These tunable proteins could be used to create new materials with specific mechanical properties, like toughness or flexibility. MIT researchers are using artificial intelligence to design new proteins that go beyond those found in nature. They developed...

leggi tutto

A MODENA, “Organismi, evoluzione e conoscenza”

Tra fine Ottocento e inizio Novecento furono presentate diverse teorie alternative alla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin, tutte ipotesi che sono al centro degli studi di un progetto interdipartimentale di Unimore (“La biblioteca della vita”), che verrà...

leggi tutto

Ad oggi, non conosciamo ancora quali siano le cause di malattie come l’Alzheimer o la Malattia di Parkinson; di conseguenza, le terapie a disposizione non sono purtroppo in grado di arrestare o rallentare la patologia. Ciò vale per tutte le cosiddette “malattie...

leggi tutto

I linfomi non-Hodgkin (LNH) dell’età pediatrica sono un insieme eterogeneo di malattie che possono presentarsi clinicamente anche in forma acuta e aggressiva. Una di queste è il linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL), in cui una frazione ancora consistente dei...

leggi tutto

UNI URBINO, IL CAMBIAMENTO CLIMATICO QUI E ORA

“Impatti del cambiamento climatico: nuove criticità e soluzioni nella gestione del territorio”: questo il tema di grande attualità che sabato 15 aprile, a partire dalle 9,30, nell’Aula Magna del Rettorato dell'Università di Urbino riunirà gli interventi di esperti...

leggi tutto

The structure of the desert birds’ belly feathers enables males to carry water over long distances to their chicks. Many birds’ feathers are remarkably efficient at shedding water - so much so that “like water off a duck’s back” is a common expression. Much more...

leggi tutto

Computer simulations have helped researchers understand in detail how pharmaceutically active substances cross cell membranes. These findings can now be used to discover new drug candidates more efficiently. There is a need for new drugs. For example, many of the...

leggi tutto
Searching across deep time to understand “ecogenesis”

Searching across deep time to understand “ecogenesis”

Geobiologist Greg Fournier seeks to uncover the conditions leading to the emergence of life. In Greg Fournier’s line of work - studying living systems that developed billions of years ago - outstanding questions far outnumber established answers. “Often, we have very...

leggi tutto

L’invecchiamento, l’immobilizzazione, la malnutrizione, le infezioni, i tumori, il diabete e l’obesità, le patologie epatiche, cardiache, renali e polmonari sono condizioni che frequentemente inducono la perdita di massa muscolare - processo noto con il termine di...

leggi tutto

Using these RNA-delivery particles, researchers hope to develop new treatments for cystic fibrosis and other lung diseases. Engineers at MIT and the University of Massachusetts Medical School have designed a new type of nanoparticle that can be administered to the...

leggi tutto

20 Agosto 2025

Ad Aosta “Promuovere la salute mentale giovanile”

Ad Aosta “Promuovere la salute mentale giovanile”

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17:00, si svolgerà all’Università della Valle d’Aosta (in via Monte Vodice) una conferenza sulla prevenzione del suicidio tra i giovani. Il tema riguarda una delle emergenze più rilevanti del nostro tempo. Ogni anno, troppe vite...

leggi tutto