Un progetto di networking presso la TU Berlin accompagna la conferenza internazionale sui movimenti migratori globali. La migrazione sta cambiando e con essa la nostra società. Che si tratti di nomadi digitali, rifugiati o mancanza di lavoratori qualificati: la...

leggi tutto

Una nuova cattedra di storia della sessualità è stata istituita presso la Facoltà di Storia dell'Università di Oxford in associazione con il Mansfield College. La Cattedra Jonathan Cooper della Storia delle sessualità guiderà e amplierà lo studio e l'insegnamento...

leggi tutto

Gli scienziati dell'Università di Ginevra e dell'Università di Grenoble Alpes mostrano che soprattutto le femmine che crescono in contesti culturali svantaggiati saranno meno inclini a dedicarsi all'attività fisica in età adulta, il che potrebbe avere un impatto sulla...

leggi tutto

Quando gli elettori percepiscono le donne candidate politiche come meno eleggibili degli uomini, è probabile che votino invece per un uomo. Ma ci sono modi per superare queste convinzioni spesso esagerate, secondo una nuova ricerca della Stanford. In un'elezione...

leggi tutto

Con l’arrivo del nuovo Programma di Finanziamento per la Ricerca e l’Innovazione Horizon Europe (2021-2027), alla fine del mese di Febbraio 2021 l’Unione Europea ha pubblicato il Work Programme dell’European Research Council (ERC), che contiene le informazioni...

leggi tutto

13/05/2025

Francesco Adornato è Professore Emerito

Francesco Adornato è Professore Emerito

Macerata, 26 marzo 2025. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Francesco Adornato, docente dell’Università di Macerata, il titolo di “Professore Emerito”. “Si tratta – commenta il rettore John Mc Court – di un riconoscimento di prestigio per uno...

leggi tutto

A Giurisprudenza Unimore, “(Ri)conciliarsi con la P.A.”

Giovedì 27 marzo 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà il convegno “Risoluzione alternativa delle controversie: (ri)conciliarsi con la Pubblica Amministrazione”, momento conclusivo...

leggi tutto