Singoli individui di merluzzo bianco e calamaro si trovano molto più a nord di quanto previsto in precedenza. Gli scienziati che hanno partecipato alla spedizione internazionale MOSAiC con la nave rompighiaccio Polarstern hanno trovato pesci e calamari in acque...

leggi tutto

Gli scienziati che analizzano uno dei più grandi set di dati genomici di piante hanno scoperto come le prime piante sulla Terra hanno sviluppato i meccanismi utilizzati per controllare l'acqua e "respirare" centinaia di milioni di anni fa. Lo studio dell'Università di...

leggi tutto

Le proteine ​​costituiscono la base chimica della vita. Queste piccole macchine sono necessarie per trasformare il cibo in energia, per controllare i movimenti e l'attività cerebrale e per combattere batteri e virus. La funzione delle proteine ​​è strettamente...

leggi tutto

Il riscaldamento globale sta causando il disgelo del permafrost nell'Artico e lo scioglimento del ghiaccio marino. Di conseguenza, le coste sono meno protette e vengono erose, mentre il carbonio immagazzinato nel suolo e l'anidride carbonica vengono rilasciati...

leggi tutto

I bioingegneri dell'EPFL hanno trovato un modo per aumentare radicalmente l'efficienza del sequenziamento dell'RNA unicellulare, un potente strumento in grado di "leggere" il profilo genetico di una singola cellula. Il sequenziamento dell'RNA unicellulare, o...

leggi tutto

I batteri si rivelano come una promettente fonte di principi attivi. Utilizzando l'analisi del genoma basata su computer, i ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno ora scoperto una nuova classe di prodotti naturali che un giorno potrebbero fungere da antibiotici....

leggi tutto

I dati sul polline fossile di 19 paesi europei rivelano che, sebbene la peste nera del XIV secolo abbia avuto un impatto devastante, in alcune regioni d’Europa ha avuto un impatto trascurabile o nullo. La scoperta, pubblicata su Nature Ecology and Evolution, è...

leggi tutto

I ricercatori dell'Università di Toronto hanno creato un catalogo funzionale di prima qualità di proteine ​che attivano l'espressione genica, con implicazioni per una terapia su misura per il cancro e altre malattie che si verificano quando vengono attivati ​​geni...

leggi tutto

Il biologo delle balene di Stanford parla di un branco di orche che abbatte una balenottera azzurra - "probabilmente una delle interazioni predatore-preda più drammatiche e intense del pianeta". All'inizio di quest'anno, è arrivata la notizia dei primi casi...

leggi tutto

I mitocondri difettosi - le "batterie" che alimentano le cellule del nostro corpo - potrebbero in futuro essere riparati utilizzando tecniche di modifica genetica. Gli scienziati dell'Università di Cambridge hanno dimostrato che è possibile modificare il genoma...

leggi tutto

L’inquinamento dei mari causato dalla plastica è una delle emergenze ecologiche mondiali. La conferma scientifica della rilevanza e della gravità del fenomeno arriva da uno studio internazionale pubblicato su “Environmental Science & Technology”, a cui ha...

leggi tutto

Finora, la ricerca ha ipotizzato che anche l'enorme area forestale del bacino del Congo, come altre foreste tropicali, rilasci grandi quantità di protossido di azoto e leghi il metano. I ricercatori dell'ETH stanno ora dimostrando che le cose sono diverse: viene...

leggi tutto

19 Agosto 2025

1492, aux origines de l’alpinisme

Aosta, 10 dicembre 2024. À l’occasion de l’International Mountain Day, l’Université de la Vallée d’Aoste, la Bibliothèque régionale et l’Académie de Saint-Anselme organisent le 18 décembre 2024, à 17h30, à la Bibliothèque régionale d'Aoste (2, Rue Tour du Lépreux) une...

leggi tutto