Ad Aosta “Big data e intelligenza artificiale”

Venerdì 31 maggio 2024, dalle 10:00 alle 18:30, il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta organizza il workshop “New frontiers in Big Data and Artificial Intelligence” per discutere sulle sfide della digitalizzazione, del...

leggi tutto

UNIURB AI VERTICI DELLA RICERCA INTERNAZIONALE

Urbino, 8 settembre 2023. La piattaforma Research.com, leader mondiale di analisi della produzione scientifica internazionale delle università, ha appena pubblicato la classifica 2023 dei migliori scienziati e ricercatori del mondo per ciascuna disciplina....

leggi tutto
A URBINO DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE

A URBINO DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE

Giovedì 6 e venerdì 7 luglio 2023 al Collegio Raffaello torna l’ormai consueto appuntamento con il convegno ‘Two nonlinear days in Urbino’, che dal 2015 vede giungere nella città ducale numerosi matematici provenienti da diverse parti del mondo. La particolarità...

leggi tutto

A UNIMORE, “Geometric Topology, Art, and Science”

In occasione del 25° anniversario dell'istituzione di Unimore come Ateneo a rete di sedi il Dipartimento FIM (Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche - Modena) e il Dipartimento DISMI (Scienze e Metodi dell’Ingegneria – Reggio Emilia) di Unimore organizzano...

leggi tutto

fisica e matematica per comprendere la natura

Padova, 30 maggio 2023. L'organizzazione COST (European Cooperation in Science and Technology) dell'Unione Europea ha finanziato il progetto "Fundamental challenges in theoretical physics" che vede la partecipazione di ricercatori di 36 Paesi con l'Italia,...

leggi tutto

A URBINO, DUE GIORNI DI MATEMATICA NONLINEARE

Giovedì 6 e venerdì 7 luglio 2023 torna il convegno internazionale Two nonlinear days in Urbino che, dal 2015, si svolge all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, organizzato da Giovanni Molica Bisci e Raffaella Servadei del Dipartimento di Scienze Pure e...

leggi tutto

03/04/2025

Francesco Adornato è Professore Emerito

Francesco Adornato è Professore Emerito

Macerata, 26 marzo 2025. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Francesco Adornato, docente dell’Università di Macerata, il titolo di “Professore Emerito”. “Si tratta – commenta il rettore John Mc Court – di un riconoscimento di prestigio per uno...

leggi tutto

A Giurisprudenza Unimore, “(Ri)conciliarsi con la P.A.”

Giovedì 27 marzo 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà il convegno “Risoluzione alternativa delle controversie: (ri)conciliarsi con la Pubblica Amministrazione”, momento conclusivo...

leggi tutto