I glicoconiugati non naturali aventi lo zucchero legato con un legame tioglicosidico, chimicamente ed enzimaticamente stabile, sono utilizzati per l'inibizione di numerosi enzimi e per gli studi di riconoscimento molecolare. Questi composti possono essere facilmente...

leggi tutto

Difenderemo le emozioni ed i corpi, la loro presenza nei nostri spazi di umanità, per le attività umane. Lo sguardo del soggetto conoscente dà senso al mondo, in arte ed in scienza, ritaglia i contorni, qualifica frammenti di reale, un reale che resiste, che oppone...

leggi tutto

La vita non è mai il prodotto di una raffinata ingegneria, come i primi darwinisti maggiori avrebbero voluto farci credere; ma è il frutto di riaggiustamenti, adattamenti, arrangiamenti. La natura non fa progetti; trova espedienti. Capita così di individuare nel...

leggi tutto

Il titolo potrebbe suggerire che si tratti di un'opera di fantasia su un'invasione dallo spazio esterno.  Sbagliato. E' un resoconto reale di indagini medico-scientifiche, in ambito forense, di un'attività estesa quasi globale e quasi quotidiana la cui reale natura è...

leggi tutto

Un gruppo di ricerca composto dalle Dott.sse Silvia Belluti, Valentina Semeghini e Giovanna Rigillo e coordinato dalla Prof.ssa Carol Imbriano del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore ha da poco concluso un complesso studio finalizzato a comprendere i...

leggi tutto

22/04/2025