MIT researchers demonstrate an intracellular antenna that's compatible with 3D biological systems and can operate wirelessly inside a living cell. Researchers at the MIT Media Lab have designed a miniature antenna that can operate wirelessly inside of a living cell,...
The device senses and wirelessly transmits signals related to pulse, sweat, and ultraviolet exposure, without bulky chips or batteries. Wearable sensors are ubiquitous thanks to wireless technology that enables a person’s glucose concentrations, blood pressure, heart...
Un gruppo di ricercatori e ricercatrici, guidati dall’igienista di Unimore Prof. Marco Vinceti, ha indagato sulle correlazioni tra la riduzione della mobilità conseguente ai lockdown e l’efficacia del contenimento del COVID-19. L’articolo, appena pubblicato sulla...
Cheap and quick to produce, these digitally manufactured plasma sensors could help scientists predict the weather or study climate change. MIT scientists have created the first completely digitally manufactured plasma sensors for orbiting spacecraft. These plasma...
Il nuovo sistema identifica i pazienti a rischio per una malattia difficile da rilevare e dal decorso assai rapido. I pazienti hanno il 20% di probabilità in meno di morire di sepsi (o setticemia) perché un nuovo sistema di intelligenza artificiale sviluppato presso...
Researchers develop tools to help data scientists make the features used in machine-learning models more understandable for end users. Explanation methods that help users understand and trust machine-learning models often describe how much certain features used in the...
By tracing the steps of liver regrowth, MIT engineers hope to harness the liver’s regenerative abilities to help treat chronic disease. The human liver has amazing regeneration capabilities: even if up to 70 percent of it is removed, the remaining tissue can regrow a...
MIT alumni-founded Overjet analyzes and annotates dental X-rays to help dentists offer more comprehensive care. When you picture a hospital radiologist, you might think of a specialist who sits in a dark room and spends hours poring over X-rays to make diagnoses....
Inspired by fireflies, researchers create insect-scale robots that can emit light when they fly, which enables motion tracking and communication. Fireflies that light up dusky backyards on warm summer evenings use their luminescence for communication - to attract a...
Imagine taking a few photos with your mobile phone and quickly converting them into a 3D scene that you could navigate. This may soon be possible with a new technology developed by UC Berkeley researchers that can reconstruct photorealistic 3D worlds in just minutes —...
Dopo anni di ricerca e mesi di prove nei laboratori universitari, i ricercatori Tommaso Campi, Silvano Cruciani e Mauro Feliziani dell’Università degli Studi dell’Aquila e Francesca Maradei dell’Università Sapienza di Roma, in collaborazione con lo spin-off accademico...
EPFL scientists have built a compact waveguide amplifier by successfully incorporating rare-earth ions into integrated photonic circuits. The device produces record output power compared to commercial fiber amplifiers, a first in the development of integrated...
07/07/2025

Ad Aosta “Promuovere la salute mentale giovanile”
Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17:00, si svolgerà all’Università della Valle d’Aosta (in via Monte Vodice) una conferenza sulla prevenzione del suicidio tra i giovani. Il tema riguarda una delle emergenze più rilevanti del nostro tempo. Ogni anno, troppe vite...

L’Università Iuav di Venezia partecipa agli European Maritime Days a Cork
Gli European Maritime Days sono l'appuntamento annuale promosso dalla Direzione generale degli affari marittimi e della pesca della Commissione europea che raccoglie le istituzioni, le comunità e le parti interessate europei impegnati nelle politiche per il mare con...
A Modena il seminario nazionale su Terzo Settore e formazione universitaria
Le trasformazioni normative, i nuovi assetti istituzionali e le mutate esigenze organizzative stanno ridisegnando in profondità il ruolo del Terzo Settore. Accanto alla capacità di rispondere ai bisogni sociali emergenti, le organizzazioni non profit si trovano oggi a...

MHEO – Next Education: ripensare l’istruzione terziaria
In un contesto in rapida trasformazione, i sistemi di istruzione terziaria sono chiamati a ridefinire il proprio ruolo, rivedendo modelli organizzativi, strategie formative e relazioni con il mondo della produzione e delle istituzioni. Il progressivo emergere di nuove...

Apertura globale e minacce invisibili: UniMc apre il dibattito su sicurezza e libertà scientifica
Le collaborazioni scientifiche internazionali sono cruciali per affrontare sfide globali. Occorre, tuttavia, avere consapevolezza dei possibili rischi che queste collaborazioni comportano e imparare a gestirli. Proprio ai temi di “Sicurezza, integrità e libertà della...

Unipd nel progetto ECSTATIC: fibre ottiche per monitorare l’ambiente e agire rapidamente in caso di emergenze
Padova, 21 maggio 2025. Il nostro pianeta è avvolto da una rete di miliardi di chilometri di fibra ottica, attraverso la quale viene trasmessa tutte le informazioni che viaggiano su Internet. Grazie ai recenti sviluppi tecnologici, la comunità scientifica apre una...
Uniti per l’Equità di Genere nello Sport
Martedì 27 maggio 2025, alle ore 17:00, l’Università della Valle d’Aosta ospiterà nella sede di Via Monte Vodice una tappa del tour nazionale "21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano" promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dalla Fondazione...