimane di distanza dalla prima volta, molto frequentata e apprezzata, torna la possibilità di guardare in Piazza dei Miracoli le immagini dell’universo come non si era mai visto finora, in una nuova nottata memorabile organizzata dal Dipartimento di...
Gli scienziati dell'EPFL hanno determinato come una proteina essenziale per la nostra prima linea di difesa immunitaria viene regolata nella cellula per prevenire le malattie autoinfiammatorie. Come fa una cellula a "sapere" di essere infettata? Questa è una domanda...
I ricercatori UPO si guadagnano la copertina di Crystal Engineering Communication
Il gruppo di ricerca del professor Marco Milanesio (DIST) che si occupa di chimica dello stato solido e cristallografia ha pubblicato, in collaborazione con il gruppo del professor Sikorski della University of Gdansk (Polonia) un lavoro sulla prestigiosa rivista...
Un Synergy Grant dell’ERC per aprire una nuova via verso tecnologie quantistiche basate su molecole magnetiche
Firenze, 25 ottobre 2022. Realizzare nuove tecnologie quantistiche basate su molecole magnetiche è l’obiettivo del Progetto CASTLE, premiato con un Synergy Grant dell'European Research Council (ERC) e con un finanziamento totale di quasi 9 milioni di euro. Il progetto...
11/07/2025

L’Università di Firenze protagonista al primo Forum sulla formazione tra Uzbekistan e Italia
Firenze, 1 ottobre 2024. L’Università di Firenze ha siglato cinque nuovi accordi di collaborazione didattico scientifica con altrettanti atenei dell’Uzbekistan. Le intese sono state sottoscritte dalla delegata ai rapporti internazionali Giorgia Giovannetti,...

Università di Bologna e SACMI rinnovano il loro rapporto di collaborazione
Bologna, 1 ottobre 2024. L’Università di Bologna e SACMI rinnovano l'Accordo Quadro di collaborazione negli ambiti della ricerca, innovazione, sviluppo tecnologico, consulenza scientifica, alta formazione e orientamento al lavoro. Il protocollo, di durata...
A Modena, “Società, discriminazioni e nuovi diritti”
Si terrà a Modena, venerdì 4 e sabato 5 ottobre, l’annuale Convegno dell’Associazione di studi su Diritto e Società (D&S), organizzato in collaborazione con il CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di Unimore, che avrà...

Atenei marchigiani in prima linea per “Action for Climate 2024”
Macerata, 27 settembre 2024. Giunta alla sua sesta edizione, la versione “diffusa” dell’evento Climbing for Climate, organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile – Rus e dal Club Alpino Italiano – Cai, cambia nome e prende il titolo di Action...

Il Libro Bianco nazionale sulla Montagna: un rapporto per le politiche integrate per i territori montani
Edolo (BS), 26 settembre 2024. È stato presentato oggi il “Libro Bianco sulla Montagna”, realizzato da UNIMONT - polo montano dell’Università Statale di Milano, su incarico del Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri,...

Docenti Iuav tra i più citati al mondo nella letteratura scientifica
Venezia, 25 settembre 2024. La classifica di Stanford University ed Elsevier ogni anno individua il 2% dei professori più citati nella letteratura scientifica a livello mondiale per le relative discipline di appartenenza. Per l’anno 2023, in tale classifica sono...

Unimore conferisce la Laurea honoris causa al Prof. Kenneth Rothman, pioniere dell’epidemiologia e della metodologia medica
Modena e Reggio Emilia, 25 settembre 2024. L'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conferito oggi la Laurea Magistrale honoris causa in Medicina e Chirurgia al Prof. Kenneth Rothman, una delle figure più autorevoli a livello internazionale nel campo...