Il prossimo 24 marzo 2025, alle ore 15:00, presso l'aula B Terese dell'Università IUAV di Venezia verrà presentato il libro di Davide Tommaso Ferrando. "City of Legends: Stanze, webcam e social network" (Krisis, 2024) affronta le nuove forme di domesticità prodotte...
Marx nell’Antropocene: Capitale, Natura, Ecologia, Ambiente
All’Università Iuav di Venezia (Ca’ Tron, Santa Croce 1957), tra l’11 e il 14 marzo 2025, figure intellettuali provenienti da tutto il mondo discuteranno di cambiamento climatico e antropocene da una prospettiva che si sta sempre più diffondendo nel dibattito: quella...
A Venezia, “Protecting Wetlands for our common future”
Il 30 gennaio 2025, alle ore 14:00, presso l'aula G Badoer dell'Università IUAV avrà luogo la conferenza " Protecting Wetlands for our common future". Chris Rostron MedWet Coordinator; Paolo Comandini Università degli Studi di Padova; Sebastian Raimondo Fondazione Eni...
A Venezia “BBPR. Progetto Memoria”, in occasione della Giornata Mondiale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto
Il 22.01.2025, alle ore 15:00, presso l'aula magna Tolentini di IUAV, si terrà la conferenza di Guido Morpurgo in occasione della Giornata Mondiale di Commemorazione in memoria delle Vittime dell’Olocausto, con i saluti istituzionali del rettore Benno Albrecht ed il...
A Catania, la conferenza internazionale “Instituting civics, civic institutions”
È aperta la call per partecipare alla conferenza internazionale “Instituting civics, civic institutions – A search (conference) for innovating planning theory and practice, beyond the collaboration-conflict dichotomy”, che si terrà a Catania il 29 e 30 maggio 2025. La...
A Venezia, “Dialoghi sull’ombra”
Il 13 dicembre 2024, alle ore 09:00, presso l'Aula Tafuri - Palazzo Badoer dell'Università IUAV di Venezia si terrà il Seminario Internazionale di studi "Dialoghi all'ombra", primo evento del progetto The song of Plato’s cave A musical-video project by: David...
Risignificare per rigenerare. Un progetto partecipato con la comunità
Lunedì 2 dicembre 2024, dalle 9:30, al Taulà dei Bos - Via Masariè, 52 - Cibiana di Cadore (BL) si terrà il seminario "Abitare la montagna. Abitare Cibiana", promosso nell’ambito delle attività di Citizen Engagement del progetto iNEST Spoke 4, a cura di Laura...
Il Politecnico di Milano è Collaborating Centre dell’OMS, prima università tecnica al mondo a ricevere questo riconoscimento
Milano, 20 novembre 2024. Il Politecnico di Milano ha ottenuto l’accreditamento come “WHO Collaborating Centre for Design & Health: Healthcare Infrastructures Planning, Design and Evaluation” da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si tratta di...
Taxis Ataktos, l’ordine disordinato nella ricerca progettuale di Valeriano Pastor
Il 19 novembre 2024, alle ore 10:00, presso l'aula magna Tolentini dell'Università IUAV di Venezia si terrà la Giornata di Studio dedicata a Taxis Ataktos, a cura di Barbara Pastor. Comitato scientifico: Serena Maffioletti, Barbara Pastor e Guido Zucconi. Dopo i...
All’Università IUAV di Venezia, November Talks 2024 “La differenza italiana”
Ciclo di tre conferenze del 7, 14 e 26 novembre 2024, alle ore 17:00, presso l'aula magna Tolentini - Venezia, a cura di Fernanda De Maio con Guido Morpurgo, Angelo Maggi e Daniela Ruggeri con il supporto di Sto Stiftung. “Questo lavoro sul paesaggio italiano, […] una...
All’IUAV presentazione di “Io, mostro”, il nuovo libro di Antonella Huber
Il prossimo 30 ottobre 2024, alle ore 17:00, presso l'aula magna Tolentini di IUAV, si terrà la presentazione di "Io, mostro" (Mimesis, 2024), l'ultimo libro di Antonella Huber, dove l'autrice indaga la pratica espositiva come nodo complesso di forze in competizione e...
IUAV organizza la conferenza finale congiunta dei progetti MSP
Quest'anno ricorrono dieci anni dall'adozione della Direttiva UE sulla Pianificazione dello Spazio Marittimo (MSP) il 23 luglio 2014. La DG MARE celebra i successi degli Stati Membri e di tutta la comunità MSP. Con una serie di eventi dinamici dedicati alla...
01/07/2025
Gestione integrata del paziente epatopatico nel III millennio
L'Aquila, 23 giugno 2025. Venerdì 20 giugno ad Avezzano, presso la Sala Riunioni dell’Ospedale SS Filippo e Nicola, si è tenuto il Congresso sulla “Gestione integrata del paziente epatopatico nel III Millennio” che ha visto la partecipazione di più clinici e...

Unimore e Edunext riuniscono il sistema universitario nazionale sui Digital Education Hub
Modena, 21 giugno 2025. Al Teatro San Carlo di Modena si è svolta la tavola rotonda nazionale sui Digital Education Hub, promossa dalla rete EDUNEXT. Rettori, esperti e coordinatori hanno discusso strategie condivise per l’innovazione della didattica universitaria,...

Il Prof. Matteo Al Kalak di Unimore è il nuovo presidente del Centro Internazionale di Studi “Giovanni Pico della Mirandola”
Modena, 20 giugno 2025. Il Consiglio Direttivo del Centro Internazionale di Studi “Giovanni Pico della Mirandola” ha nominato il Professor Matteo Al Kalak di Unimore nuovo Presidente dell’istituzione culturale mirandolese, raccogliendo il testimone di una lunga...
A L’Aquila, “Technological Evolution in Public Transport: Regional and International Perspectives”
Lunedì 23 giugno 2025, a partire dalle ore 10:00, presso il Centro Congressi “L. Zordan” in Piazza San Basilio 1 a L’Aquila, si terrà il workshop “Technological Evolution in Public Transport: Regional and International Perspectives”. L’evento è promosso dal Centro...
QS World University Rankings, Pavia guadagna posizioni nella classifica internazionale
Pavia, 19 giugno 2025. Un’altra conferma da uno dei più prestigiosi istituti di ranking internazionali del posizionamento dell’Università di Pavia tra le migliori istituzioni accademiche a livello mondiale. Il QS World University Rankings, pubblicato annualmente...

A Venezia, la presentazione del libro “Dalla parte del fuoco”
Il 25 giugno 2025, alle ore 17:00, presso la sala Gradoni Tolentini dell'Università IUAV di Venezia si terrà la presentazione del libro "Dalla parte del fuoco. Riti, visioni pratiche di coltivazione nel paesaggio" (Fondazione Benetton Studi Ricerche-Antiga), a cura di...
All’UniVdA, “Tecniche di intervento psicologico nei contesti di guerra e trauma”
Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 l’Università della Valle d’Aosta (sede di Via Monte Vodice, Aosta) ospiterà il convegno internazionale “Creating Spaces for Peace and Care in Groups in Times of Wars and Violence - Creare spazi di pace e cura nei gruppi in tempi di...