Batteri appositamente progettati e utilizzati per combattere il cambiamento climatico: ecco come l'azienda biotecnologica danese Cysbio sviluppa gli impianti chimici del futuro. Il cambiamento climatico globale ha creato un grande bisogno di tecnologie che limitino le...

leggi tutto

Non solo gli umani cercano di sembrare più giovani di quanto non siano in realtà, ma anche le stelle. È quello che un team internazionale di astronomi indaga nell’articolo recentemente pubblicato su Nature Astronomy. Sappiamo che le stelle negli ammassi stellari...

leggi tutto

I ricercatori del Big Data Institute dell'Università di Oxford hanno compiuto un passo importante verso la mappatura della totalità delle relazioni genetiche tra gli esseri umani: un'unica genealogia che traccia la discendenza di tutti noi. Gli ultimi due decenni...

leggi tutto

I fisici che fino a qui, senza successo, si sono concentrati sull’assione per la ricerca della materia oscura hanno preso un abbaglio poiché, secondo una nuova simulazione di supercomputer, gli assioni furono prodotti poco dopo il Big Bang, ovvero 13,8 miliardi di...

leggi tutto

Un cane può provare dolore per la morte di un altro cane che vive nella stessa famiglia dimostrando comportamenti negativi, ricerca di attenzioni e apatia: questo suggeriscono i cambiamenti del comportamento e delle emozioni riportati da 426 proprietari di cani...

leggi tutto

Il team dell'Università di Tubinga trova parallelismi con l'ambiente marziano nelle indagini sull'estuario spagnolo del Rio Tinto, inquinato da metalli pesanti. Alla foce del Rio Tinto, nel sud-ovest della Spagna, l'acqua acida del fiume, inquinata da metalli pesanti...

leggi tutto

Un team di genetisti e archeologi ha analizzato la struttura genetica su larga scala e l'ascendenza di quasi 1.200 persone degli Emirati Arabi Uniti (UAE) e ha trovato tracce genetiche di mescolanze di popolazioni nell'arco di migliaia di anni. Il team di ricerca...

leggi tutto

L'acido succinico è un importante precursore per prodotti farmaceutici e cosmetici e funge anche da componente nelle plastiche biodegradabili. Attualmente è derivato principalmente da processi a base di petrolio. I ricercatori del campus di Straubing dell'Università...

leggi tutto

Nella corsa in atto contro la criminalità informatica, alcuni dei principali ricercatori mondiali hanno portato con successo la rete quantistica fuori dal laboratorio e per la prima volta l'hanno utilizzata per trasferire in modo sicuro i dati presso la Danske Bank....

leggi tutto

A cinque anni dalla scoperta dell'affascinante sistema esoplanetario TRAPPIST-1, Michaël Gillon – FNRS Research Fellow presso ULiège, che ha scoperto il sistema – e altri colleghi coinvolti in missioni scientifiche che si interessano della stella e dei sette pianeti...

leggi tutto

I conflitti sorgono spesso su questioni ambientali come l'uso del suolo, la gestione delle risorse naturali e le leggi e i regolamenti, che emergono da interessi e valori divergenti tra le parti interessate. La gestione dei conflitti ambientali di Joshua Fisher, un...

leggi tutto

I risultati di uno studio europeo EDC-MixRisk, pubblicati su Science, dimostrano che, durante la gravidanza, il mix di sostanze chimiche ambientali cui siamo continuamente esposti, interferendo col nostro sistema endocrino, incrementa il rischio di deficit neurologico...

leggi tutto

26/04/2025