Alla Sapienza, “Supercalcolo @ Scienze Statistiche”

Alla Sapienza, “Supercalcolo @ Scienze Statistiche”

ROMA. Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 9.00, presso l'Aula Gini del Dipartimento di Scienze statistiche della Sapienza, si terrà il 1° workshop su Supercalcolo. L’evento ha come scopo quello di illustrare le potenzialità e le opportunità offerte dall’uso...

leggi tutto

Se, da un lato, i dati contengono molto più della semplice e scontata informazione, dall’altro, attraverso l’indagine statistica è possibile portare alla luce le relazioni più profonde tra causa ed effetto. È proprio su questo che Alexander Marx, come Fellow presso...

leggi tutto

In Italy the research on quantitative finance covers topics in Mathematical Finance, Quantitative Risk Management, Portfolio Optimization, Computational Finance, Financial Economics, Econophysics, Financial Econometrics, Statistics of Financial Markets, Corporate...

leggi tutto

La dinamica delle popolazioni è l’area della scienza che cerca di spiegare in modo semplice e meccanicistico le variazioni nel tempo delle dimensioni e della composizione delle popolazioni biologiche, come quelle di uomini, animali, piante o microrganismi. È...

leggi tutto

03/04/2025

Francesco Adornato è Professore Emerito

Francesco Adornato è Professore Emerito

Macerata, 26 marzo 2025. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Francesco Adornato, docente dell’Università di Macerata, il titolo di “Professore Emerito”. “Si tratta – commenta il rettore John Mc Court – di un riconoscimento di prestigio per uno...

leggi tutto

A Giurisprudenza Unimore, “(Ri)conciliarsi con la P.A.”

Giovedì 27 marzo 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà il convegno “Risoluzione alternativa delle controversie: (ri)conciliarsi con la Pubblica Amministrazione”, momento conclusivo...

leggi tutto