La nuova sostanza è il risultato di un'impresa ritenuta impossibile: realizzare un polimero a due dimensioni. Potrebbe essere utilizzato come rivestimento leggero e durevole per parti di automobili o come materiale da costruzione. Utilizzando un nuovo processo di...

leggi tutto

Un team di ricercatori guidato dal professor Yimon Aye della School of Basic Sciences dell'EPFL ha sviluppato un nuovo metodo di screening per esplorare un importante processo biologico noto come segnalazione elettrofila. In generale, un elettrofilo è un composto...

leggi tutto

Per la prima volta, i ricercatori dell'ETH di Zurigo hanno calcolato in cifre assolute fino a che punto la produzione di sostanze chimiche interferisce con la natura in tutto il mondo e i risultati sono sbalorditivi. Oltre alle emissioni di gas serra, il nuovo metodo...

leggi tutto

Alcuni fra i più autorevoli ricercatori al mondo in vari settori delle nanoscienze si sono riuniti a Seoul nel neonato Center for Quantum Nanoscience per riflettere insieme e proporre le linee di ricerca più promettenti su cui basare le tecnologie quantistiche del...

leggi tutto

I glicoconiugati non naturali aventi lo zucchero legato con un legame tioglicosidico, chimicamente ed enzimaticamente stabile, sono utilizzati per l'inibizione di numerosi enzimi e per gli studi di riconoscimento molecolare. Questi composti possono essere facilmente...

leggi tutto

Il titolo potrebbe suggerire che si tratti di un'opera di fantasia su un'invasione dallo spazio esterno.  Sbagliato. E' un resoconto reale di indagini medico-scientifiche, in ambito forense, di un'attività estesa quasi globale e quasi quotidiana la cui reale natura è...

leggi tutto

06/07/2025