Premio IREN A NEOLAUREATA UNIMORE

Premio IREN A NEOLAUREATA UNIMORE

Concretizzare gli impegni per il clima, agire per accelerare la transizione giusta, accrescere la circolarità delle risorse e coinvolgere la supply-chain per lo sviluppo sostenibile. Sono queste le 4 priorità ritenute più urgenti e strategiche per supportare lo...

leggi tutto

La teoria di Floquet, particolarmente importante per lo sviluppo dell’elettro-ottica di nuova concezione, viene usata per creare cristalli temporali e indurre nuove proprietà nella materia. Uno studio pubblicato su Nature Communications presenta nuove cruciali...

leggi tutto

Current measurements of black holes are not enough to nail down how the invisible giants form in the universe, researchers say. Clues to a black hole’s origins can be found in the way it spins. This is especially true for binaries, in which two black holes circle...

leggi tutto

Researchers at the MIT Center for Theoretical Physics lead work on testing quantum gravity on a quantum processor. For the first time, researchers at MIT, Caltech, Harvard University, and elsewhere sent quantum information across a quantum system in what could be...

leggi tutto

Pubblicato su Astronomy & Astrophysics lo studio di un team che coinvolge un gruppo di allievi dell’Università di Firenze, in collaborazione con il Telescopio Nazionale Galileo (TNG) e con INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Si sono trovati nel posto giusto...

leggi tutto

UN SECONDO ERC IN ARRIVO ALLA STATALE DI MILANO

Si tratta di un ERC starting grant da 1,5 milioni euro assegnato a Woo Jin Kwon per il progetto dal titolo: "Quantum Vortex Simulator: from fundamental properties toward engineering mobility". Il progetto sperimentale QUAVADIS farà luce sulla misteriosa dinamica dei...

leggi tutto

19 Agosto 2025