Le proprietà quantistiche degli atomi modellano innumerevoli processi biochimici e fisici. Numerose sfide scientifiche sono legate alla comprensione di molti atomi che interagiscono nel tempo. Queste interazioni sono soggette alle leggi della meccanica quantistica....

leggi tutto

A new study identifies cells that are the most vulnerable within a brain structure involved in mood and movement. In patients with Huntington’s disease, neurons in a part of the brain called the striatum are among the hardest-hit. Degeneration of these neurons...

leggi tutto

MIT researchers are discovering which parts of the brain are engaged when a person evaluates a computer program. Functional magnetic resonance imaging (fMRI), which measures changes in blood flow throughout the brain, has been used over the past couple of decades for...

leggi tutto

Computing systems that appear to generate brain-like activity may be the result of researchers guiding them to a specific outcome. Neural networks, a type of computing system loosely modeled on the organization of the human brain, form the basis of many artificial...

leggi tutto

Analizzando i post di Facebook, i ricercatori della Penn hanno scoperto che le parole associate alla depressione sono spesso legate alle emozioni, mentre quelle associate alla solitudine sono legate alla cognizione. La solitudine è un fattore di rischio per la...

leggi tutto

Il professor Henrik Madsen stima che la digitalizzazione e la flessibilità, che sono due ingredienti cruciali nel futuro sistema energetico, sono già possibili in larga misura e possono aiutarci nell'attuale crisi energetica. Dato che il sistema energetico del futuro...

leggi tutto

26/04/2025

Francesco Adornato è Professore Emerito

Francesco Adornato è Professore Emerito

Macerata, 26 marzo 2025. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Francesco Adornato, docente dell’Università di Macerata, il titolo di “Professore Emerito”. “Si tratta – commenta il rettore John Mc Court – di un riconoscimento di prestigio per uno...

leggi tutto

A Giurisprudenza Unimore, “(Ri)conciliarsi con la P.A.”

Giovedì 27 marzo 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà il convegno “Risoluzione alternativa delle controversie: (ri)conciliarsi con la Pubblica Amministrazione”, momento conclusivo...

leggi tutto