Le aziende condividono la crescita dei profitti con i loro dipendenti, il che negli ultimi anni e in particolare nel settore finanziario ha portato ad aumenti delle retribuzioni superiori alla media. Lo ha rivelato un team guidato dal Dr. Michael Böhm, ricercatore...

leggi tutto

Behavioral economics is a field that seeks to understand how people make decisions about things they want and need. The field relies on a collection of theories - models - that predict how people will make choices in a variety of situations. A well-known example of an...

leggi tutto

I ricercatori hanno scritto un commento su Nature sulla necessità di ricerca per una politica di due diligence nella catena di approvvigionamento globale. Una tavoletta di cioccolato negli Stati Uniti potrebbe essere stata prodotta in Belgio con cacao della Costa...

leggi tutto

Una riflessione di Brian O'Callaghan, ricercatore capo e project manager, Oxford Economic Recovery Project, Smith School of Enterprise and the Environment di Oxford. Negli ultimi sei mesi è emersa una bizzarra narrazione politica. Apparentemente, salvaguardare le...

leggi tutto

In una lettera aperta al governo federale i ricercatori dell'Università di Gottinga sollecitano un riorientamento strategico della politica agricola e alimentare. La guerra di aggressione contro l'Ucraina non solo distrugge migliaia di vite e intere città ma aumenta...

leggi tutto

Gli Stati Uniti e l'Unione Europea si sono mossi rapidamente per imporre sanzioni economiche contro la Russia e alcune aziende statali dopo l'invasione russa dell'Ucraina il 24 febbraio. Una delle misure più forti imposte fino ad oggi è stata la rimozione di alcune...

leggi tutto

Lanciato il programma pluriennale Cambridge Digital Assets con 16 collaborazioni di ricerca istituzionali allo scopo di creare flussi di dati e strumenti ad accesso aperto per agevolare il dialogo pubblico digitale e il processo decisionale in aree come l'ambiente, le...

leggi tutto

Ivan Gordeliy è un ricercatore e professore aggregato di marketing presso la EDHEC Business School di Lille. La sua ricerca si concentra sul marketing del passaparola e sui contenuti generati dagli utenti. Condividerà la sua esperienza con gli studenti del Master in...

leggi tutto

Che si tratti di vestiti, di un'auto nuova o di una meta di vacanza, che tu stia cercando risposte a un progetto professionale o alla domanda di avanzamento personale: giorno dopo giorno prendiamo innumerevoli decisioni. Intervista con il Prof. dott. Barnim Jeschke...

leggi tutto

La ricerca ha documentato un "divario verde", che mostra che gli atteggiamenti positivi dei consumatori nei confronti della sostenibilità e della protezione dell'ambiente non si traducono in comportamenti di consumo reali. Il Prof. Julien Schmitt, professore associato...

leggi tutto

In Italy the research on quantitative finance covers topics in Mathematical Finance, Quantitative Risk Management, Portfolio Optimization, Computational Finance, Financial Economics, Econophysics, Financial Econometrics, Statistics of Financial Markets, Corporate...

leggi tutto

12 Agosto 2025

Ad Aosta “NODES per la montagna digitale e sostenibile”

Ad Aosta “NODES per la montagna digitale e sostenibile”

Martedì 10 giugno 2025, a partire dalle ore 15:00 presso la sede del polo universitario di via Monte Vodice, si terrà l’evento, aperto al pubblico, “NODES per la montagna digitale e sostenibile”. L’iniziativa, realizzata dall’Università della Valle d’Aosta nell’ambito...

leggi tutto