UNIMORE, primo appuntamento di “Cost Action”

La recente infezione da pandemia di COVID19 ha svelato gli importanti problemi della trasmissione degli agenti infettanti dagli animali all'uomo o viceversa. Quasi il 75% delle infezioni umane emergenti in tutto il mondo ha avuto origine da animali. I farmaci ad uso...

leggi tutto

Anche i fiumi ‘respirano’, giocando un ruolo centrale nel ciclo del carbonio globale. A far luce sul contributo degli ecosistemi fluviali agli scambi con l’atmosfera di ossigeno e gas a effetto serra è uno studio appena pubblicato su Nature da un team internazionale a...

leggi tutto

EPFL researchers have developed a novel approach to network analysis that allows them to reveal and interpret, for the first time, interactions among multiple variables in data from neuroscience, economics, and epidemiology. Many phenomena - brain signals, stock...

leggi tutto
STUDENTI UNIMORE ALLA “Field School Costa Rica 2023

STUDENTI UNIMORE ALLA “Field School Costa Rica 2023

Modena, 16 gennaio 2023. Sono partiti 12 studenti e studentesse Unimore per una esperienza unica in Costa Rica dove parteciperanno alla “Field School – Costa Rica 2023”. La Scuola, che giunge alla sua seconda edizione dopo due anni di sospensione dell’attività causata...

leggi tutto

Cosa rende il cervello umano unico in tutto il regno animale? Questa domanda ha affascinato generazioni di paleoantropologi, biologi evoluzionisti, ma anche scrittori e filosofi per secoli. Sulla base del confronto di modelli cerebrali digitali 3D di scimmie, scimmie...

leggi tutto

I ricercatori dell’IFOM e dell’Università degli Studi di Milano hanno scoperto che alla base dell’invasività metastatica del carcinoma intraduttale mammario c’è il trasformismo materico delle cellule tumorali, che sono in grado di passare dallo stato solido a quello...

leggi tutto

Un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha sviluppato un nuovo metodo computazionale per identificare la deregolazione del microbiota umano in relazione a patologie metaboliche: si prospetta lo sviluppo di bersagli terapeutici mirati. Il metodo,...

leggi tutto
PREMIO REGIONE EMILIA-ROMAGNA A NEOLAUREATA UNIMORE

PREMIO REGIONE EMILIA-ROMAGNA A NEOLAUREATA UNIMORE

La Regione Emilia Romagna ha voluto premiare le migliori tesi di Laurea Magistrale degli ultimi tre anni accademici improntate ai principi delle 3R (Reduction, Refinement e Replacement) ovvero alle metodologie che cercano di minimizzare l’utilizzo, a scopo di ricerca,...

leggi tutto

20/04/2025

A Venezia, “Dialoghi sull’ombra”

A Venezia, “Dialoghi sull’ombra”

Il 13 dicembre 2024, alle ore 09:00, presso l'Aula Tafuri - Palazzo Badoer dell'Università IUAV di Venezia si terrà il Seminario Internazionale di studi "Dialoghi all'ombra", primo evento del progetto The song of Plato’s cave A musical-video project by:  David...

leggi tutto