Il ciclo di seminari “Dalla ricerca all’impresa”, che si sta svolgendo nell’ambito del corso di Sociologia del diritto ed elementi di informatica giuridica tenuto dal Prof. Gianluigi Fioriglio, proseguirà presso il Dipartimento di Giurisprudenza con tre appuntamenti...
A UNIMORE, L’elefante invisibile. Comprendere ed educare alla “lotta di popolo” alle mafie
Nell’ambito della settimana dedicata alla presentazione del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane come Dipartimento di eccellenza 2023-2027 sul tema premiato dal MUR “Analfabetismi ad alto costo sociale”, il DESU ha organizzato una tavola rotonda dal titolo...
UNIMC, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Si celebra domani, 17 marzo, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: anche quest’anno la Prefettura di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Università di Macerata e l’Ufficio scolastico regionale ha...
A Urbino presentazione del libro di Gea Ducci e Alessandro Lovari
L’Aula Cinema dell’Area Scientifico-didattica “Paolo Volponi” in Via Saffi, 15 ospita lunedì 20 marzo alle 11:00 la presentazione ufficiale del volume “Comunicazione Pubblica. Istituzioni, pratiche, piattaforme” (Mondadori Università, 2022) scritto dalla professoressa...
Study shows that as newsrooms shrink, so does the trust of some former sources, is that the whistleblowers who once trusted journalism are losing faith in the institution. A new study from the University of Georgia published in Journalism Practice found that many...
UNIMORE PER LA “GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA”
Unimore promuove numerose iniziative che si snoderanno nel corso del mese di marzo 2023 in occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna”. “Gli incontri proposti da Unimore riflettono molteplici percorsi formativi e di ricerca presenti nel nostro...
UNIMORE, “Dall’Europa all’Asia: un cammino transmediale fra traduzioni, riscritture, trasposizioni e scambi culturali”
Un convegno pensato come un itinerario di viaggio che dai luoghi più vicini, l’Italia e l’Europa, passa per l’Africa e arriva fino all’estremo Oriente. È quanto si propone l’evento organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali di Unimore che promuove...
“Dentro e oltre la guerra”, appuntamenti serali a UniMc su Russia ed Europa
L’Università di Macerata apre le porte anche dopo cena offrendo appuntamenti culturali per il grande pubblico nelle accoglienti sale della biblioteca didattica nell’ex Palazzo del Mutilato in piazza Oberdan. Si comincia con il ciclo “Dentro e oltre la guerra....
QUANDO DISCRIMINANO LE ISTITUZIONI: PERCEZIONI, ESPERIENZE, RISPOSTE
Presentati all’Università di Milano i risultati della ricerca che ha analizzato la discriminazione nell’agire istituzionale, realizzata dal sociologo Maurizio Ambrosini, docente dell’Università Statale di Milano e del Centro studi Medì. Milano, 22 febbraio 2022....
IL PROF. TOMELLERI DI UNIBG ALLA GUIDA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SOCIOLOGIA (AIS)
Bergamo, 25 gennaio 2023. Il prof. Stefano Tomelleri, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze aziendali dell'Università degli studi di Bergamo, dove è anche Prorettore con Delega alla progettazione partecipata di Ateneo, è stato eletto Presidente...
UNIMORE, “Educare alla parità. Ragioni, premesse e strategie”
Si conclude lunedì 23 gennaio con il laboratorio condotto dalla Prof.ssa Barbara Poggio (Univ. di Trento) la prima edizione del Corso di formazione per Docenti delle Scuole primarie e secondarie coordinato dal CRID nell’ambito del Progetto “Educare alle differenze per...
“Le disparità delle donne nel mondo del lavoro: stato dell’arte e strumenti per innescare il cambiamento”
"Le disparità delle donne nel mondo del lavoro: stato dell’arte e strumenti per innescare il cambiamento" è il titolo dell’incontro in programma il 16 gennaio, ore 9.45, nella Sala Napoleonica dell'Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio 12. Al centro...
04/04/2025

Il rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto al summit di Terra Carta
Pavia, 13 marzo 2025. Il Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto ha partecipato il 10 e 11 marzo scorsi a Hampton Court Palace – alla presenza di Re Carlo III - al vertice di Terra Carta dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di...
Secondo il QS Ranking, Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte
La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università Iuav di Venezia tra le prime dieci università al mondo per l’insegnamento della Storia dell’arte, che nel sistema anglosassone include...
QS World University Rankings by Subject 2025: l’Università Statale di Milano tra le migliori al mondo in 38 materie
Milano, 12 marzo 2025. Secondo la classifica del QS World University Rankings by Subject 2025 l’Università degli Studi di Milano è tra le migliori al mondo in 38 discipline. Nell'ultima edizione pubblicata oggi, quattro discipline sono salite in classifica: Law, che...

L’Università di Pavia partecipa a “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università
La Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, conferenza dei Rettori delle Università italiane, è nata con la finalità di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale....
Ranking QS: l’Università di Bologna 19 volte prima in Italia
Bologna, 12 marzo 2025. Prima in Italia per 19 volte, una in più dell'anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che...
All’Università dell’Aquila: IngBIOMEDICA@DIIIE, giornata di approfondimento sulla Ingegneria Biomedica
Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso approcci multidisciplinari e sinergici. È questo il tema della giornata dal...

L’Università di Macerata promossa per i servizi
Macerata, 11 marzo 2025. L'Università di Macerata registra un significativo miglioramento nella qualità percepita dei servizi offerti, secondo i risultati di Good Practice, un'iniziativa di analisi comparativa coordinata dal Mip Politecnico di Milano Graduate School...