In occasione della Giornata Internazionale delle Donne nell'Ingegneria 2023, il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Unimore, con sede a Reggio Emilia, celebra il valore delle scienziate che promuovono l’innovazione nell’ingegneria, con un’iniziativa...
IL PHD DAY ALL’UNIVERSITà di Urbino
Venerdì 30 giugno, a partire dalle ore 9 nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri, in Via Saffi 42 Urbino, sarà il giorno del PhD Day, l’evento dedicato alla presentazione dei progetti di ricerca e di dottorato dell’Ateneo. In apertura i saluti del Magnifico Rettore...
Roberto Carapellucci eletto al grado Fellow della American Society of Mechanical Engineers (ASME)
Roberto Carapellucci, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare ING-IND/09 - Sistemi per l'energia e l'ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila (DIIIE) e...
UNIMORE OSPITA LA 9th INT.L Conference on Materials Science & Smart Materials
ll Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia organizza la 9th International Conference on Materials Science & Smart Materials - MSSM2023. La conferenza vuole essere un momento di scambio di idee per ricercatori e...
Risolvere il problema della dipendenza da materiali critici come cobalto e nickel che oggi affligge la mobilità elettrica è possibile e la soluzione si chiama "Batteria Litio-Aria". A confermarlo è lo studio pubblicato di recente su Nature Chemistry e realizzato da un...
A new AI algorithm developed at EPFL and University Hospital Geneva (HUG) will power an intelligent stethoscope - Pneumoscope - with the potential to improve the management of respiratory disease in low-resource and remote settings. As air passes through the labyrinth...
Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l'individuazione delle terapie più appropriate per combattere il tumore della tiroide. La ricerca è nata dalla collaborazione fra tre Istituti del Consiglio nazionale...
Units coordina il progetto EU V-access per le navi elettriche
Trieste, 29 maggio 2023. È Giorgio Sulligoi, ordinario di Sistemi elettrici per l’energia dell'Università di Trieste, il coordinatore del progetto V-access (Vessel advanced clustered and coordinated energy storage systems) finanziato dalla Commissione Ue con 5 milioni...
A groundbreaking new technique for engineering biosensors that respond sensitively to specific biomolecules can lead to more precise control over cellular processes for a wide range of therapeutic applications such as cancer treatments. Biosensors are artificial...
L’Università di Pavia collabora al progetto della bici che sfrutta software adattivi e modelli 3D
Pavia, 24 maggio 2023. Combinare ricerca, design, materiali innovativi, aerodinamica e tecnologie di produzione additiva per offrire prestazioni sportive d’eccellenza. CompMech, il gruppo di Meccanica Computazionale e Materiali Avanzati, e ProtoLab – PROTOtyping...
A due ricercatori Unimore i primi premi al workshop internazionale WEMDCD 2023
Durante la sesta edizione del Workshop IEEE sul Design, Controllo e Diagnosi delle Macchine Elettriche (WEMDCD 2023), tenutasi a Newcastle il 13 e 14 aprile 2023, due studenti di dottorato ICT del gruppo MeltING Lab del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di...
Sperimentato con successo un nuovo modo per far dialogare le protesi delle mani con gli arti fantasma, un'illusione tipica che si registra in molti amputati. La nuova tecnica descritta sulla rivista internazionale Science permette di trasmettere la sensazione di...
04/04/2025

Il rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto al summit di Terra Carta
Pavia, 13 marzo 2025. Il Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto ha partecipato il 10 e 11 marzo scorsi a Hampton Court Palace – alla presenza di Re Carlo III - al vertice di Terra Carta dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di...
Secondo il QS Ranking, Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte
La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università Iuav di Venezia tra le prime dieci università al mondo per l’insegnamento della Storia dell’arte, che nel sistema anglosassone include...
QS World University Rankings by Subject 2025: l’Università Statale di Milano tra le migliori al mondo in 38 materie
Milano, 12 marzo 2025. Secondo la classifica del QS World University Rankings by Subject 2025 l’Università degli Studi di Milano è tra le migliori al mondo in 38 discipline. Nell'ultima edizione pubblicata oggi, quattro discipline sono salite in classifica: Law, che...

L’Università di Pavia partecipa a “Università Svelate 2025”, la Giornata Nazionale delle Università
La Giornata Nazionale delle Università promossa dalla CRUI, conferenza dei Rettori delle Università italiane, è nata con la finalità di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale....
Ranking QS: l’Università di Bologna 19 volte prima in Italia
Bologna, 12 marzo 2025. Prima in Italia per 19 volte, una in più dell'anno scorso. L’Università di Bologna è l’ateneo che ottiene il maggior numero di primati a livello nazionale nella nuova edizione del QS World University Rankings by Subject, la classifica che...
All’Università dell’Aquila: IngBIOMEDICA@DIIIE, giornata di approfondimento sulla Ingegneria Biomedica
Un incontro tra medicina e ingegneria per esplorare soluzioni innovative a problemi complessi e obiettivi clinici, grazie all'integrazione di competenze tecnologiche e metodologiche attraverso approcci multidisciplinari e sinergici. È questo il tema della giornata dal...

L’Università di Macerata promossa per i servizi
Macerata, 11 marzo 2025. L'Università di Macerata registra un significativo miglioramento nella qualità percepita dei servizi offerti, secondo i risultati di Good Practice, un'iniziativa di analisi comparativa coordinata dal Mip Politecnico di Milano Graduate School...