Frammenti alieni di DNA che vivono nei microrganismi unicellulari noti come archaea sembrano assimilare i geni dei loro ospiti, proprio come i Borg di Star Trek. Queste grandi lunghezze di DNA potrebbero accrescere la capacità degli archaea di rimuovere il metano dal...

leggi tutto

Chemical engineers at EPFL have developed a machine-learning model that can accurately predict the heat capacity of the versatile metal-organic framework materials. The work shows that the overall energy costs of carbon-capture processes could be much lower than...

leggi tutto
Il prof. Luigi Mondello premiato con la “Martin Medal”

Il prof. Luigi Mondello premiato con la “Martin Medal”

La “Chomatography Society” ha conferito la sua più alta onorificenza al prof. Luigi Mondello, docente di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina. Fondata nel Regno Unito nel 1956,...

leggi tutto

I fisici dell'EPFL hanno sviluppato una formulazione che risolve il vecchio problema dell'autointerazione degli elettroni durante lo studio dei polaroni, quasi-particelle create dalle interazioni elettrone-fonone nei materiali. Il loro lavoro può portare a calcoli...

leggi tutto

Cobalt-based catalysts could be used to turn mixed plastic waste into fuel, new plastics, and other products. The accumulation of plastic waste in the oceans, soil, and even in our bodies is one of the major pollution issues of modern times, with over 5 billion tons...

leggi tutto

Per la prima volta, gli scienziati dell'EPFL sono riusciti a far sì che i batteri accettino spontaneamente nanotubi di carbonio fluorescenti. Questa svolta apre la strada a nuove applicazioni biotecnologiche per i procarioti, come il tracciamento dei batteri nel...

leggi tutto

Carbon dioxide (CO2) is a major contributor to climate change and a significant product of many human activities, notably industrial manufacturing. A major goal in the energy field has been to chemically convert emitted CO2 into valuable chemicals or fuels. But while...

leggi tutto

PAVIA. In un articolo appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Cells”, ricercatori delle Università di Pavia e di Sassari hanno sviluppato un innovativo protocollo sperimentale in cellule di tumore astrocitario umano (una tipologia di neoplasie del...

leggi tutto

Chemists at ETH Zurich have found a facile method that allows a commonly used building block to be directly converted into other types of important compounds. This expands the possibilities of chemical synthesis and facilitates the search for new pharmaceutically...

leggi tutto

In molti laboratori chimici, le sintesi chimiche vengono eseguite di routine ogni giorno, il che richiede parecchio tempo. Synple Chem, spin-off di ETH, vuole semplificare tutto questo con un dispositivo facile da usare quasi quanto una macchina da caffè a capsule. È...

leggi tutto

05/07/2025