Il Dipartimento di Economia Marco Biagi di Unimore e la Fondazione Marco Biagi organizzano il seminario, nella duplice modalità in presenza e online, dal titolo: “Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione”, per approfondire il tema...
Bruce Ackerman proclamato Dottore Magistrale ad honorem in Giurisprudenza alla Statale di Milano
Milano, 12 maggio 2023. La Statale di Milano assegna il titolo di Dottore Magistrale ad honorem in Giurisprudenza a Bruce Ackerman per “il pensiero che ha contribuito allo sviluppo del diritto costituzionale, americano e comparato, attraverso una profonda analisi...
A modena “Stonebreakers”, un viaggio cinematografico nei conflitti dei monumenti negli USA
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell'Università di Modena e Reggio Emilia organizza, giovedì 11 maggio alle 15:30, in Aula B04 (Via Sant’Eufemia, 19, Modena), la proiezione in anteprima del film "Stonebreakers", seguita da un dibattito con la...
A FIRENZE, “Giorgio La Pira e la costruzione della pace”
Sarà presentato all’Università di Firenze venerdì 12 maggio (Aula Magna, piazza San Marco, 4 – ore 16) il quinto volume dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giorgio La Pira, promossa dall’omonima Commissione ministeriale e pubblicata grazie al finanziamento della...
A URBINO, “IL SACRO E LA CITTà”
Giovedì 11 e venerdì 12 maggio, nella sede di Palazzo Battiferri dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, in Via Saffi, 42, si terrà il convegno Il Sacro e la Città. Riflessioni a partire da René Girard, organizzato dal Dipartimento di Economia, Società,...
“Il posto della guerra e il costo della libertà”, Vittorio Emanuele Parsi a UniMc
Si avvia a conclusione il ciclo di incontri organizzato dall’Università di Macerata “Dentro e oltre la guerra. Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale”. L’ultimo appuntamento è previsto per giovedì 20 aprile alle ore 21:00 nella Sala Sbriccoli della...
A UNIMC La giornalista Anna Zafesofa per il ciclo di incontri “Dentro e oltre la guerra”
Proseguono con successo all’Università di Macerata gli incontri serali del ciclo “Dentro e oltre la guerra. Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale”. Previsto per mercoledì 29 marzo alle 21 il sesto appuntamento alla Sala Sbriccoli della Biblioteca...
UNIMC: Sostenibilità, convegno internazionale della cattedra Jean Monnet
Giovedì e venerdì, 30 e 31 marzo, si terrà il convegno finale della cattedra Jean Monnet del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata incentrata sul diritto commerciale dell’Ue e l’economia sostenibile (“BLEUSE: Business Law in the European Union and...
A UNIMORE, L’elefante invisibile. Comprendere ed educare alla “lotta di popolo” alle mafie
Nell’ambito della settimana dedicata alla presentazione del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane come Dipartimento di eccellenza 2023-2027 sul tema premiato dal MUR “Analfabetismi ad alto costo sociale”, il DESU ha organizzato una tavola rotonda dal titolo...
UNIMC, Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Si celebra domani, 17 marzo, la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”: anche quest’anno la Prefettura di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, l’Università di Macerata e l’Ufficio scolastico regionale ha...
alla Biblioteca Bobbato di Pesaro si presenta “L’Orologio della guerra” di Antonio Cantaro
UNIURB. Il filosofo della politica Luigi Alfieri, il direttore di "Italia decide" Oriano Giovanelli, il costituzionalista Federico Losurdo, la storica Lidia Maggioli presentano alle 17,30 di domani, venerdì 17 marzo, alla Biblioteca Bobbato, il libro di Antonio...
UNIURB, doppio incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo
Doppio appuntamento all'Università di Urbino martedì 7 marzo con Elena Cattaneo, che alle ore 11:00, nell'Aula Magna del Rettorato in Via Saffi, 2 terrà la Lectio Magistralis "Scienza e Politica, a ciascuno il suo nell'interesse dei cittadini". Alle 15:00, sempre in...
04/04/2025

Il rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto al summit di Terra Carta
Pavia, 13 marzo 2025. Il Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto ha partecipato il 10 e 11 marzo scorsi a Hampton Court Palace – alla presenza di Re Carlo III - al vertice di Terra Carta dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di...
Secondo il QS Ranking, Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte
La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università Iuav di Venezia tra le prime dieci università al mondo per l’insegnamento della Storia dell’arte, che nel sistema anglosassone include...
QS World University Rankings by Subject 2025: l’Università Statale di Milano tra le migliori al mondo in 38 materie
Milano, 12 marzo 2025. Secondo la classifica del QS World University Rankings by Subject 2025 l’Università degli Studi di Milano è tra le migliori al mondo in 38 discipline. Nell'ultima edizione pubblicata oggi, quattro discipline sono salite in classifica: Law, che...

L’Università di Pavia partecipa a “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università
La Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, conferenza dei Rettori delle Università italiane, è nata con la finalità di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale....
Ranking QS: l’Università di Bologna 19 volte prima in Italia
Bologna, 12 marzo 2025. Prima in Italia per 19 volte, una in più dell'anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che...
All’Università dell’Aquila: IngBIOMEDICA@DIIIE, giornata di approfondimento sulla Ingegneria Biomedica
Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso approcci multidisciplinari e sinergici. È questo il tema della giornata dal...

L’Università di Macerata promossa per i servizi
Macerata, 11 marzo 2025. L'Università di Macerata registra un significativo miglioramento nella qualità percepita dei servizi offerti, secondo i risultati di Good Practice, un'iniziativa di analisi comparativa coordinata dal Mip Politecnico di Milano Graduate School...